Utilizzare  | Per  | 
|---|---|
NIC attiva
  | Collegare la stampante a una rete. Note: 
  | 
| Nota: in questo menu vengono visualizzate solo le porte attive. | 
Utilizzare  | A  | 
|---|---|
Ethernet energ. efficiente
  | Impostare la connessione Ethernet della stampante sulla modalità di consumo ridotto. Nota: Abilita è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
PCL SmartSwitch
  | Consente di impostare il passaggio automatico della stampante all'emulazione PCL quando un processo di stampa lo richiede, indipendentemente dal linguaggio predefinito della stampante. Note: 
  | 
PS SmartSwitch
  | Consente di impostare il passaggio automatico della stampante all'emulazione PS quando un processo di stampa lo richiede, indipendentemente dal linguaggio predefinito della stampante. Note: 
  | 
Modalità NPA
  | Consente di impostare l'esecuzione dell'elaborazione speciale richiesta per le comunicazioni bidirezionali, in conformità alle convenzioni definite nel protocollo NPA. Note: 
  | 
Buffer di rete
  | Impostare la dimensione del buffer di ingresso di rete. Note: 
  | 
PS binario MAC
  | Consente di impostare la stampante per elaborare processi di stampa di tipo PostScript binario Macintosh. Note: 
  | 
Impostazione rete standard O Impostazione rete [x]
  | Visualizzare e impostare le impostazioni di rete della stampante. Nota: Il menu Wireless viene visualizzato solo quando la stampante è collegata a una rete wireless.  | 
Per accedere al menu, selezionare una delle seguenti opzioni:
Rete/Porte > Rete standard > Impostazione rete standard > Report
Rete/Porte > Rete [x] > Impostazioni rete [x] > Report
Utilizzare  | Per  | 
|---|---|
Stampa pagina impostazioni | Stampare una pagina contenente informazioni sulle impostazioni della stampante di rete, ad esempio l'indirizzo TCP/IP.  | 
Per accedere al menu, selezionare una delle seguenti opzioni:
Rete/Porte > Rete standard > Impostazione rete standard > Scheda di rete
Rete/Porte > Rete [x] >Impostazione rete [x] > Scheda di rete
Utilizzare  | Per  | 
|---|---|
Visualizza stato scheda
  | Visualizzare lo stato di connessione dell'adattatore di rete wireless.  | 
Visualizza velocità scheda | Visualizzare la velocità di un adattatore di rete wireless attivo.  | 
Indirizzo di rete
  | Visualizzare gli indirizzi di rete.  | 
Timeout processo0, 10-225 secondi  | Impostare l'intervallo di tempo necessario per annullare un processo di stampa in rete. Note: 
  | 
Pagina di intestazione
  | Stampare una pagina di intestazione. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata.  | 
Per accedere al menu, selezionare una delle seguenti opzioni:
Rete/Porte > Rete standard > Impostazione rete standard > TCP/IP
Rete/Porte > Rete [x] > Impostazioni rete [x] > TCP/IP
| Nota: questo menu è disponibile solo nelle stampanti di rete o nelle stampanti collegate a server di stampa. | 
Utilizzare  | Per  | 
|---|---|
Imposta nome host | Impostare il nome host TCP/IP corrente. Nota: questo può essere modificato solo da Embedded Web Server.  | 
Indirizzo IP | Visualizzare o modificare l'indirizzo TCP/IP corrente. Nota: L'impostazione manuale dell'indirizzo IP disattiva le impostazioni Abilita DHCP e Abilita Auto IP. Disattiva inoltre Abilita BOOTP e Abilita RARP nei sistemi che supportano BOOTP e RARP.  | 
Netmask | Visualizzare o modificare la netmask TCP/IP corrente.  | 
Gateway | Visualizzare o modificare il gateway TCP/IP corrente.  | 
Abilita DHCP
  | Specificare l'indirizzo DHCP e l'assegnazione dei parametri. Nota: per impostazione predefinita l'opzione è attiva.  | 
Abilita RARP
  | Specificare l'impostazione di assegnazione dell'indirizzo RARP. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata.  | 
Abilita BOOTP
  | Specificare l'impostazione di assegnazione dell'indirizzo BOOTP. Nota: per impostazione predefinita l'opzione è attiva.  | 
Abilita AutoIP
  | Specificare l'impostazione di Zero Configuration Networking. Nota: Sì è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Abilita FTP/TFTP
  | Abilitare il server FTP incorporato, che consente di inviare file alla stampante utilizzando il protocollo FTP (File Transfer Protocol). Nota: Sì è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Abilita server HTTP
  | Abilita il server Web incorporato (Embedded Web Server). Quando è abilitato, è possibile controllare e gestire la stampante in remoto tramite un browser Web. Nota: Sì è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Indirizzo server WINS | Visualizzare o modificare l'indirizzo del server WINS corrente.  | 
Abilita DDNS
  | Visualizzare o modificare l'impostazione DDNS corrente. Nota: Sì è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Abilita mDNS
  | Visualizzare o modificare l'impostazione mDNS corrente. Nota: Sì è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Indirizzo server DNS | Visualizzare o modificare l'indirizzo del server DNS corrente.  | 
Indirizzo server DNS di backup | Visualizzare o modificare gli indirizzi del server DNS di backup.  | 
Indirizzo server DNS di backup 2 | |
Indirizzo server DNS di backup 3 | |
Abilita HTTPS
  | Visualizzare o modificare l'impostazione HTTPS corrente. Nota: Sì è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Per accedere al menu, navigare su una qualisasi delle seguenti opzioni:
menu Rete/Porte > Rete standard > Impostazione rete standard > IPv6
Rete/PorteMenu > Rete [x] > Impostazione rete [x] > IPv6
