Problemi di stampa

Qualità di stampa scarsa

Pagine vuote o bianche

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


La stampante sta stampando pagine vuote o bianche?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio rimasto nell'unità immagini.

    1. Rimuovere la cartuccia di toner e l'unità immagini.

      Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

      Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

    2. Verificare se l'unità immagini presenta danni.

      Nota: Assicurarsi che il contatto del tamburo fotoconduttore non sia piegato o fuori posto.

    3. Agitare con decisione l'unità immagini per ridistribuire il toner.

    4. Inserire l'unità immagini e la cartuccia di toner.

  2. Stampare il documento.


La stampante sta stampando pagine vuote o bianche?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

Verificare se il rullo di trasferimento è installato correttamente.


Il rullo di trasferimento è installato correttamente?

Andare al passaggio 5.

Andare al passaggio 4.

Passaggio 4

  1. Rimuovere, quindi inserire il rullo di trasferimento.

  2. Stampare il documento.


La stampante sta stampando pagine vuote o bianche?

Andare al passaggio 5.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 5

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


La stampante sta stampando pagine vuote o bianche?

Contattare supporto clienti.

Il problema è stato risolto.


Stampa scura

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


La stampa è scura?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Spegnere la stampante, attendere 10 secondi circa e riaccenderla.

  2. Ridurre l'intensità del toner.

    Dal pannello di controllo, scorrere fino a:

    Impostazioni > Qualità > di stampa > Intensità toner

  3. Stampare il documento.


La stampa è scura?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il tipo di carta nella finestra Preferenze di stampa o Stampa.

    Note:

    • Accertarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di carta caricato.
    • È anche possibile modificare l'impostazione dal pannello di controllo della stampante. Selezionare Impostazioni > Carta > Configurazione vassoi > Formato/tipo carta.
  2. Stampare il documento.


La stampa è scura?

Andare al passaggio 4.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 4

Verificare che la carta non abbia grana o finiture grezze.


Si sta stampando su carta con grana o finiture grezze?

Andare al passaggio 5.

Andare al passo 6.

Passaggio 5

  1. Sostituire la carta con grana con carta normale.

  2. Stampare il documento.


La stampa è scura?

Andare al passaggio 6.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 6

  1. Caricare una risma di carta nuova.

    Nota: La carta assorbe molta umidità. Conservare la carta nella confezione originale finché non viene utilizzata.

  2. Stampare il documento.


La stampa è scura?

Andare al passaggio 7.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 7

  1. Rimuovere e inserire l'unità immagini.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Stampare il documento.


La stampa è scura?

Andare al passaggio 8.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 8

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


La stampa è scura?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Le linee sottili non vengono stampate correttamente

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Le linee sottili non vengono stampate correttamente?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Regolare le impostazioni della qualità di stampa.

    1. Dal pannello di controllo, scorrere fino a:

      Impostazioni > Stampa > Qualità > Aumento pixel > Carattere

    2. Regolare l'intensità del toner su 7. Dal pannello di controllo, scorrere fino a:

      Impostazioni > Stampa > Qualità

  2. Stampare il documento.


Le linee sottili non vengono stampate correttamente?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Carta piegata o stropicciata

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


La carta è piegata o stropicciata?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Caricare una risma di carta nuova.

    Nota: La carta assorbe molta umidità. Conservare la carta nella confezione originale finché non viene utilizzata.

  2. Stampare il documento.


La carta è piegata o stropicciata?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il tipo di carta nella finestra Preferenze di stampa o Stampa.

    Note:

    • Accertarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di carta caricato.
    • È anche possibile modificare l'impostazione dal pannello di controllo della stampante. Selezionare Impostazioni > Carta > Configurazione vassoi > Formato/tipo carta.
  2. Stampare il documento.


La carta è piegata o stropicciata?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Sfondo grigio

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Spegnere la stampante, attendere 10 secondi e riaccenderla.

  2. Diminuire l'intensità del toner.

    Dal pannello di controllo, scorrere fino a:

    Impostazioni > Stampa > Qualità > Intensità toner

  3. Stampare il documento.


Sulle stampe è visibile uno sfondo grigio?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia di toner non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe è visibile uno sfondo grigio?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il tipo di carta nella finestra Preferenze di stampa o Stampa.

    Note:

    • Accertarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di carta caricato.
    • È anche possibile modificare l'impostazione dal pannello di controllo della stampante. Selezionare Impostazioni > Carta > Configurazione vassoi > Formato/tipo carta.
  2. Stampare il documento.


Sulle stampe è visibile uno sfondo grigio?

