Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Modalità fax
| Selezionare una modalità fax. Nota: le impostazioni predefinite di fabbrica possono variare a seconda del modello di stampante. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Nome fax | Identificare l'apparecchio fax. |
Numero fax | Identificare il numero di fax. |
ID Fax
| Inviare ai destinatari dei fax il nome o il numero di fax. |
Abilita fax manuale
| Impostare la stampante in modalità fax manuale. Nota: utilizzare una normale linea telefonica per rispondere a un processo di fax in entrata e per comporre un numero di fax. |
Uso memoria
| Impostare la quantità di memoria interna della stampante assegnata per l'invio di fax. Nota: questa voce di menu impedisce il verificarsi di condizioni buffer di memoria e fax non inviati. |
Annulla fax
| Annullare i fax in uscita prima che vengano trasmessi o annullare i fax in entrata prima che finiscano di essere stampati. |
ID chiamante
| Mostra il numero di telefono del mittente del fax. Nota: Questa voce di menu viene visualizzata solo se sono supportati più motivi ID chiamante e Modalità fax è impostata su Analogico. |
Mascheramento numero fax
| Specificare il formato per il mascheramento del numero di fax in uscita. |
Cifre da mascherare
| Specificare il numero di cifre da mascherare nel numero di fax in uscita. |
Abilita rilevamento linea collegata
| Determinare se la linea telefonica è collegata alla stampante. Nota: il rilevamento viene effettuato all'accensione della stampante e prima di ogni chiamata. |
Abilita supporto estensione in uso
| Determinare se la linea telefonica è utilizzata da un altro dispositivo, ad esempio un altro telefono sulla stessa linea. Nota: questa voce di menu viene monitorata continuamente dopo l'accensione della stampante. |
Ottimizza compatibilità fax | Configurare la funzionalità fax della stampante per garantire una compatibilità ottimale con altri apparecchi fax. |
Trasporto fax
| Impostare il metodo di trasporto fax. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Risoluzione
| Impostare la risoluzione dell'immagine acquisita. Nota: una risoluzione maggiore aumenta il tempo di trasmissione del fax e richiede una maggiore quantità di memoria. |
Formato originale
| Specificare il formato del documento originale. Nota: Formati misti è l'impostazione predefinita di fabbrica per gli Stati Uniti. A4 è l'impostazione predefinita di fabbrica internazionale. |
Orientamento
| Specificare l'orientamento del documento originale. |
Lati
| Specificare l'orientamento della pagina di testo e grafica quando si acquisisce un documento stampato su due lati. |
Tipo di contenuto
| Migliorare il risultato in uscita in base al contenuto del documento originale. |
Origine contenuto
| Migliorare il risultato in uscita in base all'origine del documento originale. |
Intensità
| Regolare l'intensità dell'immagine acquisita. |
Tramite PABX
| Impostare la stampante affinché componga il numero di fax senza dover attendere di riconoscere il segnale di linea. Nota: PABX (Private Automated Branch Exchange) è una rete telefonica che consente a un singolo numero di accesso di offrire più linee ai chiamanti esterni. |
Modalità composizione
| Specificare la modalità di composizione per i fax in entrata o in uscita. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Processo FAX in attesa
| Rimuovere dalla coda di stampa i processi fax che richiedono determinate risorse non disponibili. |
Squilli prima della risposta
| Impostare il numero di squilli per i fax in entrata. |
Riduzione automatica
| Adattare i fax in entrata alla pagina. |
Origine carta
| Impostare l'origine carta per stampare i fax in entrata. |
Lati
| Stampare su entrambi i lati della carta. |
Fogli separatori
| Specificare se inserire fogli separatori vuoti durante la stampa. |
Origine foglio separatore
| Specificare l'origine carta del foglio separatore. |
Racc. di uscita
| Specificare un raccoglitore di uscita per i fax ricevuti. |
Piè di pagina fax
| Stampare le informazioni di trasmissione nella parte inferiore di ogni pagina di un fax ricevuto. |
Indicazione data/ora piè pagina fax
| Stampare le informazioni di data e ora in fondo a ogni pagina di un fax ricevuto. |
Fax in attesa
| Mettere in attesa i fax ricevuti prima di stamparli. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: Un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Copertina fax
| Configurare le impostazioni per la copertina del fax. |
Includi campo A
| |
Includi campo Da
| |
Da | |
Campo Includi messaggio
| |
Messaggio: | |
Includi logo
| |
Includi nota a piè di pagina [x]
| |
Nota a piè di pagina [x] |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: Un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Frequenza registro di trasmissione
