Se l'elenco di controllo per la risoluzione dei problemi non elimina il problema, provare una o più delle seguenti soluzioni:
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta >
> Impostazione periferica >
> Lingua >
Premere il pulsante freccia su o giù per passare alla lingua desiderata, quindi premere .
Per confermare l´impostazione, utilizzare il pulsante freccia sinistra o destra per passare su .
Se si riscontrano problemi durante l'installazione o se la stampante non viene visualizzata nell' elenco nella cartella delle stampanti o come stampante disponibile quando si invia un processo di stampa, provare a disinstallare e reinstallare il software.
Prima di reinstallare il software, effettuare le seguenti operazioni:
Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne uno nuovo.
Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con .
Nota: Se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe essere stato effettuato a una porta danneggiata. |
Spegnere la stampante.
Nota: Accertarsi che la stampante non sia in modalità di risparmio energetico Tenere premuto il pulsante ![]() |
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro ed estrarlo dall'alimentazione.
Dopo un minuto, ricollegare il cavo all'alimentazione e alla presa a muro.
Accendere la stampante.
Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei problemi, provare una o più delle seguenti soluzioni:
Accendere la stampante e aprirla.
Accertarsi che le cartucce siano inserite correttamente.
Le cartucce devono scattare in posizione nell'alloggiamento del relativo colore della testina di stampa.
Chiudere la stampante.
Nota: questa soluzione riguarda solo gli utenti Macintosh. |
Dopo avere aperto il documento, scegliere Archivio > Stampa.
Dal menu a comparsa della stampante, scegliere la stampante, quindi fare clic su Stampa.
Se la stampante non viene visualizzata nell'elenco delle stampanti, scegliere Aggiungi stampante. Nell'elenco delle stampanti della scheda Default, selezionare la stampante, quindi fare clic su Aggiungi.
Se la stampante non viene visualizzata nell'elenco provare una delle seguenti operazioni:
Per una stampante collegata tramite USB, rimuovere e quindi ricollegare il cavo USB.
Per una stampante connessa in modalità wireless, vedere la sezione della risoluzione dei problemi wireless.
Spegnere la stampante e
Nota: Accertarsi che la stampante non sia in modalità di risparmio energetico Tenere premuto il pulsante ![]() |
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro ed estrarlo dall'alimentazione.
Dopo un minuto, ricollegare il cavo all'alimentazione e alla presa a muro.
Accendere la stampante.
Verificare che nel cavo USB non siano presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne uno nuovo.
Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con .
Nota: se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe essere stato effettuato a una porta danneggiata. |
È possibile che se le cartucce di inchiostro sono installate in modo non corretto, vengano stampate pagine vuote.
Reinstallare le cartucce di inchiostro, vedere Sostituzione delle cartucce di inchiostro per ulteriori informazioni.
Se le cartucce di inchiostro non sembrano quelle corrette, accertarsi che la testina di stampa sia posizionata correttamente e riprovare a installare le cartucce.
Caricare carta normale.
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Imposta >
> Manutenzione >
Utilizzare i pulsanti freccia su o giù per scorrere l'elenco fino a .
Viene stampata una pagina di pulizia.
Caricare carta normale.
Dal menu Manutenzione, premere il pulsante freccia su o giù per selezionare .
Viene stampata una pagina di allineamento.
Nota: Non rimuovere la pagina di allineamento fino al termine della stampa. |
Se l'elenco di controllo delle operazioni preliminari per la risoluzione dei problemi non elimina il problema, provare una o più delle seguenti soluzioni:
Se la spia di accensione lampeggia lentamente, la stampante è in modalità di risparmio energetico. Premere per riattivare la stampante.
Se non viene disattivata la modalità di risparmio energetico della stampante, ripristinare l'alimentazione:
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro, quindi attendere 10 secondi.
Inserire il cavo di alimentazione nella presa a muro e accendere la stampante.
Se il problema persiste, verificare sul sito Web se sono disponibili aggiornamenti del software o del firmware della stampante.
Spegnere la stampante.
Nota: Accertarsi che la stampante non sia in modalità di risparmio energetico Tenere premuto il pulsante ![]() |
Scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro ed estrarlo dall'alimentazione.
Dopo un minuto, ricollegare il cavo all'alimentazione e alla presa a muro.
Accendere la stampante.
Se ci sono dei processi bloccati nella coda di stampa e non è possibile eliminarli per stampare altri processi, è possibile che non ci sia comunicazione tra il computer e la stampante.
Se il problema non si risolve con l'elenco di controllo per le operazioni preliminari alla risoluzione dei problemi, provare una o più delle seguenti soluzioni:
Verificare che il cavo USB non presenti danni evidenti. Se il cavo è danneggiato, utilizzarne uno nuovo.
Collegare saldamente l'estremità quadrata del cavo USB alla parte posteriore della stampante.
Inserire saldamente l'estremità rettangolare del cavo USB nella porta USB del computer.
La porta USB è contrassegnata con .
Nota: se i problemi persistono, provare un'altra porta USB sul computer. Il collegamento potrebbe essere stato effettuato a una porta danneggiata. |
Fare clic su o su Start e quindi scegliere Esegui.
Nella casella Inizia ricerca o Esegui, digitare
.Premere Invio o fare clic su OK.
Viene aperto Gestione periferiche.
Fare clic sul segno più (+) in corrispondenza di Controller USB (Universal serial bus).
Se nell'elenco visualizzato sono presenti USB Host Controller e USB Root Hub, la porta USB è attivata.
Per ulteriori informazioni, vedere la documentazione del computer.