Note:
Per configurare la stampante per la connessione a una rete Ethernet, organizzare le seguenti informazioni prima di iniziare:
Nota: se la rete assegna automaticamente gli indirizzi IP ai computer e alle stampanti, continuare con l'installazione della stampante. |
Un indirizzo IP univoco valido per la stampante da utilizzare nella rete
Il gateway della rete
La maschera di rete
Un nome attribuito alla stampante (opzionale)
Nota: un nome attribuito alla stampante semplifica l'identificazione della stampante nella rete. È possibile scegliere di utilizzare il nome attribuito predefinito della stampante o assegnare un nome che è più facile ricordare. |
Sarà necessario un cavo Ethernet per collegare la stampante alla rete e una porta disponibile in cui sia possibile collegare fisicamente la stampante alla rete. Utilizzare un cavo di rete nuovo se possibile per evitare potenziali problemi dovuti a un cavo danneggiato.
Note:
Assicurarsi che le seguenti informazioni siano disponibili prima di configurare la stampante in una rete wireless:
SSID: l'SSID viene anche definito come nome della rete.
Modalità wireless (o modalità di rete): la modalità sarà infrastruttura o ad hoc.
Canale (per reti ad hoc): il valore predefinito del canale è Automatico per le reti di infrastruttura.
Anche alcune reti ad hoc richiederanno l'impostazione automatica. Se non si è certi del canale da selezionare, contattare il tecnico del supporto di sistema.
Metodo di protezione: esistono quattro opzioni di base per il metodo di protezione:
chiave WEP
Se la rete utilizza più chiavi WEP, immetterne fino a quattro negli spazi forniti. Selezionare la chiave attualmente in uso nella rete scegliendo Chiave di trasmissione WEP predefinita.
Chiave precondivisa o passphrase WPA o WPA2
WPA include la codifica come livello di protezione aggiuntivo. Le opzioni sono AES o TKIP. La codifica deve essere impostata per lo stesso tipo nel router e nella stampante altrimenti la stampante non sarà in grado di comunicare in rete.
802.1x-RADIUS
Se si sta installando la stampante su una rete 802.1X, potrebbero essere necessarie le seguenti informazioni:
Tipo di autenticazione
Tipo di autenticazione interna
Nome utente e password 802.1X
Certificati
Nessuna protezione
Se la rete wireless non utilizza alcun tipo di protezione, non si disporrà delle informazioni sulla protezione.
Nota: non si consiglia di utilizzare una rete wireless non protetta. |
Note:
Prima di iniziare, accertarsi delle seguenti condizioni:
La scheda di rete wireless sia installata nella stampante e funzioni correttamente. Per ulteriori informazioni, vedere il foglio di istruzioni in dotazione con la scheda.
Il cavo Ethernet è scollegato dalla stampante.
L'opzione NIC attiva sia impostata su Autom. Per impostare su Autom., dal pannello di controllo, selezionare:
> Impostazioni >
> Rete/Porte >
> NIC attiva >
> Autom. >
Nota: Spegnere la stampante, attendere almeno 5 secondi e riaccenderla. |
Dal pannello di controllo, scorrere fino a:
> Impostazioni >
> Rete/Porte >
> Rete[x] >
> Impostazioni rete[x] >
> Wireless >
> Impostazioni connessione Wireless >
Selezionare una configurazione di connessione wireless.
Utilizzare | A |
---|---|
Cerca reti | Visualizzare le connessioni wireless disponibili. Nota: Questa voce di menu mostra tutti gli SSID protetti o non protetti trasmessi. |
Immetti un nome di rete | Digitare manualmente l'SSID. |
Wi-Fi Protected Setup | Connettere la stampante a una rete wireless tramite Wi-Fi Protected Setup |
Seguire le istruzioni visualizzate sul display della stampante.
Prima di connettere la stampante a una rete wireless, verificare che:
Il punto di accesso (router wireless) sia certificato o compatibile con Wi-Fi Protected Setup (WPS). Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con il punto di accesso.
La scheda di rete wireless installata sulla stampante è collegata e funziona correttamente. Per ulteriori informazioni, vedere il foglio di istruzioni che accompagna l´adattatore di rete wireless.
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Rete/Porte >
> Rete [x] >
> Impostazione rete [x] >
> Wireless >
> Wi-Fi Protected Setup >
> Avvia metodo a pulsante >
Seguire le istruzioni visualizzate sul display della stampante.
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
> Rete/Porte >
> Rete [x] >
> Impostazione rete [x] >
> Wireless >
> Wi-Fi Protected Setup >
> Avvia metodo PIN >
Copiare il PIN WPS di 8 cifre.
Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP del punto di accesso nel campo dell'indirizzo.
Note:
Accedere alle impostazioni WPS. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con il punto di accesso.
Immettere il PIN a otto cifre, quindi salvare l´impostazione.
Prima di connettere la stampante a una rete wireless, verificare che:
Il punto di accesso (router wireless) sia certificato Wi-Fi Protected Setup (WPS) o ad esso compatibile. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con il punto di accesso.
Un adattatore di rete wireless è installato nella stampante e funziona correttamente. Per ulteriori informazioni, vedere il foglio di istruzioni in dotazione con la scheda.
Dal pannello di controllo, scorrere fino a:
> Impostazioni >
> Rete/Porte >
> Rete[x] >
> Impostazioni rete [x] >
> Wireless >
> Impostazioni connessione wireless >
> Wi-Fi Protected Setup >
> Avvia metodo a pulsante >
Seguire le istruzioni visualizzate sul display della stampante.
Dal pannello di controllo, scorrere fino a:
> Impostazioni >
> Rete/Porte >
> Rete[x] >
> Impostazioni rete [x] >
> Wireless >
> Impostazioni connessione wireless >
> Wi-Fi Protected Setup >
> Avvia metodo PIN >
Copiare il PIN WPS di 8 cifre.
Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP del punto di accesso nel campo dell'indirizzo.
Note:
Accedere alle impostazioni WPS. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con il punto di accesso.
Immettere il PIN a otto cifre, quindi salvare l'impostazione.
Note:
Verificare se il software della stampante è già installato.
Utilizzare il comando di ricerca nel menu di avvio per individuare la pagina iniziale della stampante.
Aprire la pagina iniziale della stampante, quindi fare clic su Impostazioni > Utilità di configurazione wireless.
Attenersi alla procedura visualizzata sullo schermo del computer.
L'Utilità di configurazione wireless consente di:
Configurare la stampante per collegarsi a una rete wireless esistente.
Aggiungere una stampante a una rete ad hoc esistente.
Modificare le impostazioni wireless dopo l'installazione.
Installare la stampante su computer di rete aggiuntivi.
Visitare il sito Web di supporto Lexmark all'indirizzo http://support.lexmark.com.
Scaricare la versione più recenti di Assistente all´impostazione wireless.
Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione scaricato.
Seguire le istruzioni visualizzate.
Note:
Dal Finder, selezionare:
Applicazioni > selezionare la cartella della stampante
Fare doppio clic su Assistente all'impostazione wireless, quindi seguire le istruzioni visualizzate.
Nota: Se si verificano dei problemi durante l'esecuzione dell'applicazione, fare clic su ![]() |