Configurazione dell'applicazione

Modifica dello stato del server

Print Management consente agli amministratori di controllare se i processi vengono inviati al server dal bilanciamento del carico.

  1. Da Lexmark Management Console, fare clic sulla scheda Sistema.

  2. Selezionare un server.

  3. Fare clic su Imposta su in linea o Imposta su fuori linea.

    Note:

    • Prima di impostare il server online, assicurarsi che la stampante disponga di licenze sufficienti. Per ulteriori informazioni sull'acquisto delle licenze, contattare il proprio Lexmark Technical Program Manager.
    • L'impostazione del server fuori linea consente comunque agli amministratori di restare connessi al server.

Configurazione delle impostazioni dell'applicazione per il proprio ambiente

Nota: Prima di modificare le impostazioni, contattare il rappresentante Lexmark Solutions Development and Integration per verificare che la modifica sia appropriata e necessaria.

Durante l'installazione iniziale, lo specialista dell'integrazione Lexmark configura le impostazioni della soluzione per soddisfare i requisiti dell'ambiente. Se è necessario modificare le impostazioni in seguito al riscontro ricevuto dagli utenti o per variazioni della configurazione all'interno dell'ambiente, procedere come segue:

  1. Da Lexmark Management Console, fare clic sulla scheda Soluzioni.

  2. Dalla sezione Soluzioni, selezionare Rilascio stampev2.

  3. Nella sezione Attività, selezionare Configurazione, quindi modificare le impostazioni.

  4. Fare clic su Applica.

Aggiunta di stampanti a un gruppo di periferiche

Prima di aggiungere periferiche alla soluzione, assicurarsi di aver ottenuto le licenze dal proprio Lexmark Technical Program Manager.

Aggiungere periferiche a un gruppo esistente di periferiche per avere le medesime impostazioni locali delle altre periferiche nel gruppo. La creazione di gruppi consente anche di organizzare tutte le periferiche, ad esempio in base alla posizione, e di modificare diverse configurazioni nelle impostazioni locali, ad esempio le impostazioni Stampa tutto.

  1. Da Lexmark Management Console, fare clic sulla scheda Gruppi periferica.

  2. Nella sezione Gruppi periferiche, fare clic su + e digitare un nome univoco.

    Nota: Per utilizzare il gruppo esistente, selezionare il nome della periferica.
  3. Nella sezione Attività, selezionare Profili di ricerca.

  4. Nel campo Indirizzo, digitare l'indirizzo IP della stampante, quindi fare clic su Aggiungi.

    Note:

    • È possibile aggiungere un solo indirizzo IP alla volta.
    • Non inserire informazioni nei campi a meno che esse non siano già configurate sulle stampanti aggiunte.
  5. Fare clic su Ricerca.

  6. Nella sezione Rilevamento, selezionare Rileva solo nuove periferiche, quindi fare clic su Ricerca.

  7. Fare clic su Fine.

Nota: Per verificare che la stampante sia stata aggiunta correttamente, fare clic su Riepilogo o Periferiche rilevate nella sezione Attività.

Configurazione della schermata iniziale

Quando nuove stampanti vengono aggiunte alla soluzione, potrebbe essere necessario configurare la schermata iniziale per i casi seguenti:

Poiché diverse classi di periferiche hanno funzionalità diverse, è necessario configurare una schermata iniziale personalizzata per ogni classe di periferiche. Per un elenco delle stampanti supportate in ciascuna classe di periferiche, vedere il white paper sul supporto della periferica di rilascio stampe.

