Informazioni sul software
Utilizzo del sensore del tipo di carta
Informazioni sul software
Il software dell'unità multifunzione è composto da quattro componenti principali:
- Il Centro multifunzione (per operazioni di acquisizione, copia e invio di fax).
- Proprietà di stampa (per la modifica delle impostazioni di stampa).
- Centro soluzioni Lexmark (per informazioni su risoluzione dei problemi, manutenzione e ordinazione delle cartucce).
- Editor di foto Lexmark (per la modifica delle immagini).
Utilizzo del Centro multifunzione Lexmark
Sono disponibili vari modi per aprire il Centro multifunzione:
Nota: l'ultimo metodo consente di avviare il programma e di acquisire l'oggetto posto sul vetro dello scanner.
Pagina principale Centro multifunzione
La pagina principale Centro multifunzione è composta da quattro sezioni principali: Acquisisci, Copia, Attività creative e Anteprima.
Da questa sezione
|
È possibile
|
Acquisisci
|
- Selezionare un programma al quale inviare l'immagine acquisita.
- Scelta del tipo di immagine da acquisire.
- Scelta della modalità di acquisizione.
Nota: per visualizzare tutte le impostazioni fare clic su Visualizza altre impostazioni di acquisizione.
|
Copia
|
- Selezionare un formato carta.
- Selezionare il numero e il colore delle copie.
- Selezionare un'impostazione di qualità per le copie.
- Regolare le dimensioni dell'area da acquisire.
- Rendere le copie più chiare o più scure.
- Ingrandire o ridurre le copie.
Nota: per visualizzare tutte le impostazioni fare clic su Visualizza altre impostazioni di copia.
|
Attività creative
|
Scegliere tra una serie di idee creative.
- Ripetere un'immagine più volte su una pagina.
- Ingrandire o ridurre un'immagine.
- Stampare un'immagine in formato poster a più pagine.
- Inviare un'immagine tramite e-mail.
- Inviare un fax tramite il modem del computer.
- Salvare un'immagine sul computer.
- Modificare il testo trovato in un documento acquisito.
- Modificare un'immagine con un editor di foto.
|
Anteprima
|
- Selezionare un'area dell'immagine in anteprima da acquisire.
- Visualizzare un'immagine di ciò che verrà stampato o copiato.
|
Nota: per ulteriori informazioni, sulla pagina principale Centro multifunzione, fare clic su ? nella parte superiore dello schermo.
Pagina Immagini salvate
Utilizzare la pagina Immagini salvate per eseguire operazioni con immagini che sono state salvate nel computer. Immagini salvate è composta di tre sezioni.
Da questa sezione
|
È possibile
|
Apri con
|
Selezionare un programma al quale inviare l'immagine salvata.
|
Stampa una copia
|
- Selezionare un formato carta.
- Scegliere il numero e il colore delle copie.
- Selezionare un'impostazione di qualità per le copie.
- Rendere le copie più chiare o più scure.
- Ingrandire o ridurre le copie.
Nota: per visualizzare tutte le impostazioni fare clic su Visualizza altre impostazioni di copia.
|
Attività creative
|
Scegliere tra una serie di idee creative.
|
Nota: per altre informazioni su questa pagina, fare clic su
? nella parte superiore dello schermo.
Collegamento Manutenzione/Risoluzione problemi
Il collegamento Manutenzione/Risoluzione problemi fornisce accesso diretto al Centro soluzioni Lexmark. Facendo clic su Manutenzione/Risoluzione problemi è possibile scegliere tra i seguenti argomenti:
- Manutenzione e risoluzione dei problemi di qualità
- Risoluzione dei problemi
- Livelli di inchiostro e stato periferica
- Altre soluzioni di stampa e relative modalità di utilizzo
- Informazioni contatti
- Opzioni avanzate (aspetto, voce e comunicazione)
- Visualizzazione delle informazioni sul copyright e sulla versione del software
Utilizzo di Proprietà di stampa
Proprietà di stampa è il software che consente di controllare la funzione di stampa. È possibile modificare le impostazioni in Proprietà di stampa in base al tipo di progetto da creare. È possibile aprire la finestra Proprietà di stampa da quasi tutti i programmi:
- Dal programma in uso, fare clic su File
Stampa.
- Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta (a seconda del programma).
Viene visualizzata la schermata Proprietà di stampa assieme al menu Desidero.
Le modifiche eseguite alle impostazioni avranno effetto solo sul file aperto.
Tuttavia, è possibile accedere a Proprietà di stampa dalla cartella Stampanti senza aprire alcun programma:
- Selezionare Start
Impostazioni
Stampanti.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse su Lexmark 5200 Series e selezionare Preferenze stampa.
- Apportare le modifiche desiderate e fare clic su OK.
Le modifiche eseguite alle impostazioni della stampante dalla cartella Stampanti diventano quelle predefinite per la maggior parte dei programmi.
Menu Desidero
Il menu Desidero viene visualizzato quando si apre la schermata Proprietà di stampa. Esso contiene varie procedure guidate che aiutano a selezionare le impostazioni corrette per ogni progetto.
Schede di Proprietà di stampa
Tutte le impostazioni di stampa sono disponibili nelle tre schede principali del software Proprietà di stampa: Qualità/Copie, Imposta carta e Layout di stampa.
Scheda Qualità/Copie
Da:
|
Selezionare:
|
Qualità/Velocità
|
- Automatica, Bozza, Normale o Foto, a seconda della qualità di output desiderata. Bozza è l'opzione più veloce.
|
Più copie
|
- Fascicola copie se si desidera stampare più copie di un documento. Questa opzione consente di stampare prima tutte le pagine della prima copia, quindi tutte le pagine della seconda copia e così via.
