Utilizzo dei filtri

I filtri consentono di limitare il numero delle periferiche visibili in un elenco o in una cartella in modo da visualizzare solo quelle che presentano le caratteristiche specificate dall'utente. È possibile impostare i filtri in base a criteri multipli, restringendo in tal modo la selezione delle periferiche. Creando una cartella, è possibile definire un filtro per quella determinata cartella oppure caricare un filtro precedentemente salvato e applicarlo ad essa. Una cartella senza filtro conterrà tutte le periferiche della cartella superiore.

Esistono due tipi di filtri:

Di base: Consente di selezionare come criteri di filtro una o più caratteristiche generiche.

Avanzate: Consente di creare filtri in base a più criteri; in alcuni casi sarà necessario digitare le caratteristiche dei criteri nella casella di riepilogo Valore. Se ad esempio si utilizza una stampante XYZ (non presente nell’elenco dei modelli disponibili) con Timeout processo impostato su 90 secondi, si potrebbero impostare le seguenti caratteristiche:

Parametro Operazione Valore
Parametro Operazione Valore

Quando vengono selezionate più condizioni:

Il pulsante di scelta Tutte le condizioni devono essere soddisfatte indica che tutte le periferiche devono soddisfare tutti i criteri per essere visualizzate dal filtro.

Il pulsante di scelta Almeno una condizione deve essere soddisfatta indica che le periferiche devono rispondere ad almeno una delle condizioni per essere visualizzate dal filtro.

Tipo di periferica:

È possibile stabilire se il filtro deve includere le stampanti, i server di stampa o entrambi. Indicare la scelta nella casella di riepilogo Tipo di periferica.


Esempio 1: Filtro di base

Supponiamo che il responsabile della gestione e del corretto funzionamento delle stampanti di un'azienda desideri sapere quali stampanti necessitano di assistenza tecnica. Per ottenere questa informazione, occorre creare un filtro Di base.

  1. Poiché in questo caso interessano solo le stampanti, selezionare Stampante nella casella di riepilogo Tipo di periferica.
  2. Nell’elenco Seleziona tipo di filtro, selezionare Stato,
  3. quindi b>Tutti gli errori e Tutti i messaggi di avvertenza.
  4. Fare quindi clic su Applica, e il filtro viene creato.
  5. Per salvare il filtro, fare clic sul pulsante Salva filtro come...

Una volta applicato il filtro alla cartella, questa conterrà soltanto stampanti con condizioni di errore o di avviso.


Esempio 2: Filtro avanzato

Supponiamo che una persona desideri creare e salvare un filtro che visualizzi solo le stampanti monocromatiche con livello di codice firmware 1.10.17. Per ottenere questa informazione, occorre creare un filtro Avanzate.

  1. Poiché in questo caso interessano solo le stampanti, selezionare Printer nella casella di riepilogo Tipo di periferica.
  2. Selezionare quindi:
    Parametro Operazione Valore
  3. Fare clic su Nuovo per creare un nuovo criterio, quindi nelle caselle di riepilogo a discesa Parametro e Operazione selezionare le seguenti opzioni. È necessario digitare manualmente il codice firmware (1.10.17).
    Parametro Operazione Valore
  4. Poiché entrambe le condizioni devono essere presenti, fare clic sul pulsante di scelta Tutte le condizioni devono essere soddisfatte.
  5. Per salvare il filtro, fare clic sul pulsante Salva filtro come...

Una volta applicato il filtro alla cartella, quella cartella contiene soltanto le stampanti monocromatiche con livello di codice firmware uguale a 1.10.17.


HomeHome