Torna alla pagina principale

Finestra di dialogo Copia

Per regolare ulteriormente le impostazioni di copia e realizzare lavori creativi, fare clic su Anteprima/Modifica nella scheda Copia di Centro Lexmark 3300 Series.

Nella finestra di dialogo Copia sono presenti quattro sezioni principali: la scheda Impostazioni, la scheda Regolazioni, la scheda Finitura e l'area di anteprima/modifica. La parte inferiore dell'area di anteprima/modifica presenta i seguenti pulsanti:

Fare clic su

Per

Passare a Centro Aiuti per ulteriori informazioni.

Annulla

Uscire dalla finestra di dialogo corrente senza applicare le modifiche.

Nuova anteprima

Applicare le impostazioni e aggiornare l'immagine nell'area di anteprima/modifica.

Copia

Avviare la copia.

La tabella seguente riporta informazioni dettagliate sulle diverse impostazioni e opzioni della finestra di dialogo Copia.

Dalla

Utilizzare

Per

Scheda Impostazioni

Tipo di copia

Selezionare il colore desiderato per la copia. Sono disponibili le opzioni seguenti.

  • Colore: per tutti i documenti e le immagini a colori.
  • Scala di grigi: per le immagini in bianco e nero.
  • Nero: per i documenti di solo testo.

Qualità copia

Selezionare la qualità di copia. Sono disponibili le opzioni seguenti.

  • Foto: per fotografie con la migliore qualità di stampa e documenti con immagini dai colori vivaci.
  • Normale: per copie di documenti di solo testo. Questa è l'impostazione predefinita della qualità di copia.
  • Copia bozza: per la copia veloce e con qualità ridotta di bozze o di documenti di solo testo.
  • Automatica: per la maggior parte delle copie. Questa opzione consente all'unità multifunzione di determinare la qualità di copia.

Descreening

Rimuovere i motivi ondulati da riviste e giornali. Molti tipi di supporti stampati vengono creati utilizzando metodi serigrafici. Questo metodo produce documenti costituiti da molti piccoli punti che, visualizzati a distanza, danno forma al contenuto del documento. Il motivo punteggiato dovuto alla serigrafia spesso viene amplificato dalla scansione. Di conseguenza, i colori pieni vengono visualizzati con un motivo geometrico. L'opzione Descreening consente di rimuovere il motivo puntiforme della serigrafia. È possibile scegliere tra le opzioni Foto, Testo, Grafica, Rivista, Giornale o Nessuno.

Scheda Regolazioni

Luminosità

Regolare la luminosità dell'acquisizione.

Contrasto

Regolare i dettagli e il tono dell'immagine rispetto a uno sfondo chiaro o scuro. Con l'aumentare del contrasto i colori chiari e i colori scuri vengono accentuati.

Gamma

Aumentare o ridurre la curva di correzione del colore. Se si riduce il valore gamma, la quantità di inchiostro utilizzato è maggiore e il documento stampato risulta più scuro. Se si aumenta il valore gamma, la quantità di inchiostro utilizzato è minore e il documento stampato risulta più chiaro.

Sfocato/Nitido

Regolare il livello di nitidezza dell'immagine acquisita con la scansione.

Regola rotazione

Ruotare l'immagine di 10 gradi verso sinistra o verso destra tramite la barra di Tolleranza.

Inverti colori

Invertire i colori dell'immagine mediante l'inversione dei dati RGB. L'effetto prodotto è simile a quello del negativo di un film.

Speculare

Produrre un'immagine speculare del documento.

Orientamento

Passare dall'orientamento verticale a quello orizzontale e viceversa selezionando le icone.

Predefinite

Ripristinare le impostazioni predefinite delle regolazioni.

Scheda Regolazioni

Ridimensiona

Ingrandire o ridurre l'immagine. Scegliere un valore preimpostato o inserire la percentuale del fattore di scala desiderata per l'immagine.

Layout

  • Per layout diversi da Poster e Duplica, selezionare Nessuno.
  • Per stampare una singola immagine in più fogli, selezionare Poster. Se si seleziona Poster, viene attivata l'opzione Stampa indicatori di ritaglio che consente di stampare gli indicatori di ritaglio per agevolare la composizione.
  • Per stampare più copie di un'immagine nella stessa pagina, selezionare Duplica. Se si seleziona Duplica, viene attivata l'opzione Stampa bordi pagina che consente di stampare i bordi sulle copie.

Opzione stampa senza bordi

  • Selezionare Automatica per consentire a Centro multifunzione Lexmark di eseguire la copia senza bordi a seconda delle impostazioni della carta.
  • Selezionare Disattivata per disattivare la copia senza bordi e le funzioni di stampa.

Area Anteprima/Modifica

Visualizzare un'anteprima dell'immagine. Alcune impostazioni della finestra di dialogo Copia sono interattive e consentono di visualizzare le modifiche apportate all'immagine nel corso della regolazione. Per applicare le impostazioni, fare clic su Nuova anteprima. Viene eseguita una nuova acquisizione dell'immagine e le modifiche recenti vengono visualizzate nell'area di anteprima.

Precisione ritaglio automatico

Attivare o disattivare l'opzione Precisione del ritaglio automatico.

Per regolare con maggiore precisione la funzione di ritaglio automatico, spostare il cursore della barra Tolleranza alla precisione del ritaglio automatico.

Larghezza e altezza

Visualizzare le dimensioni dell'immagine acquisita. Selezionare dal menu a comparsa l'unità di misura desiderata.

Torna a Copia
Torna alla pagina principale