Andare al passaggio 4.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 4

  1. Rimuovere e reinserire l'unità immagini.

    Attenzione - Possibili danni: non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità immagini. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe è visibile uno sfondo grigio?

Andare al passaggio 5.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 5

  1. Aggiornare il firmware della stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Aggiornamento del firmware.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe è visibile uno sfondo grigio?

Andare al passaggio 6.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 6

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe è visibile uno sfondo grigio?

Contattare il supporto clienti.

Il problema è stato risolto.


Margini errati

Azione

No

Passaggio 1

  1. Regolare le guide della carta nella posizione appropriata per la carta caricata.

  2. Stampare il documento.


I margini sono corretti?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 2.

Passaggio 2

  1. Impostare le dimensioni della carta.

    Dal pannello di controllo, scorrere fino a:

    Impostazioni > Carta > Configurazione vassoi > Formato/tipo carta

  2. Stampare il documento.


I margini sono corretti?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 3.

Passaggio 3

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il formato carta nella finestra Preferenze di stampa o Stampa.

    Nota: Accertarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di carta caricato.

  2. Stampare il documento.


I margini sono corretti?

Il problema è stato risolto.

Contattare l'assistenza clienti.


Stampa chiara

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


La stampa è chiara?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Spegnere la stampante, attendere 10 secondi circa e riaccenderla.

  2. Aumentare l'intensità del toner.

    Dal pannello di controllo, scorrere fino a:

    Impostazioni > Stampa > Qualità > Intensità toner

  3. Stampare il documento.


La stampa è chiara?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il tipo di carta nella finestra Preferenze di stampa o Stampa.

    Note:

    • Accertarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di carta caricato.
    • È anche possibile modificare l'impostazione dal pannello di controllo della stampante. Selezionare Impostazioni > Carta > Configurazione vassoi > Formato/tipo carta.
  2. Stampare il documento.


La stampa è chiara?

Andare al passaggio 4.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 4

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare la risoluzione di stampa nella finestra Preferenze di stampa o Stampa.

  2. Impostare la risoluzione su 600 dpi.

  3. Stampare il documento.


La stampa è chiara?

Andare al passaggio 5.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 5

  1. Rimuovere l'unità immagini.

    Attenzione - Possibili danni: non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità immagini. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Agitare con decisione l'unità immagini per ridistribuire il toner.

  3. Inserire l'unità immagini.

  4. Spegnere la stampante, attendere 10 secondi e riaccenderla.

  5. Stampare il documento.


La stampa è chiara?

Andare al passaggio 6.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 6

  1. Verificare lo stato della cartuccia di toner.

    Dal pannello di controllo, scorrere fino a:

    Impostazioni > Report > Periferica > Statistiche periferica

  2. Nella sezione Informazioni sui materiali di consumo delle pagine stampate, verificare lo stato della cartuccia di toner.


La cartuccia di toner è quasi esaurita?

Andare al passaggio 7.

Contattare il supporto clienti.

Passaggio 7

  1. Sostituire la cartuccia di toner.

  2. Stampare il documento.


La stampa è chiara?

Contattare il supporto clienti.

Il problema è stato risolto.


Macchie e punti sulle stampe

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


La stampa contiene macchie?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

Verificare che la stampante non sia contaminata dalla perdita di toner.


Sono presenti perdite di toner nella stampante?

Andare al passaggio 3.

Contattare l'assistenza clienti.

Passaggio 3

Verificare lo stato dell'unità immagini. Dal pannello di controllo, scorrere fino a:

Stato/Mat.cons. > Materiali di consumo


L'unità immagini è in fase di esaurimento?

Andare al passaggio 4.

Contattare l'assistenza clienti.

Passaggio 4

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


La stampa contiene macchie?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Stampa storta o inclinata

Una stampa con caratteri inclinati
Nota: prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa.Nella schermata iniziale, toccare Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Estrarre il vassoio.

  2. Rimuovere la carta, quindi caricare carta da una risma nuova.

    Nota: la carta assorbe molta umidità.Conservare la carta nella confezione originale finché non viene utilizzata.

  3. Premere e far scorrere le guide della carta nella posizione corretta per il formato di carta caricato.

  4. Inserire il vassoio.

  5. Stampare il documento.


La stampa è storta o inclinata?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Verificare di stampare su una carta supportata.

  2. Stampare il documento.


La stampa è storta o inclinata?

Contattareassistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Pagine in nero solido

Una stampa principalmente nera
Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia di toner non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


La stampante continua a stampare pagine nere?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Rimuovere e inserire l'unità immagini.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Stampare il documento.


