Distribuzione di Lexmark Print Management

Le applicazioni eSF, i driver del lettore di schede e i file UCF necessari per utilizzare LPM vengono forniti con la soluzione. Lexmark Management Console consente di configurare e distribuire le applicazioni alle stampanti.

I file necessari si trovano nelle seguenti cartelle:

Dove <install-Dir> è la cartella di installazione di LDD.

Componenti supportati

Nota: per ulteriori informazioni sulle stampanti e-Task, vedere Stampanti supportate.

Componente

Descrizione

Framework eSF compatibile

Scopo

Applicazioni eSF

Autenticazione badge (BadgeAuth v1.22)

Fornisce l'autenticazione tramite il passaggio di un badge.

e-Task 2

Utilizzato per l'autenticazione tramite badge o scheda.

Autenticazione badge (BadgeAuth v2.14.6)

Blocca la stampante fino a quando l'utente non esegue l'autenticazione con un badge o un PIN.

  • e-Task 4

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

Utilizzato per l'autenticazione tramite badge o scheda.

Nota: dopo l'aggiornamento a LPM 2.5.2 o versione successiva, configurare manualmente ogni applicazione Autenticazione badge da distribuire alla famiglia di stampanti di destinazione.

Autenticazione con scheda (cardAuth v5.6.5)

Blocca la stampante fino a quando l'utente non esegue l'autenticazione con un badge o un PIN.

e-Task 5

Utilizzato per l'autenticazione tramite badge o scheda.

Uso periferica (deviceusage v1.6)

Fornisce tutti i dati di utilizzo relativi alla stampante.

e-Task 2

Utilizzato quando è abilitato il monitoraggio con Uso periferica.

Nota: dopo l'aggiornamento a LPM 2.5.2 o versione successiva, configurare manualmente ogni applicazione Uso periferica da distribuire alla famiglia di stampanti di destinazione.

Uso periferica (deviceusage v1.10.8)

Fornisce tutti i dati di utilizzo relativi alla stampante.

  • e-Task 5

  • e-Task 4

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

Utilizzato quando è abilitato il monitoraggio con Uso periferica.

Nota: dopo l'aggiornamento a LPM 2.5.2 o versione successiva, configurare manualmente ogni applicazione Uso periferica da distribuire alla famiglia di stampanti di destinazione.

Driver del lettore di schede

keyboardreader v2.4.11

Il driver per il lettore di schede RFID.

  • e-Task 5

  • e-Task 4

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

  • e-Task 2

Utilizzato per i lettori di schede RFID.

omnikey5427ckdriver v1.2.11

Il driver per il lettore di schede Omnikey.

  • e-Task 5

  • e-Task 4

Utilizzato per i lettori di schede Omnikey.

omnikeydriver v2.4.4

Il driver per il lettore di schede Omnikey.

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

  • e-Task 2

Utilizzato per i lettori di schede Omnikey.

Applicazione LDD

advancedprompt v5.2

Fornisce i messaggi di base per l'utente sul pannello di controllo della stampante.

  • e-Task 5

  • e-Task 4

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

  • e-Task 2

Utilizzato per i messaggi.


Gestione delle configurazioni eSF

  1. In Lexmark Management Console fare clic sulla scheda Gruppi periferiche.

  2. Nella sezione Gruppi periferiche fare clic su Rilascio stampe.

  3. Nella sezione Attività fare clic su Configurazione eSF.

  4. Effettuare una delle seguenti operazioni:

    Modificare l'ordine di distribuzione

    Nella sezione Applicazioni eSF: (Soluzione) selezionare un'applicazione, quindi fare clic sul pulsante freccia su o giù.

    Si consiglia di utilizzare il seguente ordine di implementazione:

    • deviceusage

    • Driver del lettore di schede: keyboardreader, omnikey5427ckdriver, ominikeydriver

    • advancedprompt

    • IdleScreen

    • badgeauth o cardAuth

    • mobileAuth

    Note:

    • IdleScreen è disponibile solo in LPM On-Premises, versione 2.5 o precedente.
    • mobileAuth è disponibile solo in LPM On-Premises, versione 2.6 o precedente.
    • Per impostazione predefinita, viene installato il livello eSF compatibile nell'ordine di distribuzione consigliato.

