Regolazione delle impostazioni del colore
Anziché utilizzare le impostazioni automatiche, per ottenere una stampa ottimale è possibile regolare manualmente le impostazioni del colore.
Regolazione delle impostazioni del colore per la stampa
- Aprire una fotografia salvata.
- Dall'applicazione software, scegliere Archivio
Stampa. - Dal menu a comparsa "Copie & Pagine", selezionare Opzioni colore.
- Scegliere tra le impostazioni riportate di seguito.
- Colore: produce colori naturali, ideali per la stampa di fotografie e di grafica.
- Solo nero: esegue la stampa utilizzando solo la cartuccia nera, di conseguenza stampa in nero puro. Con questa opzione, inoltre, la velocità di stampa aumenta.
Regolazione delle impostazioni del colore per l'acquisizione o la copia
- Acquisizione o copia di un elemento
- Aprire Centro Lexmark 3300 Series.
- Nella scheda Acquisisci, è possibile regolare le impostazioni del colore come indicato.
- Fare clic su Anteprima/Modifica.
- Dalla scheda Impostazioni, selezionare l'impostazione di acquisizione predefinita più adatta al documento.
Se non si è soddisfatti delle impostazioni predefinita, è possibile personalizzare le impostazioni di acquisizione regolando l'intensità del colore, la risoluzione e selezionando l'opzione di descreening.
- Dalla scheda Regolazioni, regolare la luminosità, il contrasto, la gamma e l'aumento o la riduzione della nitidezza.
- Invertire i colori.
- Nella scheda Copia, è possibile regolare le impostazioni del colore come indicato.
- Fare clic su Anteprima/Modifica.
- In Tipo di copia nell'area Impostazioni è possibile selezionare quanto segue.
- Colore: per tutti i documenti e le immagini a colori.
- Scala di grigi: per le immagini in bianco e nero.
- Nero: per i documenti di solo testo.
- Eseguire il descreening.
- Dalla scheda Regolazioni, regolare la luminosità, il contrasto, la gamma e l'aumento o la riduzione della nitidezza.
- Invertire i colori.