La stampante continua a stampare pagine nere?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. Rimuovere l'unità di imaging.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio bloccato nell'unità immagini.

    Nota: Assicurarsi di rimuovere tutti gli ostacoli presenti tra il rullo di carica e il tamburo del fotoconduttore.

  3. Inserire l'unità di imaging.

  4. Stampare il documento.


La stampante continua a stampare pagine nere?

Andare al passaggio 4.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 4

Verificare se l'unità immagini presenta danni.


L'unità immagini non presenta danni?

Contattare l'assistenza clienti.

Andare al passaggio 5.

Passaggio 5

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


La stampante continua a stampare pagine nere?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Testo o immagini tagliate

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia di toner non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Il testo o le immagini sono tagliati?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Rimuovere e inserire l'unità immagini.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Stampare il documento.


Il testo o le immagini sono tagliati?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. Rimuovere l'unità di imaging.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio bloccato nell'unità immagini.

    Nota: Assicurarsi di rimuovere tutti gli ostacoli presenti tra il rullo di carica e il tamburo del fotoconduttore.

  3. Inserire l'unità di imaging.

  4. Stampare il documento.


Il testo o le immagini sono tagliati?

Andare al passaggio 4.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 4

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


Il testo o le immagini sono tagliati?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Il toner si stacca facilmente

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Il toner si stacca facilmente?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il tipo di carta nella finestra Preferenze di stampa o Stampa.

    Note:

    • Accertarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di carta caricato.
    • È anche possibile modificare l'impostazione dal pannello di controllo della stampante.
  2. Stampare il documento.


Il toner si stacca facilmente?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. Rimuovere, quindi inserire il fusore.

  2. Stampare il documento.


Il toner si stacca facilmente?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Bande chiare orizzontali

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti bande chiare orizzontali?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Spegnere la stampante, attendere 10 secondi circa e riaccenderla.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti bande chiare orizzontali?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Bande chiare verticali

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono ancora presenti bande chiare verticali?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Linee bianche verticali

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti linee bianche verticali?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

Risolvere i problema di stampa lenta. Per ulteriori informazioni, vedere Stampa lenta.


Sulle stampe sono presenti linee bianche verticali?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti linee bianche verticali?

Contattare supporto clienti.

Il problema è stato risolto.


Bande scure verticali

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti bande scure verticali?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Rimuovere la cartuccia di toner e l'unità immagini.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Inserire l'unità immagini e la cartuccia.

  3. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti bande scure verticali?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. Rimuovere l'unità di imaging.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio bloccato nell'unità immagini.

    Nota: Assicurarsi di rimuovere tutti gli ostacoli presenti tra il rullo di carica e il tamburo del fotoconduttore.

  3. Inserire l'unità di imaging.

  4. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti bande scure verticali?

Andare al passaggio 4.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 4

  1. Verificare se una luce intensa penetra dal lato destro della stampante, quindi spostare la stampante, se necessario.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti bande scure verticali?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Righe scure verticali

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza schermo a sfioramento, premere il pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

Utilizzando un foglio di carta bianco, effettuare una copia fronte/retro con l'ADF.


Sulle stampe sono presenti linee o striature scure verticali?

Andare al passaggio 2.

Andare al passaggio 3.

Passaggio 2

Utilizzando un panno morbido, umido e privo di lanugine, pulire le seguenti aree:

  • Superficie in vetro dell'ADF (A) e vetro dell'ADF (B)

  • Vetro dell'ADF (A) e superficie in vetro dell'ADF (B) nello sportello E


Sulle stampe sono presenti linee o striature scure verticali?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il tipo di carta nella finestra Preferenze di stampa o Stampa.

    Note:

    • Accertarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di carta caricato.
    • È anche possibile modificare l'impostazione dal pannello di controllo della stampante. Selezionare Impostazioni > Carta > Configurazione vassoi > Formato/tipo carta.
  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti linee o striature scure verticali?

Andare al passaggio 4.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 4

  1. Caricare una risma di carta nuova.

    Nota: La carta assorbe molta umidità. Conservare la carta nella confezione originale finché non viene usata.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti linee o striature scure verticali?

Andare al passaggio 5.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 5

  1. Rimuovere e inserire il kit immagini.

    Attenzione - Possibili danni: non esporre il kit immagini alla luce diretta. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo del fotoconduttore sotto il kit immagini. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti linee o striature scure verticali?

Contattare supporto clienti.

Il problema è stato risolto.