  1. Da Lexmark Management Console, fare clic sulla scheda Gruppi periferica.

  2. Nella sezione Gruppi periferiche, selezionare un gruppo di periferiche.

  3. Nella sezione Attività, fare clic su Schermata iniziale, quindi selezionare il tipo di stampante da configurare.

  4. Selezionare Usa questa schermata iniziale come parte del criterio per gruppi di periferiche.

  5. Nel menu Layout, selezionare il numero di pulsanti da visualizzare nella schermata iniziale.

  6. Assegnare un pulsante, un´azione e un profilo a ciascuna funzione.

    Funzione

    Azione

    Profilo

    Copia

    Copia + Profilo

    CopyTrack

    Fax

    Fax + Profilo

    Utilizzare una delle seguenti operazioni:

    • FaxTrackAnalog

    • FaxServerTrack

    E-mail

    E-mail + Profilo

    EmailTrack

    FTP

    FTP + Profilo

    N/D

    Print Management

    Profilo singolo

    Rilascio stampe

    Acquisisci su rete

    Profilo singolo

    ScantoNetwork


    Nota: I pulsanti non assegnati non vengono visualizzati nella schermata iniziale.
  7. Fare clic su Applica.

Nota: Per ulteriori informazioni sulla personalizzazione della schermata iniziale per un gruppo di periferiche, consultare la Guida dell'amministratore di Lexmark Document Distributor.

Distribuzione delle applicazioni alla stampante

Prima di iniziare, distribuire le applicazioni sulla stampante. Configurare inoltre le impostazioni di distribuzione e della schermata iniziale di tutte le applicazioni supportate. Per ulteriori informazioni sulla distribuzione delle applicazioni, vedere il white paper sulla distribuzione fornito con l'applicazione.

  1. Da Lexmark Management Console, fare clic sulla scheda Gruppi periferica.

  2. Dalla sezione Gruppi periferiche, selezionare Rilascio stampe.

  3. Nella sezione Attività, selezionare Configurazione eSF, quindi configurare le impostazioni di distribuzione nel seguente ordine:

    • deviceusage

    • driver del lettore di schede: keyboardreader, omnikey5427ckdriver, ominikeydriver

    • advancedprompt

    • IdleScreen

    • badgeauth o cardAuth

    • mobileAuth

    Note:

    • IdleScreen è disponibile solo in Lexmark Print Management On-Premises, versione 2.5 o precedente.
    • mobileAuth è disponibile solo in Lexmark Print Management On-Premises, versione 2.6 o precedente.
    • Per impostazione predefinita, il livello Embedded Solutions Framework (eSF) compatibile e l'ordine di distribuzione consigliato sono installati.
  4. Dalla sezione Applicazioni eSF, eseguire una o più delle seguenti operazioni:

    • Per modificare l'ordine di distribuzione, fare clic sul pulsante freccia su o giù.

    • Per rimuovere le applicazioni da un aggiornamento dei criteri, nella sezione "Distribuisci su", deselezionare la casella di controllo corrispondente all'applicazione.

  5. Fare clic su Salva impostazioni.

  6. Nella sezione Attività, fare clic su Aggiornamento criteri > Aggiorna criterio.

    Nota: La distribuzione può richiedere da uno a due minuti. Per ulteriori informazioni su come migliorare le prestazioni dell'aggiornamento dei criteri, vedere Configurazione della dimensione chunk per la rilevazione delle periferiche e gli aggiornamenti dei criteri.
  7. Fare clic su Fine.

Configurazione del file UCF (Universal Configuration File)

  1. Da Lexmark Management Console, fare clic sulla scheda Soluzioni.

  2. Dalla sezione Soluzioni, selezionare Rilascio stampev2.

  3. Nella sezione Attività, selezionare File di configurazione protezione, quindi configurare le impostazioni.

    • BadgeAuth: consente di creare un blocco di sicurezza LDAP che è compatibile con le periferiche e-Task2.

    • BadgeAuth2: simile a BadgeAuth, salvo per il fatto che è compatibile solo con le periferiche e-Task2+ o successive.

    • CardAuth_e5: accesso protetto alle periferiche e-Task5 tramite un lettore di schede.

    • MobileAuth_e5: accesso protetto alle periferiche e-Task5 tramite un dispositivo mobile.

    Note:

    • MobileAuth_e5 è disponibile solo in Lexmark Print Management On-Premises, versione 2.6 o precedente.
    • Per rimuovere le applicazioni eSF da un aggiornamento dei criteri, dalla sezione "Distribuire", deselezionare la casella di controllo corrispondente all'applicazione.
  4. Fare clic su Applica.