    Escludere un'applicazione eSF da un aggiornamento dei criteri

    1. Nella sezione Applicazioni eSF: (Soluzione) selezionare un'applicazione.

    2. Nella sezione Impostazioni, nell'elenco Distribuisci in, cancellare le impostazioni.

    3. Nota: quando l'opzione Autenticazione con scheda per e-Task5 è esclusa dalla distribuzione dell'applicazione o dall'aggiornamento dei criteri, escludere anche i corrispondenti file delle impostazione di protezione (CardAuth_e5.ucf). Per ulteriori informazioni su come escludere il file UCF, vedere Gestione delle impostazioni UCF.

    Configurare le impostazioni di un'applicazione eSF

    1. Nella sezione Applicazioni eSF: (Soluzione) selezionare un'applicazione.

    2. Nella sezione Impostazioni, configurare le impostazioni di Applicazioni eSF.

      Nota: per selezionare una stampante e-Task, assicurarsi che l'opzione Distribuisci in sia selezionata.
  5. Fare clic su Salva impostazioni.

    Nota: per distribuire più applicazioni, assicurarsi di salvare le impostazioni dopo aver configurato ciascuna applicazione.
  6. Nella sezione Attività, fare clic su Aggiornamento criteri > Aggiorna criterio.

    Nota: la distribuzione può richiedere da uno a due minuti. Per ulteriori informazioni su come migliorare le prestazioni dell'aggiornamento dei criteri, vedere Miglioramento della velocità di rilevamento delle periferiche e degli aggiornamenti dei criteri.
  7. Fare clic su Fine.

Informazioni sui file UCF

È possibile distribuire i seguenti file UCF alle stampanti utilizzando Lexmark Management Console:

Gestione delle impostazioni UCF

Livello Soluzioni

Le impostazioni a livello Soluzioni fungono da valori globali. Durante la distribuzione, il sistema utilizza i valori globali a meno che non siano specificati valori locali definiti a livello di Gruppi periferiche.

  1. In Lexmark Management Console fare clic sulla scheda Soluzioni.

  2. Nella sezione Soluzioni fare clic su PrintReleasev2.

  3. Nella sezione Attività fare clic su File impostazioni di protezione.

  4. Escludere un file UCF da un aggiornamento dei criteri.Nel menu Distribuisci in, deselezionare le caselle di controllo.

  5. Fare clic su Applica.

Livello Gruppi periferiche

Le impostazioni a livello Gruppi periferiche fungono da valori locali.

  1. In Lexmark Management Console fare clic sulla scheda Gruppi periferiche.

  2. Nella sezione Gruppi periferiche fare clic su Rilascio stampe.

  3. Nella sezione Attività fare clic su File impostazioni di protezione.

  4. Escludere un file UCF da un aggiornamento dei criteri.Nel menu Distribuisci in, deselezionare le caselle di controllo.

  5. Per consentire all'aggiornamento dei criteri di utilizzare le impostazioni UCF a livello di Gruppi periferiche, deselezionare Usa configurazione soluzione.

  6. Fare clic su Applica.

Nota: se tutte le periferiche avranno la stessa configurazione del file delle impostazioni di protezione, si consiglia di gestire i file delle impostazioni di protezione nella scheda Soluzioni.

Configurazione delle impostazioni UCF

  1. In Lexmark Management Console fare clic sulla scheda Gruppi periferiche.

  2. Nella sezione Gruppi periferiche fare clic su Rilascio stampe.

  3. Nella sezione Attività fare clic su File impostazioni di protezione.

  4. Selezionare un file UCF, quindi configurare le impostazioni.

    BargeAuth.ucf

    Impostare i valori per l'ambiente, ad esempio Active Directory.

    Impostare i valori per le impostazioni del server LDAP:mfp.ldap.searchBase, mfp.ldap.serverAddress e mfp.ldap.userIdAttribute

    Le altre impostazioni possono rimanere sui valori predefiniti.

    BadgeAuth2.ucf

    Impostare i valori per l'ambiente, ad esempio Active Directory.

    Impostare i valori per le impostazioni del server LDAP:searchBase, serverAddress e useridAttribute

    Se l'ambiente non consente il binding anonimo, impostare anonBind su 0.Impostare i valori per mfpDN e mfpPassword.

    Le altre impostazioni possono rimanere sui valori predefiniti.

    CardAuth_e5.ucf

    Impostare i valori per l'ambiente, ad esempio Active Directory.

    Se l'ambiente consente il binding anonimo, impostare i valori per address, search_base e userid_attr.

    Se l'ambiente non consente il binding anonimo, impostare anon_bind su 0.Impostare i valori per machine_dn e machine_password.

    Le altre impostazioni possono rimanere sui valori predefiniti.

  5. Fare clic su Applica.