- Stampa in ordine inverso se si desidera stampare le pagine in ordine inverso.
- Il numero di copie che si desidera stampare.
|
Tipo di carta
|
- Usa sensore della stampante per fare in modo che il tipo di carta venga rilevato automaticamente dall'unità multifunzione.
- Per visualizzare il tipo di carta individuato, fare clic su visualizza automaticamente il tipo di carta rilevato.
|
Selezionare Stampa le immagini a colori in bianco e nero per risparmiare l'inchiostro della cartuccia a colori.
Selezionare Contrasto immagine automatico per impostare il miglior livello di contrasto dell'immagine in base al relativo contenuto.
|
Scheda Imposta carta
Da:
|
Selezionare:
|
Formato carta
|
Carta, Busta, Striscione o Senza bordi, quindi selezionare il formato appropriato per il tipo di carta utilizzato. Se il formato carta desiderato non è elencato, selezionare Formato personalizzato.
|
Orientamento
|
Verticale o Orizzontale.
|
Scheda Layout di stampa
Da:
|
Selezionare:
|
Layout
|
Normale, Striscione, Speculare, Multi-up, Poster, Opuscolo o Senza bordi.
|
Fronte retro
|
- Su due lati per stampare il documento su entrambi i lati della pagina.
- Rilegatura a lato o Rilegatura in alto per impostare il modo in cui voltare le pagine dei documenti finiti.
Nota: Se si seleziona Rilegatura a lato, le pagine del documento stampato possono essere voltate come quelle di una rivista. Se si seleziona Rilegatura in alto, le pagine del documento possono essere voltate come quelle di un blocco note.
|
Utilizzo del Centro soluzioni Lexmark
Il Centro soluzioni Lexmark 5200 Series (CSL) è una preziosa risorsa di informazioni.
Per aprire il CSL:
Fare clic su Start
Programmi
Lexmark 5200 Series
Centro soluzioni Lexmark.
Il CSL è composto da sei schede: Stato stampante, Come, Risoluzione dei problemi, Manutenzione, Informazioni contatti e Avanzate.
Da questa scheda:
|
È possibile
|
Stato stampante (finestra di dialogo principale)
|
- Visualizzare lo stato dell'unità multifunzione. Ad esempio, durante la stampa lo stato è Stampa in corso.
- Visualizzare i livelli di inchiostro delle cartucce di stampa.
|
Come
|
Informazioni su come:
- Acquisire, copiare, inviare fax e stampare.
- Trovare e modificare le impostazioni.
- Utilizzare le funzionalità di base.
- Stampare striscioni, trasferibili a caldo, foto, buste e altri oggetti.
|
Risoluzione dei problemi
|
- Suggerimenti relativi allo stato corrente.
- Risolvere i problemi dell'unità multifunzione.
|
Manutenzione
|
Nota: prima di installare nuove cartucce attendere il completamento dell'acquisizione.
- Visualizzare opzioni per l'acquisto di nuove cartucce.
- Stampare una pagina di prova.
- Eseguire la pulizia per eliminare strisce orizzontali.
- Eseguire l'allineamento per migliorare la definizione dei bordi.
- Risolvere altri problemi relativi all'inchiostro.
- Rimuovere residui sulle cartoline giapponesi.
|
Informazioni contatti
|
- Informazioni su come contattare Lexmark tramite telefono, e-mail o sul World Wide Web.
|
Avanzate
|
- Modificare l'aspetto della finestra Stato stampante e attivare o disattivare la notifica vocale della stampa.
- Modificare le impostazioni di stampa in rete.
- Visualizzare informazioni sulla versione del software.
|
Nota: per ulteriori informazioni, fare clic su ? nella parte inferiore dello schermo.
Utilizzo del sensore del tipo di carta
L'unità multifunzione è dotata di un sensore del tipo di carta con cui vengono rilevati automaticamente i seguenti tipi di supporti:
- Carta normale
- Lucidi
- Carta patinata
- Carta lucida/fotografica
Per impostazione predefinita, il sensore del tipo di carta è attivo. Tuttavia, se si desidera disattivare il sensore del tipo di carta e selezionare il tipo di carta:
- Con il documento aperto, fare clic su File
Stampa.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampa.
- Dalla finestra di dialogo Stampa, fare clic su Proprietà, Preferenze o Opzioni.
- Dalla finestra di dialogo Proprietà di stampa, selezionare la scheda Qualità/Copie.
- Dall'area Tipo di carta, selezionare Usa scelta personalizzata e scegliere il tipo di carta dalla casella di riepilogo a discesa.
Nota: L'unità multifunzione è in grado di rilevare il tipo di carta utilizzata. non il relativo formato.
Attivazione del sensore del tipo di carta
- Con il documento aperto, fare clic su File
Stampa.
Viene visualizzata la finestra di dialogo Stampa.
- Dalla finestra di dialogo Stampa, fare clic su Proprietà, Preferenze o Opzioni.
- Dalla finestra di dialogo Proprietà di stampa, selezionare la scheda Qualità/Copie.
- Dall'area Tipo di carta, selezionare Usa sensore della stampante.
Nota: per ulteriori informazioni, fare clic su ? nella parte superiore dello schermo.
Utilizzo dell'Editor di foto Lexmark
Utilizzare il software Editor di foto Lexmark per individuare, modificare e stampare le foto. Per aprire l'Editor di foto Lexmark, fare clic su Start
Programmi
Lexmark 5200 Series
Editor di foto Lexmark. Viene visualizzato l'Editor di foto Lexmark.
Selezionare tra i seguenti menu gli strumenti di ritocco per modificare le immagini:
- Correzioni rapide
- Formato immagine
- Regolazione colore
- Strumenti di disegno