| Nota: questo menu è disponibile solo nelle stampanti di rete o nelle stampanti collegate a server di stampa. | 
Utilizzare  | Per  | 
|---|---|
Abilita IPv6
  | Abilitare il protocollo IPv6 nella stampante. Nota: Attiv. (attivato) è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Configurazione automatica
  | Specificare se la scheda di rete accetta le voci della configurazione dell'indirizzo IPv6 automatica fornite da un router. Nota: Attiv. (attivato) è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Imposta nome host | Impostare il nome host. Nota: queste impostazioni possono essere modificate solo da Embedded Web Server.  | 
Visualizza indirizzo | |
Visualizza indirizzo router | |
Attiva DHCPv6
  | Abilitare il protocollo DHCPv6 nella stampante. Nota: Attiv. (attivato) è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
| Nota: questo menu è disponibile solo in stampanti connesse a una rete wireless o in modelli di stampante dotati di una scheda di rete wireless. | 
Per accedere al menu, selezionare:
Rete/Porte > Rete [x] > Impostazioni rete [x] > Wireless
Utilizzare  | Per  | 
|---|---|
Wi-Fi Protected Setup
  | Stabilire una rete wireless e abilitare la protezione di rete. Note: 
  | 
Attiva/Disattiva rilevamento automatico WPS
  | Rilevare automaticamente il metodo di connessione utilizzato da un punto di accesso con WPS: tramite Avvia metodo a pulsante e Avvia metodo PIN. Nota: Disattiva è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Modalità di reteTipo BSS 
  | Specificare la modalità di rete. Note: 
  | 
Compatibilità
  | Specificare lo standard wireless per la rete wireless. Nota: 802.11b/g/n è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Scegli rete | Selezionare una rete disponibile per la stampante da utilizzare.  | 
Visualizza qualità segnale | Visualizzare la qualità della connessione wireless.  | 
Visualizza modalità protezione | Visualizzare il metodo di crittografia per la rete wireless.  | 
Per accedere al menu, selezionare una delle seguenti opzioni:
Rete/Porte > Rete standard > Impostazione rete standard > AppleTalk
Rete/Porte > Rete[x] > Impostazioni rete [x] > AppleTalk
Utilizzare  | A  | 
|---|---|
Attiva
  | Attivare o disattivare il supporto per AppleTalk. Nota: No è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Visualizza nome | Visualizzare il nome AppleTalk assegnato. Nota: Il nome AppleTalk può essere modificato solo dall'Embedded Web Server.  | 
Visualizza indirizzo | Visualizzare l'indirizzo AppleTalk assegnato. Nota: l'indirizzo AppleTalk può essere modificato solo dall'Embedded Web Server.  | 
Imposta zona
  | Fornire un elenco delle zone AppleTalk disponibili sulla rete. Nota: La zona predefinita per la rete è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Utilizzare  | Per  | 
|---|---|
PCL SmartSwitch
  | Impostare il passaggio automatico della stampante all'emulazione PCL, se richiesto dal processo di stampa ricevuto tramite una porta USB, indipendentemente dal linguaggio predefinito della stampante. Note: 
  | 
PS SmartSwitch
  | Impostare il passaggio automatico della stampante all'emulazione PS se richiesto da un processo di stampa ricevuto tramite una porta USB, indipendentemente dal linguaggio predefinito della stampante. Note: 
  | 
Modalità NPA
  | Consente di impostare l'esecuzione dell'elaborazione speciale richiesta per le comunicazioni bidirezionali, in conformità alle convenzioni definite nel protocollo NPA. Note: 
  | 
Buffer USB
  | Impostare la dimensione del buffer di ingresso USB. Note: 
  | 
PS binario MAC
  | Consente di impostare la stampante per elaborare processi di stampa di tipo PostScript binario Macintosh. Note: 
  | 
Indirizzo ENA
  | Consente di impostare le informazioni sull'indirizzo di rete per un server di stampa esterno. Nota: il menu è disponibile solo quando la stampante è collegata a un server di stampa esterno tramite la porta USB.  | 
Netmask ENA
  | Consente di impostare le informazioni sulla netmask per un server di stampa esterno. Nota: il menu è disponibile solo quando la stampante è collegata a un server di stampa esterno tramite la porta USB.  | 
Gateway ENA
  | Consente di impostare le informazioni sul gateway per un server di stampa esterno. Nota: il menu è disponibile solo quando la stampante è collegata a un server di stampa esterno tramite la porta USB.  | 
Utilizzare  | Per  | 
|---|---|
Gateway SMTP primario | Specificare le informazioni relative alla porta e al gateway del server SMTP. Nota: 25 è la porta del gateway SMTP predefinita.  | 
Porta gateway SMTP primario | |
Gateway SMTP secondario | |
Porta gateway SMTP secondario | |
Timeout SMTP
  | Specificare la quantità di tempo, in secondi, prima che il server cessi di tentare l'invio di e-mail. Nota: 30 secondi è l'impostazione predefinita di fabbrica.  | 
Indirizzo risposta | Specificare un indirizzo di risposta di un massimo di 128 caratteri nel messaggio e-mail inviato dalla stampante.  | 
Usa SSL
  | Impostare la stampante in modo da utilizzare SSL per maggiore protezione quando si è collegati al server SMTP. Note: 
  | 
Autenticazione server SMTP
  | Specificare il tipo di autenticazione utente richiesta per eseguire la scansione per i privilegi e-mail. Nota: "Autenticazione non richiesta" è l'impostazione di fabbrica predefinita.  | 
E-mail avviata da periferica
  | Specificare quale credenziali verranno utilizzate quando si comunica al server SMTP. Note: 
  | 
ID utente periferica | |
Password periferica |