Torna alla pagina principale

Finestra di dialogo Acquisisci

La finestra di dialogo Acquisisci di Centro Lexmark 6200 Series consente di regolare con maggior precisione le impostazioni di acquisizione e di realizzare lavori creativi. Per aprire la finestra di dialogo Acquisisci, selezionare scheda Acquisisci Anteprima....

Nella finestra di dialogo Acquisisci sono disponibili tre sezioni principali: la scheda Impostazioni, la scheda Regolazioni e l'area di anteprima.

Dalla

Utilizzare

Per

Scheda Impostazioni

Impostazioni acquisizione

Selezionare una delle impostazioni di acquisizione predefinite in base al colore e al tipo del documento che si desidera acquisire.

  • Foto a colori - stampa. Consente di acquisire le fotografie a colori per la stampa.
  • Foto a colori - Web. Consente di acquisire le fotografie a colori da utilizzare per il Web.
  • Foto in bianco e nero. Consente di acquisire le fotografie in bianco e nero.
  • Testo in nero. Consente di acquisire documenti di solo testo.

Impostazioni personalizzate

Utilizzare le impostazioni di acquisizione personalizzate anziché quelle preimpostate.

Intensità colore

Selezionare la quantità di colori per l'immagine acquisita. Sono disponibili le opzioni seguenti.

  • Colori a 24 bit. È l'impostazione consigliata per l'acquisizione di fotografie o grafica a colori.
  • Scala di grigi a 8 bit. È l'impostazione consigliata per l'acquisizione di articoli di riviste o giornali, nonché di fotografie in bianco e nero.
  • Monocromatico a 1 bit. È l'impostazione consigliata per l'acquisizione di testo in nero.
Risoluzione (dpi)

Selezionare il valore della risoluzione in DPI (Dots Per Inch, punti per pollice) dal menu a comparsa. I valori validi sono compresi tra 75 e 9600 DPI.

Nota: le impostazioni di risoluzione di acquisizione sono generalmente molto più basse delle impostazioni di risoluzione di stampa. L'acquisizione di una fotografia a 300 DPI produce risultati di stampa di ottima qualità. L'impostazione di valori DPI di acquisizione superiori può rallentare il funzionamento dello scanner.
Uniforma retinatura rivista o giornale

Rimuovere i motivi ondulati da riviste e giornali. Molti tipi di supporti stampati vengono creati utilizzando un processo noto con il nome di serigrafia. I documenti risultanti sono costituiti da molti piccoli punti che, visualizzati a distanza, danno forma al contenuto del documento. Il motivo punteggiato dovuto alla serigrafia spesso viene amplificato dall'acquisizione. Di conseguenza, i colori pieni vengono visualizzati con un motivo geometrico. L'opzione Uniforma retinatura consente di rimuovere il motivo puntiforme della serigrafia. Scegliere Foto, Testo, Grafica, Rivista, Giornale o Nessuna come opzione diuniformazione della retinatura.

Scheda Regolazioni

Luminosità

Regolare la luminosità dell'immagine acquisita.

Contrasto

Regolare i dettagli e il tono dell'immagine rispetto a uno sfondo chiaro o scuro. Con l'aumentare del contrasto i colori chiari e i colori scuri vengono accentuati. Se invece si riduce il contrasto, i colori chiari e scuri vengono attenuati creando un'immagine più uniforme.

Gamma

Aumentare o ridurre la curva di correzione del colore. Se si attiva la gamma, è possibile regolare il quantitativo di inchiostro distribuito sulla pagina. Se si riduce la gamma, la quantità di inchiostro utilizzato è maggiore e il documento stampato risulta più scuro. Se si aumenta la gamma, la quantità di inchiostro utilizzato è minore e il documento stampato risulta più chiaro.

Sfocato/Nitido

Regolare il livello di nitidezza dell'immagine acquisita.

Regola rotazione

Ruotare l'immagine di 10 gradi verso sinistra o verso destra.

Inversione colori

Invertire i colori dell'immagine mediante l'inversione dei dati RGB. L'effetto prodotto è analogo al negativo di una pellicola.

Speculare

Produrre un'immagine speculare del documento.

Orientamento

Modificare la posizione dell'immagine nell'area di anteprima. Passare dall'orientamento verticale a quello orizzontale o viceversa.

Predefinizioni

Ripristinare le impostazioni predefinite delle regolazioni.

Area di anteprima

Visualizzare un'anteprima dell'immagine. Alcune impostazioni della finestra di dialogo Acquisisci sono interattive e pertanto consentono di visualizzare immediatamente le modifiche apportate all'immagine mentre si regolano le impostazioni. Quando si fa clic su Nuova anteprima, viene eseguita una nuova acquisizione dell'immagine e le modifiche recenti vengono applicate all'immagine visualizzata nell'area di anteprima.

Ritaglio automatico

Attivare o disattivare l'opzione Ritaglio automatico. Per regolare con maggiore precisione la funzione di ritaglio automatico, spostare il cursore della relativa barra di precisione.

Visualizzazione della larghezza, dell'altezza e della dimensione del file

Visualizzare le dimensioni dell'immagine acquisita. Selezionare dal menu a comparsa l'unità di misura desiderata.

Nella parte inferiore dell'area di anteprima sono disponibili i seguenti pulsanti:

Fare clic su

Per

Passare a Centro Aiuti per ulteriori informazioni.

Annulla

Uscire dalla finestra di dialogo corrente senza salvare le modifiche.

Nuova anteprima

Aggiornare l'immagine nell'area di anteprima.

Acquisisci

Avviare l'acquisizione.