Scelta della carta

Istruzioni relative alla carta

Usare carta appropriata per prevenire gli inceppamenti e assicurare una stampa senza problemi.

Per ulteriori informazioni, consultare la Guida alla carta e ai supporti speciali .

Caratteristiche della carta

Le caratteristiche della carta descritte di seguito determinano la qualità e la riuscita della stampa; È opportuno considerare questi fattori prima di eseguire la stampa.

Peso

I vassoi possono alimentare carta di peso variabile. La carta con peso inferiore a 60 g/m 2 (16 libbre) non presenta lo spessore necessario per una corretta alimentazione e può causare inceppamenti. Per ulteriori informazioni, vedere la sezione "Pesi della carta supportati".

Arricciamento

L'arricciamento è la tendenza della carta a curvarsi ai bordi. Un arricciamento eccessivo può causare problemi di alimentazione. La carta può arricciarsi dopo il passaggio nella stampante, dove è esposta ad alte temperature. La conservazione della carta fuori dalla confezione in condizioni calde, fredde, umide o secche può favorirne l'arricciamento prima della stampa e causare problemi di alimentazione.

Levigatezza

La levigatezza della carta influisce direttamente sulla qualità di stampa. Se la carta è troppo ruvida, il toner non si fonde correttamente con la carta. Se la carta è troppo levigata, potrebbe causare problemi di alimentazione o di qualità di stampa. Si consiglia l'utilizzo di carta con 50 punti Sheffield.

Contenuto di umidità

La quantità di umidità presente nella carta influisce sia sulla qualità di stampa che sulla corretta alimentazione. Lasciare la carta nella confezione originale fino al momento dell'utilizzo. L'esposizione della carta a variazioni di umidità può comprometterne le prestazioni.

Prima di stampare, conservare la carta nell'involucro originale per 24-48 ore. L'ambiente in cui viene conservata la carta deve essere lo stesso della stampante. Prolungare il periodo di tempo di alcuni giorni se l'ambiente di conservazione o di trasporto è molto diverso da quello della stampante. La carta spessa può richiedere un periodo di condizionamento più lungo.

Direzione della grana

La grana è l'allineamento delle fibre di carta in un foglio. La grana può essere lunga , se segue la lunghezza del foglio, oppure corta , se segue la larghezza. Per la direzione della grana consigliata, vedere l'argomento "Pesi della carta supportati".

Contenuto di fibre

Generalmente, la carta xerografica di alta qualità è interamente composta di pasta di legno sottoposta a trattamenti chimici. Ciò le conferisce un elevato livello di stabilità, che comporta un minor numero di problemi di alimentazione e offre una migliore qualità di stampa. La carta che contiene fibre come il cotone possiede caratteristiche che possono causare problemi di gestione della carta stessa.

Carta non adatta

Si consiglia di non utilizzare i seguenti tipi di carta con la stampante:

Uso di carta riciclata

Lexmark si lavora per ridurre l'impatto ambientale della carta offrendo ai clienti la possibilità di scegliere quando si tratta di stampare. Per conseguire questo obiettivo, è possibile testare i prodotti per garantire l'utilizzo della carta riciclata, in particolare carta riciclata al 30%, 50% e 100% di contenuto riciclato post-consumo. La nostra aspettativa è che nelle nostre stampanti le carte riciclate funzionino come anche quella vergine. Sebbene non vi sia uno standard ufficiale per l'uso della carta da parte delle apparecchiature d'ufficio, Lexmark utilizza lo Standard europeo EN 12281 come standard di proprietà minimo. Per garantire un'ampiezza dei test, la carta di prova include il 100% di carta riciclata da Nord America, Europa e Asia e i test sono condotti all'8-80% di umidità relativa. I test includono la stampa fronte/retro. La carta da ufficio che utilizza contenuti rinnovabili, riciclati o senza cloro può essere utilizzata.