| Specificare la frequenza con cui la stampante crea un registro di trasmissione. |
Azione registro di trasmissione
| Stampare o inviare tramite e-mail un registro per una corretta trasmissione del fax o un errore di trasmissione. |
Registro errori di ricezione
| Stampare un registro per ricezioni di fax non riuscite. |
Stampa automatica dei registri
| Stampare tutte le attività fax. |
Origine carta registro
| Specificare l'origine carta per la stampa dei registri. |
Visualizzazione registri
| Identificare il mittente tramite nome fax remoto o numero di fax. |
Abilita registro processi
| Visualizzare un riepilogo di tutti i processi fax. |
Abilita registro chiamate
| Visualizzare un riepilogo della cronologia composizione fax. |
Raccoglitore di uscita del registro
| Specificare il raccoglitore di uscita per i registri stampati. |
Voce di menu | Per |
---|---|
Nota: Un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Modalità altoparlante
| Impostare la modalità altoparlante fax. |
Volume altoparlante
| Regolare il volume dell'altoparlante del fax. |
Volume tono di avviso
| Attivare il volume della suoneria. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: Un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Formato A | Specificare un destinatario per il fax. Nota: Se si desidera utilizzare il numero di fax, digitare il simbolo (#) prima del un numero. |
Indirizzo per la risposta | Specificare un indirizzo di risposta per inviare i fax. |
Oggetto | Specificare l'oggetto e il messaggio del fax. |
Messaggio | |
Abilita ricezione analogica
| Impostare la stampante per ricevere fax analogici. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Usa server SMTP e-mail
| Utilizzare il server SMTP e-mail durante la configurazione delle impostazioni e-mail del server fax. |
Gateway SMTP primario | Digitare l'indirizzo IP o il nome host del server SMTP (Simple Mail Transfer Protocol) principale per l'invio dei messaggi e-mail. |
Porta del gateway SMTP primario
| Immettere il numero di porta del server SMTP principale. |
Gateway SMTP secondario | Digitare l'indirizzo IP del server o il nome host del server SMTP secondario o di backup. |
Porta del gateway SMTP secondario
| Immettere il numero di porta del server SMTP secondario o di backup. |
Timeout SMTP
| Impostare l'ora prima del timeout della stampante se il server SMTP non risponde. |
Indirizzo di risposta | Specificare un indirizzo di risposta per inviare i fax. |
Usa sempre indirizzo di risposta SMTP predefinito
| Specificare l'indirizzo di risposta SMTP per inviare i fax. |
Usa SSL/TLS
| Specificare se si desidera inviare i fax tramite un collegamento crittografato. |
Richiedi certificato attendibile
| Specificare un certificato attendibile quando si accede al server SMTP. |
Autenticazione server SMTP
| Impostare il tipo di autenticazione per il server SMTP. |
E-mail avviata da periferica
| Specificare se sono necessarie le credenziali per l'e-mail avviata da periferica. |
E-mail avviata dall'utente
| Specificare se sono necessarie le credenziali per l'e-mail avviata dall'utente. |
Utilizza credenziali periferica Active Directory
| Abilitare le credenziali dell'utente e le destinazioni del gruppo per connettersi al server SMTP. |
ID utente della periferica | Specificare l'ID utente e la password per connettersi al server SMTP. |
Password periferica | |
Area di autenticazione Kerberos 5 | Specificare l'area di autenticazione per il protocollo di autenticazione Kerberos 5. |
Dominio NTLM | Specificare il nome di dominio per il protocollo di sicurezza NTLM. |
Disabilita errore "Server SMTP non impostato"
| Nascondere il messaggio di errore "Server SMTP non impostato". |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Formato immagine
| Specificare il formato del file per l'immagine acquisita. |
Tipo di contenuto
| Migliorare il risultato in uscita in base al contenuto del documento originale. |
Origine contenuto
| Migliorare il risultato in uscita in base all'origine del documento originale. |
Risoluzione fax
| Impostare la risoluzione del fax. |
Lati
| Specificare l'orientamento della pagina di testo e grafica quando si acquisisce un documento stampato su due lati. |
Intensità
| Impostare l'intensità della stampa. |
Orientamento
| Specificare l'orientamento del testo e degli elementi grafici presenti sulla pagina. |
Formato originale
| Impostare il formato carta del documento originale. Nota: Formati misti è l'impostazione predefinita di fabbrica per gli Stati Uniti. A4 è l'impostazione predefinita di fabbrica internazionale. |
Usa TIFF multipagina
| Scegliere tra file TIFF a pagina singola e multipagina. |