Nota: la modalità di impostazione consente di configurare la stampante in base alle proprie esigenze. Per stampare un elenco di tutte le impostazioni predefinite, premere AvanzRiga dal menu principale. |
All'inizio della pagina del menu principale verranno visualizzate le seguenti voci della lista:
Consentono di personalizzare le macro per stampare moduli diversi.
Consentono di definire l'elaborazione delle informazioni inviate alla stampante.
Consentono di definire la modalità di esecuzione della maggior parte delle attività di base della stampante.
Consentono di determinare la modalità di interazione della stampante con il programma.
Consentono di definire la modalità di trasferimento delle informazioni dal computer alla stampante.
Nota: la modalità di impostazione consente di configurare la stampante secondo le proprie esigenze. Per stampare un elenco di tutte le impostazioni predefinite, premere AvanzRiga dal menu principale. |
Nelle voci dell'elenco riportato di seguito vengono illustrate e descritte le funzioni e le impostazioni delle macro per moduli disponibili per la stampante:
Consente di selezionare le macro predefinite desiderate quando la stampante è accesa Selezionare Disattivato se non si desidera utilizzare una macro come impostazione predefinita.
Nota: per impostazione predefinita l'opzione è attivata. |
Le opzioni riportate di seguito consentono di selezionare le modifiche per le opzioni dei caratteri:
Font predefinito: consente di selezionare dall'elenco il font desiderato tra quelli disponibili.
Blocco font: selezionare Sì per impostare come predefinito il Blocco font anche dopo che la stampante è stata spenta e riaccesa.
Passo predefinito: consente di selezionare dall'elenco il passo desiderato tra quelli disponibili.
Nota: non tutti i passi sono disponibili per tutti i font. |
Blocco passo: selezionare Sì per impostare come predefinito il Blocco passo anche dopo che la stampante è stata spenta e riaccesa.
Tabella codici: consente di selezionare una delle seguenti tabelle codici per le diverse lingue: 437, 850, 858, 860, 861, 863, 865, 437G, 813, 851, 853T, 857, 869, 920, 1004 o 1053.
Note:
Set di caratteri: consente di selezionare il set di caratteri 1 o 2.
Nota: il set di caratteri 1 è l'impostazione predefinita di fabbrica degli Stati Uniti e il set di caratteri 2 è quella dell'Unione europea. |
Le opzioni riportate di seguito consentono di selezionare le impostazioni per le opzioni di gestione carta:
Strappo autom.
Attivato: i moduli continui si spostano automaticamente sulla Barra di strappo.
Disattivato: è possibile far avanzare manualmente la linea tratteggiata di un modulo continuo in corrispondenza della Barra di strappo.
Nota: Per impostazione predefinita l'opzione è attiva. |
Caric. fogli singoli aut.
Attivato: il foglio singolo viene automaticamente caricato fino all'inizio modulo corrente.
Disattivato: è necessario premere AvanzMod per caricare la carta.
Nota: Per impostazione predefinita l'opzione è attiva. |
Alim. fogli autom.
Attivato: consente di caricare automaticamente la carta se è installato l'alimentatore fogli automatico.
Nota: Per impostazione predefinita l'opzione è attiva. |
Lunghez. mod
Consente di impostare la lunghezza del modulo (in righe per pagina) da un minimo di una riga a un massimo di 559 mm.
Margine sinistro
Consente di impostare il margine sinistro a ogni incremento in pollici compreso tra 0" e 3".
Margine destro
Consente di impostare il margine destro a ogni incremento in pollici tra 4" e 8". Se si dispone di un modello a carrello largo, il margine destro massimo è di 13,6".
Righe per pollici
Consente di specificare il numero di righe di testo comprese in un pollice da 3 a 8.
Nota: l'impostazione predefinita di fabbrica è 6. |
Esp. AvanzMod
Attivato: consente di espellere un foglio singolo premendo AvanzMod.
Nota: Attivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Nota: la modalità di impostazione consente di configurare la stampante secondo le proprie esigenze. Per stampare un elenco di tutte le impostazioni predefinite, premere AvanzRiga dal menu principale. |
Le seguenti voci illustrano e descrivono le opzioni e le impostazioni dei dati disponibili per la stampante:
Minimo: consente di impostare la dimensione del buffer di ricezione su zero.
Massimo: nei modelli 2580+ o 2581+, consente di impostare la dimensione del buffer di ricezione su 64 KB o 480 KB, in base all'attivazione o meno della funzione Download NLQ II (Near Letter Quality, qualità simile a Letter).
Massimo: nei modelli 2590+ o 2591+, consente di impostare la dimensione del buffer di ricezione su 47,5 KB o 480 KB, in base all'attivazione o meno della funzione di trasferimento.
Nota: Massimo è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Esegue un avanzamento riga.
Attivato: viene eseguito un avanzamento riga ogni volta che si riceve un comando di ritorno a capo (CR).
Disattivato: quando si riceve un comando di ritorno a capo non viene eseguito alcun avanzamento riga.
Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Esegue un ritorno a capo.
Attivato: viene eseguito un ritorno a capo ogni volta che si riceve un codice di avanzamento riga.
Disattivato: quando si riceve un codice di avanzamento riga non viene eseguito alcun ritorno a capo.
Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Attivato: viene stampato uno zero (0) attraversato da una barra diagonale.
Disattivato: viene stampato uno zero (0) senza barra diagonale.
Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Attivato: consente di utilizzare una parte della dimensione del buffer di ricezione per il trasferimento dei font.
Disattivato: consente di utilizzare l'intera dimensione del buffer come dimensione del buffer di ricezione.
Nota: per impostazione predefinita l'opzione è attivata. |
Attivato: consente di utilizzare una parte della dimensione del buffer di ricezione per il trasferimento dei font.
Disattivato: consente di utilizzare l'intera dimensione del buffer come dimensione del buffer di ricezione.
Nota: per impostazione predefinita l'opzione è attivata. |
Attivato: consente di accedere ai caratteri europei con software meno recenti grazie alla sostituzione della tabella codici 850 con la 858.
Disattivato: non avviene la sostituzione di alcuna tabella codici.
Nota: Disabled (Disabilitato) è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Nota: Utilizzare la modalità di impostazione per configurare la stampante in base alle proprie esigenze. Per stampare un elenco di tutte le impostazioni predefinite, premere AvanzRiga dal menu principale. |
Nelle voci dell'elenco riportate di seguito vengono illustrate e descritte le opzioni e le impostazioni di controllo disponibili per la stampante.
Attivata: consente di stampare in modo unidirezionale per riga (in modalità NLQ).
Disattivata: consente di stampare una riga e un ritorno a capo in modo bidirezionale. La spaziatura proporzionale costituisce un'eccezione; quando tale passo è selezionato, la stampante procede ancora in modo unidirezionale.
Nota: Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Consente di personalizzare la modalità con cui la stampante passa allo stato Pronta dopo aver caricato un foglio singolo.
Attivata: la stampante passa automaticamente allo stato Pronta dopo il caricamento di un foglio singolo.
Disattivata: la stampante resta fuori linea dopo aver caricato un foglio singolo. Premere Avvio/Arr. per riportare la stampante allo stato Pronta.
Nota: Attivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Abilitata: viene emesso un segnale acustico quando si esaurisce la carta.
Disabilitato: non viene emesso alcun segnale acustico quando si esaurisce la carta.
Nota: Abilitata è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Abilitata: consente di stampare una pagina demo
Disabilitata: non consente di stampare una pagina demo
Nota: Abilitata è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Consente di selezionare la lingua in cui si desidera stampare i menu. Le lingue disponibili sono: inglese, francese, tedesco, italiano, spagnolo e portoghese brasiliano.
Nota: Inglese è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Abilitata: consente di verificare l'Inizio modulo prima di iniziare la stampa sui moduli continui
Disabilitata: non consente di verificare l'Inizio modulo prima di iniziare la stampa sui moduli continui
Nota: Abilitata è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Abilitata: consente di stampare a rumorosità ridotta.
Disabilitato: stampa a rumorosità normale.
Nota: Disabilitato è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Nota: La velocità di stampa è inferiore in modalità Silenz |
Nota: la modalità di impostazione consente di configurare la stampante secondo le proprie esigenze. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo della modalità di impostazione. Per stampare un elenco di tutte le impostazioni predefinite, premere AvanzRiga dal menu principale. |
Selezionare le opzioni di emulazione in modalità IBM (l'impostazione predefinita di fabbrica), Epson o OKI. Per ulteriori informazioni le modifiche al flusso di dati, consultare il Technical Reference (solo in lingua inglese) disponibile all'indirizzo www.lexmark.com.
Proprinter III è disponibile solo con i modelli 2580+ o 2581+ e garantisce la compatibilità con Proprinter III.
Attivata: la stampante emula un Proprinter III.
Disattivata: la stampante funziona con capacità aggiunte.
AGM, disponibile solo nei modelli 2590+ o 2591+, consente di utilizzare comandi di grafica ad alta risoluzione per stampanti a 24 aghi. Tali comandi sono simili a quelli utilizzati dalle stampanti Epson LQ570 o LQ1070.
Attivata: i comandi di grafica risultano disponibili.
Disattivata: i comandi di grafica non risultano disponibili.
Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
L'opzione Selez. Tabella consente di selezionare la tabella dei caratteri corsivi o la tabella dei caratteri grafici estesi Epson.
Nota: Grafica è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
L'opzione relativa ai caratteri internazionali consente di selezionare il set di caratteri associato alla lingua in cui si desidera stampare.
Note:
La modalità OKI consente di selezionare le seguenti funzioni:
Grafica da 7 o 8 bit
Ignora fine carta
Inibizione ripristino
Soppressione stampa effettiva
Codice Canc. stampa
Nota: Utilizzare la modalità di impostazione per configurare la stampante in base alle proprie esigenze. Per stampare un elenco di tutte le impostazioni predefinite, premere AvanzRiga dal menu principale. |
Nelle voci dell'elenco riportate di seguito vengono illustrate e descritte le opzioni e le impostazioni dell'interfaccia disponibili per la stampante.
A meno che non sia spenta, l'impostazione Automatico seleziona automaticamente l'interfaccia stampante dai cavi di collegamento disponibili.
Sono disponibili i seguenti cavi di collegamento: cavo parallelo, cavo USB, cavo seriale (disponibile solo quando viene installata un'interfaccia seriale opzionale) e cavo di rete (disponibile solo per i modelli di rete).
Nota: Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Attivata: il segnale di inizializzazione sulla porta parallela viene eseguito
Disattivata: il segnale di inizializzazione sulla porta parallela viene ignorato
Nota: Attivata è l'impostazione predefinita di fabbrica. |