Linee o striature scure verticali

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia di toner non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti linee o striature scure verticali?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Rimuovere e reinstallare l'unità immagini.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti linee o striature scure verticali?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti linee o striature scure verticali?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Striature scure verticali con stampa mancante

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

  1. Rimuovere l'unità di imaging.

    Attenzione - Possibili danni: Non esporre l'unità immagini alla luce diretta per più di 10 minuti. L'eccessiva esposizione alla luce può compromettere la qualità di stampa.

    Attenzione - Possibili danni: non toccare il tamburo sul fotoconduttore sotto l'unità di imaging. Ciò potrebbe influire sulla qualità dei processi di stampa futuri.

  2. Rimuovere tutto il materiale di imballaggio bloccato nell'unità immagini.

    Nota: Assicurarsi di rimuovere tutti gli ostacoli presenti tra il rullo di carica e il tamburo del fotoconduttore.

  3. Inserire l'unità di imaging.

  4. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti striature scure verticali con immagini mancanti?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Verificare se la stampante sta utilizzando una cartuccia di toner Lexmark originale e supportata.

    Nota: Se la cartuccia non è supportata, installarne una supportata.

  2. Stampare il documento.


Sulle stampe sono presenti striature scure verticali con immagini mancanti?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Difetti ricorrenti

Nota: Prima di risolvere il problema, stampare le pagine di prova della qualità di stampa. Dal pannello di controllo, accedere a Impostazioni > Risoluzione dei problemi > Stampa pagine prova qualità. Per i modelli di stampante senza touch screen, premere pulsante Seleziona per scorrere le impostazioni.

Azione

No

Passaggio 1

Tramite le pagine di prova della qualità di stampa, verificare se la distanza tra i difetti ricorrenti è uguale a uno dei seguenti:

  • 96,8 mm (3,81 pollici)

  • 47,8 mm (1,88 pollici)

  • 28,5 mm (1,12 pollici)


La distanza tra i difetti ricorrenti corrisponde a una delle misure?

Andare al passaggio 2.

Annotare la distanza, quindi contattare il l'assistenza clienti.

Passaggio 2

  1. Sostituire l'unità di acquisizione immagini.

  2. Stampare il documento.


I difetti si ripetono sulla pagina?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


I processi di stampa non vengono eseguiti

Azione

No

Passaggio 1

  1. Dal documento che si sta tentando di stampare, aprire la finestra di dialogo Stampa e verificare che sia selezionata la stampante corretta.

  2. Stampare il documento.


Il documento viene stampato?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 2.

Passaggio 2

  1. Verificare se la stampante è accesa.

  2. Risolvere i messaggi di errore che vengono visualizzati sul display.

  3. Stampare il documento.


Il documento viene stampato?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 3.

Passaggio 3

  1. Verificare se le porte funzionano e se i cavi sono collegati correttamente al computer e alla stampante.

    Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione relativa all'installazione fornita con la stampante.

  2. Stampare il documento.


Il documento viene stampato?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 4.

Passaggio 4

  1. Spegnere la stampante, attendere 10 secondi circa e riaccenderla.

  2. Stampare il documento.


Il documento viene stampato?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 5.

Passaggio 5

  1. Rimuovere e poi reinstallare il driver di stampa.

  2. Stampare il documento.


Il documento viene stampato?

Il problema è stato risolto.

Contattare l'assistenza clienti.


Stampa lenta

Azione

No

Passaggio 1

Verificare che il cavo della stampante sia collegato correttamente alla stampante e al computer, al server di stampa, alle opzioni o ad altre periferiche di rete.


La stampante è lenta?

Andare al passaggio 2.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 2

  1. Accertarsi che la stampante non sia in Modalità silenziosa.

    Nella schermata iniziale, toccare Impostazioni > Periferica > Manutenzione > Menu Configurazione > Operazioni periferica > Modalità silenziosa.

  2. Stampare il documento.


La stampante è lenta?

Andare al passaggio 3.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 3

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare la risoluzione di stampa nella finestra di dialogo Preferenze stampa o Stampa.

  2. Impostare la risoluzione su 600 dpi.

  3. Stampare il documento.


La stampante è lenta?

Andare al passaggio 4.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 4

  1. Nella schermata iniziale, toccare Impostazioni > Stampa > Qualità > Risoluzione di stampa.

  2. Impostare la risoluzione su 600 dpi.

  3. Stampare il documento.


La stampante è lenta?

Andare al passaggio 5.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 5

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il tipo di carta nella finestra di dialogo Preferenze stampa o Stampa.