Conservazione della carta

Le seguenti istruzioni per la conservazione della carta consentono di evitare eventuali inceppamenti e di mantenere la qualità di stampa a un livello elevato:

Scelta dei moduli prestampati e della carta intestata

Formati carta supportati

Formati carta supportati

Formato carta

Vassoio standard da 250 o 550 fogli

Vassoio opzionale da 250 o 550 fogli

Alimentatore multiuso

Stampa su due lati

A4

210 x 297 mm

(8,27 x 11,7 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Verticale A5 (SEF)

148 x 210 mm

(5,83 x 8,27 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

X

Orizzontale A5 (LEF) 1

210 x 148 mm

(8,27 x 5,83 poll.)

segno di spunta

X

segno di spunta

X

A6 2

105 x 148 mm

(4,13 x 5,83 poll.)

segno di spunta

X

segno di spunta

X

JIS B5

182 x 257 mm

(7,17 x 10,1 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

X

Oficio (Messico)

216 x 340 mm

(8,5 x 13,4 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Hagaki

100 x 148 mm

(3,93 x 5,83 poll.)

X

X

segno di spunta

X

Statement

139,7 x 215,9 mm

(5,5 x 8,5 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

X

Executive

184,2 x 266,7 mm

(7,25 x 10,5 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

X

Letter

215,9 x 279,4 mm

(8,5 x 11 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Legal

215,9 x 355,6 mm

(8,5 x 14 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Folio

215,9 x 330,2 mm

(8,5 x 13 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Universal 3

Da 105 x 148 mm a 215,9 x 359,92 mm

(Da 4,13 x 5,83 poll. a 8,5 x 14,17 poll.)

segno di spunta

segno di spunta

X

segno di spunta 4

Universal 3

Da 76,2 x 127 mm a 215,9 x 359,92 mm

(Da 3 x 5,83 poll. a 8,5 x 14,17 poll.)

X

X

segno di spunta

X

Universal 3

Da 25,4 x 25,4 mm a 215,9 x 355,6 mm

(Da 1 x 1 poll. a 8,5 x 14 poll.)

X

X

X

X

Busta 7 3/4

98,4 x 190,5 mm

(3,875 x 7,5 poll.)

X

X

segno di spunta

X

Busta 9

98,4 x 225,4 mm

(3,875 x 8,9 poll.)

X

X

segno di spunta

X

Busta 10

104,8 x 241,3 mm

(4,12 x 9,5 poll.)

X

X

segno di spunta

X

Busta DL

110 x 220 mm

(4,33 x 8,66 poll.)

X

X

segno di spunta

X

Busta C5

162 x 229 mm

(6,38 x 9,01 poll.)

X

X

segno di spunta

X

Busta B5

176 x 250 mm

(6,93 x 9,84 poll.)

X

X

segno di spunta

X

Altre buste

Da 76,2 x 127 mm a 215,9 x 359,92 mm

(Da 3 x 5,83 poll. a 8,5 x 14,17 poll.)

X

X

segno di spunta

X


Tipi di carta supportati

Tipo di carta

Vassoio standard da 250 o 550 fogli

Vassoio opzionale da 250 o 550 fogli

Alimentatore multiuso

Stampa su due lati

Carta normale

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Cartoncino

X

X

segno di spunta

X

Riciclata

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Etichette di carta *

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

X

Carta di qualità

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Intestata

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Prestampata

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Carta colorata

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Carta leggera

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Carta spessa

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Ruvida/cotone

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

segno di spunta

Busta

X

X

segno di spunta

X

Busta ruvida

X

X

segno di spunta

X


Pesi della carta supportati

Vassoio standard da 250 o 550 fogli

Vassoio opzionale da 250 o 550 fogli

Alimentatore multiuso

Stampa su due lati*

60-120 g/m 2

(carta di qualità da 16-32 libbre)

60-120 g/m 2

(carta di qualità da 16-32 libbre)

60-216 g/m 2

(carta di qualità da 16-58 libbre)

60-120 g/m 2

(Carta di qualità da 16-24 libbre)