Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Lati
| Specificare se stampare su un solo lato del foglio di carta o su entrambi i lati. |
Stile rotazione
| Determinare il lato del foglio rilegato durante la stampa su due lati. |
Pagine vuote
| Stampare le pagine vuote incluse in un processo di stampa. |
Fascicola
| Mantenere l'ordine delle pagine di un processo di stampa, in particolare quando si stampano più copie del processo. |
Fogli separatori
| Inserire fogli separatori vuoti durante la stampa. |
Origine foglio separatore
| Specificare l'origine carta del foglio separatore. |
Pagine per lato
| Stampare le immagini di più pagine su un unico lato del foglio di carta. |
Ordinamento pagine per lato
| Consente di specificare la disposizione delle immagini su più pagine quando si utilizza il menu Pagine per lato. |
Orientamento pagine per lato
| Consente di specificare l'orientamento delle immagini su più pagine quando si utilizza il menu Pagine per lato. |
Bordo pagine per lato
| Consente di stampare un bordo attorno all'immagine di ciascuna pagina quando si utilizza il menu Pagine per lato. |
Copie
| Specificare il numero di copie per ogni processo di stampa. |
Area di stampa
| Impostare l'area di stampa su un foglio di carta. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Linguaggio stampante
| Impostare il linguaggio della stampante. Nota: la selezione di un linguaggio predefinito non impedisce a un programma di inviare in stampa processi che utilizzano un altro linguaggio. |
Processo in attesa
| Conservare i processi che richiedono materiali di consumo mancanti per stampare quelli che non li richiedono. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se è installato un disco fisso. |
Timeout di attesa del processo
| Impostare l'intervallo di tempo di attesa in secondi prima di sospendere i processi che richiedono risorse non disponibili e prima di continuare a stampare gli altri processi in coda. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se è installato un disco fisso. |
Destinazione di download
| Specificare il percorso in cui salvare tutte le risorse permanenti, ad esempio font e macro, che sono state trasferite sulla stampante. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se è installato un disco fisso. |
Salvataggio risorse
| Determinare in che modo la stampante utilizza le risorse trasferite, ad esempio font e macro, quando riceve un processo che richiede una quantità di memoria superiore a quella disponibile. Note:
|
Ordine Stampa tutto
| Specificare l'ordine in cui vengono stampati i processi in attesa e quelli riservati quando è selezionata l'opzione Stampa tutto. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se è installato un disco fisso. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Risoluzione di stampa
| Impostare la risoluzione per il testo e le immagini sull'output di stampa. Nota: la risoluzione è determinata in dpi (punti per pollice) o dalla qualità dell'immagine. |
Incremento pixel
| Stampare più pixel in cluster per una maggiore chiarezza in modo da migliorare testo e immagini. |
Intensità toner
| Determinare la luminosità delle immagini di testo. |
Mezzitoni
| Ottimizzare l'output stampato per ottenere linee più uniformi con bordi più nitidi. |
Luminosità
| Regolare la luminosità della stampa. |
Contrasto
| Regolare il contrasto della stampa. |
Correzione grigio
| Regolare l'ottimizzazione del contrasto da applicare alle immagini. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Account processi
| Impostare la stampante per la creazione di un registro dei processi di stampa ricevuti. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo quando è installato un disco fisso o una memoria flash. |
Frequenza registro account
| Specificare la frequenza con cui la stampante crea un file di registro. |
Azione registro a fine frequenza
| Determinare la risposta della stampante al momento della scadenza della soglia di frequenza. Nota: il valore definito in Frequenza registro account determina quando deve essere attivata questa azione. |
Livello azione registro quasi pieno
| Determinare la risposta della stampante quando la memoria del disco fisso è quasi piena. |
Livello azione registro pieno
| Consente di determinare la risposta della stampante quando l'utilizzo del disco fisso raggiunge il limite massimo (100 MB). |
URL pubblicazione registri | Determinare la posizione a cui la stampante invia i registri account processi. |
Indirizzo e-mail invio registri | Specificare l'indirizzo e-mail a cui la stampante invia i registri account processi. |
Prefisso file di registro | Consente di specificare il prefisso per i file di registro. Nota: il nome host corrente definito nel menu TCP/IP viene utilizzato come prefisso file di registro predefinito. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Stampa pagine errori
