![]() | ATTENZIONE - PERICOLO DI SCOSSE ELETTRICHE: Per evitare il rischio di scosse elettriche, non installare questo prodotto né effettuare i collegamenti elettrici o dei cavi, ad esempio del cavo di alimentazione, della funzione fax o del telefono, durante un temporale. |
![]() | ATTENZIONE - PERICOLO DI LESIONI: Per evitare il rischio di incendio o scosse elettriche, collegare il cavo di alimentazione a una presa elettrica dotata di messa a terra e con le specifiche adeguate, situata in prossimità dell'apparecchio e facilmente accessibile. |
![]() | ATTENZIONE - PERICOLO DI LESIONI: Per evitare il rischio di incendi o scosse elettriche, utilizzare solo il cavo di alimentazione fornito con il prodotto o componenti sostitutivi autorizzati dal produttore. |
![]() | ATTENZIONE - PERICOLO DI LESIONI: Per ridurre il rischio di incendio, utilizzare solo un cavo AWG 26 o un cavo per telecomunicazioni di sezione superiore (RJ-11) quando si collega il prodotto alla rete pubblica telefonica commutata. Per gli utenti in Australia, il cavo deve essere approvato dall'autorità australiana per i media e le comunicazioni (ACMA). |
Attenzione - Possibili danni: per evitare la perdita di dati o il malfunzionamento della stampante, non toccare il cavo USB, eventuali adattatori di rete wireless o la stampante nelle aree mostrate mentre è in corso la stampa. |
Usare | Per | |
---|---|---|
1 | Porta EXT | Collegare periferiche aggiuntive (telefono o segreteria telefonica) alla stampante e alla linea telefonica. Utilizzare questa porta se non si dispone di una linea fax dedicata per la stampante e se questo metodo di connessione è supportato nel paese in cui si opera. Nota: Rimuovere il sigillo per accedere alla porta. |
2 | porta LINE | Collegare la stampante a una linea telefonica attiva tramite una presa a muro standard (RJ-11), un filtro DSL o un adattatore VoIP o qualsiasi altro adattatore che consente di accedere alla linea telefonica per inviare e ricevere fax. |
3 | Socket del cavo di alimentazione | Collegare la stampante a una presa elettrica dotata di messa a terra. |
4 | Porta USB della stampante | Collegare la stampante a un computer. |
5 | Porta Ethernet | Collegare la stampante a una rete Ethernet. |
6 | Porta ISP (Internal Solutions Port) o connettore del disco fisso della stampante Nota: Se la stampante supporta la connessione wireless, collegare l'antenna wireless qui. | Collegare un ISP o un disco fisso della stampante. |
7 | porta USB | Collegare un'opzione compatibile. |
Collegare il cavo Ethernet e il cavo di alimentazione e al termine riporre i cavi nelle scanalature nella parte posteriore della stampante. |
![]() |