Configurazione della stampa seriale

Nella stampa seriale i dati vengono trasferiti un bit per volta. Sebbene la stampa seriale sia di solito più lenta della stampa parallela, risulta tuttavia l'opzione migliore quando vi è una notevole distanza tra la stampante e il computer o quando non è disponibile un'interfaccia con una velocità di trasferimento migliore.

Dopo l'installazione della porta seriale o di comunicazione (COM), configurare la stampante e il computer in modo che possano comunicare. Accertarsi di aver collegato il cavo seriale alla porta COM sulla stampante.

  1. Impostare i parametri nella stampante:

    1. Dal pannello di controllo della stampante, spostarsi nel menu relativo alle impostazioni della porta.

    2. Individuare il menu con le impostazioni della porta seriale.

    3. Apportare tutte le modifiche necessarie alle impostazioni seriali.

    4. Salvare le nuove impostazioni, quindi stampare una pagina delle impostazioni dei menu.

  2. Installare il driver della stampante:

    1. Inserire il CD Software e documentazione.

      Se la schermata di installazione non viene visualizzata dopo un minuto, avviare il CD manualmente::

      1. Fare clic su oppure su Start e quindi fare clic su Esegui.

      2. Nella casella Inizia ricerca o Esegui, digitare D:\setup.exe, dove D indica la lettera dell'unità CD o DVD.

      3. Premere Invio o fare clic su OK.

    2. Fare clic su Opzioni avanzate > Installazione personalizzata.

    3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer

    4. Dalla finestra di dialogo Configurare connessione della stampante, selezionare Connessione mediante una porta rilevata sul computer, quindi selezionare una porta.

    5. Se la porta non è presente nell'elenco, fare clic su Aggiorna.

      o

      Selezionare:

      Aggiungi porta > selezionare un tipo di porta > inserire le informazioni necessarie > OK

    6. Fare clic su Continua.

      1. Se si desidera aggiungere un'altra stampante, fare clic su Aggiungi nuova.

      2. Se si desidera apportare modifiche, selezionare una stampante, quindi fare clic su Modifica.

      3. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo.

    7. Fare clic su Finish.

  3. Impostare i parametri della porta COM:

    Dopo aver installato il driver della stampante, impostare i parametri seriali della porta COM assegnata al driver.

    Nota: verificare che i parametri seriali della porta COM corrispondano ai parametri seriali impostati nella stampante.
    1. Aprire Gestione periferiche.

      1. Fare clic su oppure su Start e quindi fare clic su Esegui.

      2. Nella casella Inizia ricerca o Esegui, digitare devmgmt.msc.

      3. Premere Invio o fare clic su OK.

    2. Cercare Porte, quindi fare clic su + per espandere l'elenco delle porte disponibili.

    3. Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla porta COM su cui è stato collegato il cavo seriale al computer (esempio: COM1).

    4. Fare clic su Proprietà.

    5. Nella scheda Impostazioni porta, impostare gli stessi parametri seriali impostati nella stampante.

      Per le impostazioni della stampante, verificare la voce Seriale della pagina delle impostazioni dei menu.

    6. Fare clic su OK, quindi chiudere tutte le finestre.

    7. Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.