| Stampare una pagina di prova con informazioni sugli errori. |
Spessore linea minimo
| Impostare la larghezza minima del tratto di qualsiasi processo di stampa a 1200 dpi. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Adatta a pagina
| Adattare il contenuto della pagina al formato carta selezionato. |
Annotazioni
| Specificare se stampare le annotazioni nel PDF. |
Stampa errore PDF
| Consente di attivare la stampa dell'errore PDF. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Stampa errore PS
| Stampare una pagina con una descrizione dell'errore PostScript®. Nota: quando si verifica un errore, l'elaborazione del processo si arresta, la stampante stampa un messaggio di errore e il resto del processo di stampa viene rimosso. |
Spessore linea minimo
| Impostare lo spessore minimo del tratto. Nota: i processi stampati con una risoluzione di 1200 dpi utilizzano il valore direttamente. |
Blocca modalità avvio PS
| Disattivare il file SysStart. |
Priorità font
| Specificare l'ordine di ricerca dei font. Note:
|
Timeout attesa
| Impostare la stampante affinché attenda la ricezione di ulteriori dati prima che un processo di stampa venga annullato. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Origine font
| Selezionare l'origine che contiene la selezione font predefinita. Note:
|
Nome font
| Selezionare un font dall'origine dei font specificata. |
Set di simboli
| Specificare il set di simboli per ogni nome font. Nota: per set di simboli si intende una serie di caratteri alfanumerici, segni di punteggiatura e simboli speciali. I set di simboli supportano lingue diverse o programmi specifici, ad esempio i simboli matematici per testi scientifici. |
Passo
| Specificare il passo per font fissi o a spaziatura fissa. Nota: per Passo si intende il numero di caratteri a spaziatura fissa per pollice in orizzontale. |
Orientamento
| Specificare l'orientamento del testo e degli elementi grafici presenti sulla pagina. |
Righe per pagina
| Specificare il numero di righe di testo per ogni pagina stampata mediante il flusso di dati PCL®. Note:
|
Spessore linea minimo PCL5
| Impostare la larghezza minima del tratto iniziale. |
Spessore linea minimo PCLXL
| |
Larghezza A4
| Impostare la larghezza della pagina logica su carta di formato A4. Nota: la pagina logica è lo spazio sulla pagina fisica in cui vengono stampati i dati. |
CR automatico dopo LF
| Impostare la stampante per eseguire un ritorno a capo dopo un comando di avanzamento riga. Nota: il ritorno a capo è un meccanismo che ordina alla stampante di spostare la posizione del cursore alla prima posizione sulla stessa riga. |
LF automatico dopo CR
| Impostare la stampante per eseguire un avanzamento riga dopo un comando di ritorno a capo. |
Rinumerazione vassoio
| Configurare la stampante in modo che possa funzionare con un driver di stampa o un'applicazione personalizzata differente che utilizza un set diverso di assegnazioni di origini per richiedere una determinata origine carta. |
Rinumerazione vassoio
| Mostrare il valore predefinito di fabbrica assegnato per ogni origine carta. |
Rinumerazione vassoio
| Ripristinare tutte le assegnazioni dei vassoi ai valori predefiniti di fabbrica. |
Timeout stampa
| Impostare la stampante perché termini un processo di stampa dopo che è stato inattivo per il numero di secondi specificato. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Nota: un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Nome font
| Consente di impostare il font da utilizzare per stampare i documenti HTML. |
Dimensioni font
| Consente di impostare la dimensione del font da utilizzare per stampare i documenti HTML. |
Scala
| Consente di ridimensionare i documenti HTML per la stampa. |
Orientamento
| Impostare l'orientamento della pagina per i documenti HTML. |
Dimensioni margini
| Impostare i margini della pagina per i documenti HTML. |
Sfondi
| Consente di stampare le informazioni in background o la grafica per i documenti HTML. |
Voce di menu | Per |
---|---|
Nota: Un asterisco (*) accanto al valore indica l'impostazione predefinita di fabbrica. | |
Adatta automaticam.
| Selezionare la migliore impostazione possibile per il formato e l'orientamento della carta per un'immagine. Nota: Se è selezionata l'opzione Attivato, questa voce di menu sovrascrive le impostazioni di proporzioni e orientamento per l'immagine. |
Inverti
| Consente di invertire le immagini monocromatiche bitonali. Nota: Questa voce di menu non è applicabile ai formati immagine GIF o JPEG. |
Proporzioni
| Consente di regolare l'immagine per adattarla all'area di stampa. Nota: Quando l'opzione Adatta automaticam. è attivata, Proporzioni viene impostato automaticamente su Migliore adattamento. |
Orientamento
| Consente di specificare l'orientamento del testo e degli elementi grafici presenti sulla pagina. |