Informazioni su porte e protocolli

MVE utilizza diversi protocolli e porte per i vari tipi di comunicazione di rete, come mostrato nel diagramma seguente.

Note:

Comunicazioni da server a periferica

Protocolli e porte utilizzati per le comunicazioni dal server MVE alle periferiche in rete

Protocollo

Server MVE

Periferica

Utilizzato per

NPAP (Network Printing Alliance Protocol)

UDP 9187

UDP 9300

Comunicazioni con stampanti di rete Lexmark

XMLNT (XML Network Transport)

UDP 9187

UDP 6000

Comunicazioni con alcune stampanti di rete Lexmark

LST (Lexmark Secure Transport)

UDP 6100

Porta TCP (Transmission Control Protocol) temporanea

(handshaking)

UDP 6100

TCP 6110

(handshaking)

Comunicazioni protette con alcune stampanti di rete Lexmark

mDNS (Multicast Domain Name System)

Porta UDP (User Datagram Protocol) temporanea

UDP 5353

Ricerca di determinate stampanti di rete Lexmark e identificazione delle funzionalità di protezione delle periferiche

SNMP (Simple Network Management Protocol)

Porta UDP temporanea

UDP 161

Ricerca e comunicazione con stampanti di rete Lexmark e di terzi

FTP (File Transfer Protocol)

Porta TCP temporanea

TCP 21

TCP 20

Distribuzione file generici

TFTP (Trivial File Transfer Protocol)

Porta UDP temporanea

UDP 69

Aggiornamento del firmware e distribuzione di file generici

HTTP (Hypertext Transfer Protocol)

Porta TCP temporanea

TCP 80

Distribuzione di file generici o di configurazione

TCP 443

Distribuzione di file generici o di configurazione

HTTPS (Hypertext Transfer Protocol tramite SSL)

Porta TCP temporanea

TCP 161

TCP 443

Distribuzione di file generici o di configurazione

RAW

Porta TCP temporanea

TCP 9100

Distribuzione di file generici o di configurazione


Comunicazioni da periferica a server

Porta e protocollo utilizzati per le comunicazioni dalle periferiche in rete al server MVE

Protocollo

Periferica

Server MVE

Utilizzato per

NPAP

UDP 9300

UDP 9187

Creazione e ricezione di avvisi


Comunicazioni da server a database

Porte utilizzate durante la comunicazione dal server MVE ai database

Server MVE

Database

Utilizzato per

Porta TCP temporanea

TCP 1433 (SQL Server)

Gli utenti possono configurare la porta predefinita

Comunicazioni con un database SQL Server

Porta TCP temporanea

TCP 3050

Comunicazioni con un database Firebird


Comunicazioni da client a server

Porta e protocollo utilizzati per le comunicazioni dal client flex o browser al server MVE

Protocollo

Client flex/browser

Server MVE

AMF (Action Message Format)

Porta TCP

TCP 9788


Messaggi e avvisi

Porta e protocollo utilizzati per le comunicazioni dal server MVE a un server di posta

Protocollo

Server MVE

Server SMTP

Utilizzato per

SMTP (Simple Mail Transfer Protocol)

Porta TCP temporanea

TCP 25

Gli utenti possono configurare la porta predefinita

Fornire la funzionalità e-mail per la ricezione di avvisi dalle periferiche


Comunicazioni dal server MVE al server LDAP

Porte e protocolli utilizzati per le comunicazioni che interessano i gruppi utenti e utilizzano la funzionalità di autenticazione

Protocollo

Server MVE

Server LDAP

Utilizzato per

LDAP (Lightweight Directory Access Protocol)

Porta TCP temporanea

TCP 389 o la porta utilizzata dal server LDAP

Autenticazione degli utenti MVE tramite server LDAP

LDAPS (Secure LDAP)

Porta TCP temporanea

TLS (Transport Layer Security) o la porta in cui il server LDAP è stato configurato per l'ascolto

Utilizzato per le connessioni con crittografia TLS

Autenticazione degli utenti MVE tramite un server LDAP e un canale protetto mediante TLS

Kerberos

Porta UDP temporanea

UDP 88

È la porta predefinita per il Servizio di autenticazione Kerberos

Autenticazione degli utenti MVE tramite Kerberos