Utilizzo dell'attività Ricerca periferiche

L'attività Ricerca periferiche consente di rilevare le stampanti e i server di stampa nella rete. Una volta rilevate le periferiche, queste vengono memorizzate nella memoria di MarkVision e, per impostazione predefinita, inserite nella cartella Tutte le periferiche. È inoltre possibile programmare e configurare le ricerche in base alle proprie esigenze.

Per accedere all'attività Ricerca periferiche, selezionarla dall'elenco Tutte le attività o fare clic su Azioni Ricerca periferiche.

Specificare una o più voci tra le seguenti:

Per visualizzare tutte le periferiche nella casella Periferiche da includere nel server, fare clic su Ricerca completa. Per bloccare una ricerca in qualsiasi momento, fare clic su Interrompi ricerca.


Esclusione di periferiche

Per specificare gli indirizzi che si desidera non vengano gestiti da MarkVision, fare clic sul pulsante Escludi periferiche dal server, quindi immettere l'indirizzo o l'intervallo di indirizzi e fare clic su Escludi. MarkVision non tenterà di stabilire una connessione con queste periferiche.

Esempi:

Se l'amministratore della rete conosce gli indirizzi dei router e dei computer della rete e desidera evitare il traffico creato dalla ricerca delle periferiche, è sufficiente aggiungere gli indirizzi dei router e dei computer all'elenco Escludi.

Per gestire tutte le stampanti sulla subnet 70 tranne la stampante della segreteria, aggiungere la subnet 70 nell'elenco Includi e aggiungere l'indirizzo della stampante della segreteria nell'elenco Escludi.


Nomi comunità SNMP

Per modificare il valore predefinito ("public") dei privilegi di accesso in lettura o scrittura, immettere il nuovo nome comunità nel campo appropriato. Il nome comunità è sensibile alle differenza tra maiuscole e minuscole.

Nota: Viene modificato solo il nome comunità di MarkVision non quello del server di stampa. Per modificare il nome del server di stampa, consultare la relativa documentazione.


Pulsanti Carica/Salva

È possibile utilizzare i pulsanti Carica e Salva per importare o esportare un elenco degli indirizzi di rete da utilizzare per la ricerca. Il pulsante Salva consente di salvare le informazioni contenute nei campi Periferiche da includere nel server e Periferiche da escludere dal server, ad esempio un file di testo che potrà in seguito essere recuperato utilizzando il pulsante Carica.

Programmazione

Per programmare le ricerche, fare clic sulla scheda Programma nella finestra principale Ricerca periferiche.

È possibile programmare le ricerche su base giornaliera, settimanale o mensile. In tal modo si è certi che l'elenco di periferiche gestite da MarkVision Professional sia sempre aggiornato. Se si prevedono ricerche in rete molto lunghe, è possibile programmarle per le ore in cui il traffico sulla rete è meno intenso. Nella casella Ora di inizio scegliere il giorno di inizio e l'ora desiderata per la ricerca. Scegliere quindi se effettuare la ricerca una sola volta oppure giornalmente, settimanalmente o mensilmente, quindi fare clic su OK.


Funzioni avanzate

Per configurare le funzioni di ricerca avanzate, fare clic sulla scheda Avanzate nella finestra principale Ricerca periferiche.

Interroga ogni indirizzo: Verrà inviata una query individuale a ciascun indirizzo specificato in Ricerca periferiche.

Multicast SLP: Verrà inviata una richiesta SLP singola sulla rete. Con l’opzione SLP multicast viene generata solo una breve interruzione nel traffico della rete e vengono cercate solo le periferiche Lexmark.

Rileva sempre notifiche SLP periferiche: Le notifiche SLP provenienti da nuove periferiche sulla rete vengono rilevate da MarkVision Professional. Il traffico sulla rete è attivo solo se è presente un server di stampa Lexmark.

Cerca anche periferiche di altri produttori: MarkVision Professional cerca sulla rete le periferiche di altri produttori.

Numero massimo di secondi di attesa della risposta di una periferica: Specifica il tempo massimo di attesa per la risposta di una periferica durante la ricerca. Modificare questo valore se le periferiche non rispondono oppure se il traffico di rete è sostenuto.

Numero massimo di secondi di attesa delle risposte a un multicast SLP: Specifica il tempo massimo di attesa per la risposta di un server di stampa durante un multicast SLP. Modificare questo valore se i server di stampa non rispondono oppure se il traffico di rete è sostenuto. Durante l’SLP multicast vengono cercati solo i server di stampa supportati.

Numero di tentativi da eseguire quando una periferica non risponde: Specifica il numero di tentativi eseguiti prima che l’indirizzo venga ignorato. Impostando un valore superiore a 1, generalmente non si ottiene una maggiore precisione. Impostando questo valore su zero (0), vengono disattivati ulteriori tentativi; in tal modo, è possibile ottenere una maggiore velocità senza compromettere il grado di precisione.


HomeHome