    Note:

    • Accertarsi che l'impostazione corrisponda al tipo di carta caricato.
    • È anche possibile modificare l'impostazione dal pannello di controllo della stampante.
    • Con tipi di carta con un peso superiore la velocità di stampa diminuisce.
    • Con tipi di carta con una larghezza inferiore ai formati Letter, A4 e Legal, la velocità di stampa potrebbe diminuire.
  2. Stampare il documento.


La stampante è lenta?

Andare al passaggio 6.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 6

  1. Verificare che le impostazioni della stampante relative alla grana e al peso corrispondano alle caratteristiche della carta caricata.

    Nella schermata iniziale, toccare Impostazioni > Carta > Configurazione dei supporti > Tipi di supporto.

    Nota: Con i tipi di carta spessa o a grana ruvida, la velocità di stampa potrebbe diminuire.

  2. Stampare il documento.


La stampante è lenta?

Andare al passaggio 7.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 7

Rimuovere i processi in attesa.


La stampante è lenta?

Andare al passaggio 8.

Il problema è stato risolto.

Passaggio 8

  1. Accertarsi che la stampante non si stia surriscaldando.

    Note:

    • Attendere il raffreddamento della stampante dopo un processo di stampa lungo.
    • Osservare la temperatura ambientale consigliata per la stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Scelta della posizione della stampante.
  2. Stampare il documento.


La stampante è lenta?

Contattare l'assistenza clienti.

Il problema è stato risolto.


Regolazione dell'intensità del toner

  1. Nella schermata iniziale toccare Impostazioni > Stampa > Qualità.

  2. Nel menu Intensità toner, regolare le impostazioni.

La carta o il vassoio utilizzato per la stampa del processo non è corretto

Azione

No

Passaggio 1

  1. Verificare che la carta utilizzata sia di tipo corretto.

  2. Stampare il documento.


Per la stampa del documento si sta utilizzando il tipo corretto di carta?

Andare al passaggio 2.

Caricare carta di formato e tipo corretti.

Passaggio 2

  1. A seconda del sistema operativo in uso, specificare il formato e il tipo di carta nella finestra di dialogo Preferenze di stampa o Stampa.

    Nota: È anche possibile modificare queste impostazioni dal pannello di controllo della stampante. Selezionare:

    Impostazioni > Carta > Configurazione vassoi > Formato/tipo carta

  2. Accertarsi che tutte le impostazioni corrispondano al tipo di carta caricato.

  3. Stampare il documento.


Per la stampa del documento si sta utilizzando il tipo corretto di carta?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 3.

Passaggio 3

  1. Verificare se i vassoi sono collegati.

    Per ulteriori informazioni, vedere Collegamento dei vassoi.

  2. Stampare il documento.


Il documento viene stampato dal vassoio corretto?

Il problema è stato risolto.

Contattare supporto clienti.


Stampa di documenti riservati e altri documenti in attesa non eseguita

Azione

No

Passaggio 1

  1. Dal pannello di controllo, verificare se i documenti vengono visualizzati nell'elenco Processi in attesa.

    Nota: se i documenti non sono presenti nell'elenco, stampare i documenti utilizzando le opzioni Stampa e mantieni.

  2. Stampare i documenti.


I documenti vengono stampati?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 2.

Passaggio 2

Il processo di stampa potrebbe contenere un errore di formattazione o dati non validi.

  • Eliminare il processo di stampa, quindi inviarlo di nuovo.

  • Per i file PDF, generare un nuovo file, quindi stampare i documenti.


I documenti vengono stampati?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 3.

Passaggio 3

Se si sta stampando da Internet, è possibile che la stampante legga i diversi titoli dei processi come duplicati.

Per gli utenti Windows
  1. Aprire la finestra di dialogo Preferenze stampa.

  2. Nella scheda Stampa e mantieni, fare clic su Usa Stampa e mantieni, quindi fare clic su Conserva documenti duplicati.

  3. Immettere un PIN, quindi salvare le modifiche.

  4. Inviare il processo di stampa.

Per gli utenti Macintosh
  1. Salvare e assegnare un nome diverso a ogni processo.

  2. Inviare ogni processo singolarmente.


I documenti vengono stampati?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 4.

Passaggio 4

  1. Eliminare alcuni processi in attesa per liberare memoria nella stampante.

  2. Stampare i documenti.


I documenti vengono stampati?

Il problema è stato risolto.

Andare al passaggio 5.

Passaggio 5

  1. Aggiungere memoria alla stampante.

  2. Stampare i documenti.


I documenti vengono stampati?

Il problema è stato risolto.

Contattare assistenza clienti.