Panoramica

Utilizzare la soluzione Lexmark TM Print Management On-Premises per inviare i processi di stampa da qualsiasi posizione a una coda di stampa centrale. È possibile rilasciare in modo protetto i processi su qualsiasi stampante Lexmark del sistema.

La soluzione supporta le seguenti funzioni:

Utilizzando la piattaforma Lexmark Document Distributor (LDD), è possibile inviare in modo protetto i file dalle seguenti posizioni al server, dove vengono mantenuti fino al momento della stampa:

A seconda della configurazione, i processi che non vengono stampati dopo un periodo specificato vengono eliminati automaticamente.

La soluzione può essere utilizzata anche per effettuare le seguenti operazioni:

Per informazioni su come stampare utilizzando questa soluzione, consultare la Guida per l'utente Lexmark Print Management On-Premises .

Questo documento fornisce le istruzioni per la configurazione e la risoluzione dei problemi relativi alla soluzione.

Componenti del sistema

Requisiti di sistema

Hardware consigliato

Software consigliato

Hardware consigliato per Rilascio stampe

ALLUSERSPROFILE

ALLUSERSPROFILE è una variabile di ambiente in Windows che indica la cartella in cui archiviare i dati dell'applicazione condivisi da tutti gli utenti. In genere, questa variabile è associata a C:\ProgramData.

Per conoscere il valore esatto, attenersi alla seguente procedura:

Nella riga di comando, digitare quanto segue:

>echo %ALLUSERSPROFILE%

Requisiti del server Web

Per un elenco di tutti i requisiti di rete e del server relativi a LDD, consultare la Guida dell'amministratore di Lexmark Document Distributor .

La tabella seguente mostra le versioni LPM compatibili con le versioni LDD specifiche:

Versione Lexmark Print Management

Versione Lexmark Document Distributor

2.13

5.7

2.12

5.6

2.11

5.5

2.10

5.4

2.9

5.3

2.8

5.2

2.7

5.1

2.6

4.9

2.5.1.2 o successive

2.5.1.1 o precedenti

4.8.5

2.4


Applicazioni Embedded Solutions Framework (eSF) supportate

Nota:  per ulteriori informazioni sulle stampanti e-Task, vedere Modelli di stampante supportati .

Soluzione

Applicazione eSF

Descrizione

Framework eSF compatibile

LDD

advancedprompt

Fornisce i messaggi di base per l'utente sul display della stampante

  • e-Task 5

  • e-Task 4

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

  • e-Task 2

Rilascio stampe

badgeauth

Fornisce l'autenticazione tramite un badge.

Nota:  questa applicazione è necessaria solo quando si utilizza un badge per l'autenticazione.

e-Task 2

badgeauth

Blocca la stampante fino a quando un utente non esegue l'autenticazione con un badge, un PIN o un nome utente e una password.

Note:

  • questa applicazione è necessaria solo quando si protegge la schermata iniziale della stampante.
  • Dopo l'aggiornamento a LPM versione 2.5.2 o versione successiva, configurare manualmente ogni applicazione badgeauth da distribuire alla famiglia di stampanti di destinazione.
  • e-Task 4

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

cardAuth

Blocca la stampante fino a quando un utente non esegue l'autenticazione con un badge, un PIN o un nome utente e una password.

Nota:  questa applicazione è necessaria solo quando si protegge la schermata iniziale della stampante.

e-Task 5

deviceusage

Fornisce tutti i dati di utilizzo relativi alla stampante.

Note:

  • Questa applicazione è necessaria solo quando si esegue il monitoraggio dell'utilizzo della stampante.
  • Dopo l'aggiornamento a LPM versione 2.5.2 o versione successiva, configurare manualmente ogni applicazione Uso periferica da distribuire alla famiglia di stampanti di destinazione.

e-Task 2

deviceusage

Fornisce tutti i dati di utilizzo relativi alla stampante.

Note:

  • Questa applicazione è necessaria solo quando si esegue il monitoraggio dell'utilizzo della stampante.
  • Dopo l'aggiornamento a LPM versione 2.5.2 o versione successiva, configurare manualmente ogni applicazione Uso periferica da distribuire alla famiglia di stampanti di destinazione.
  • e-Task 5

  • e-Task 4

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

omnikey5427ckdriver

Il driver per il lettore di schede Omnikey.

Nota:  questa applicazione è necessaria solo quando si utilizza un lettore di schede Omnikey configurato in modalità CCID (predefinita).

  • e-Task 5

  • e-Task 4


Soluzione

Applicazione eSF

Descrizione

Framework eSF compatibile

Rilascio stampe

omnikeydriver

Il driver per il lettore di schede Omnikey.

Nota:  questa applicazione è necessaria solo quando si utilizzano i lettori di schede Omnikey 5321, 5125 o 5325 configurati in modalità CCID (predefinita).

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

  • e-Task 2

guestlaunch

Fornisce l'autenticazione per la funzione Stampa guest

Note:

  • Questa applicazione è necessaria solo quando si utilizza la funzione Stampa guest.
  • Fare riferimento alla sezione Dispositivi non supportati per Stampa guest.
  • e-Task 5

  • e-Task 4

  • e-Task 3

  • e-Task 2+

printCryption2

Decrittografa i processi di stampa crittografati quando si utilizza Stampa protetta.

Nota:  Questa applicazione è necessaria solo quando si utilizza la funzione Stampa protetta.

  • e-Task 5

  • e-Task 4

  • e-Task 3


Configurazioni opzionali

Configurazione di Rilascio stampe con il dispositivo rf IDEAS Ethernet 241
Nota:  Per informazioni su come configurare rf IDEAS, vedere Configurazione di Rilascio stampe con rf IDEAS .

Prima di iniziare, assicurarsi che LPM versione 2.3.11 o successiva funzioni correttamente.

Configurazione dei server DNS

Configurare i server DNS per l'annuncio AirPrint e il rilevamento di servizi per LPM o per rispondere alle query DNS Unicast da un dispositivo compatibile con AirPrint.

Nota:  per informazioni su come configurare i server DNS, vedere Configurazione dei server DNS .

Informazioni sul sistema Lexmark Print Management

Informazioni sull'architettura della soluzione

Di seguito è illustrato un ambiente Microsoft SQL Server condiviso con un bilanciamento del carico hardware e server di gruppo di lavoro:

A workflow showing a shared Microsoft SQL server environment.
Nota:  si consiglia di utilizzare una configurazione in cui lo script di eliminazione della stampa e il servizio Reports Aggregator vengono eseguiti su un solo gruppo di lavoro.

Di seguito è illustrato un ambiente con un data center:

A diagram showing an environment with one data center.

Di seguito è illustrato un ambiente con due data center:

A diagram showing an environment with two data centers.

Di seguito è illustrato un ambiente in cui LPM è ospitato nel cloud:

A diagram showing LPM hosted in the cloud.

Di seguito è illustrato un tipico gruppo di lavoro con installazione su server singolo e database Firebird:

A workflow showing single server installation with firebird database.

Di seguito è illustrata l'installazione di un gruppo di lavoro con server di stampa e Microsoft SQL Server separati:

A workflow showing workgroup installation with separate print and SQL server.

Informazioni sull'applicazione Rilascio stampe

Rilascio stampe è una soluzione di stampa di livello enterprise per la gestione dei processi di stampa da un computer o da un dispositivo mobile. L'applicazione supporta l'autenticazione tramite badge, l'applicazione di quote e il monitoraggio dell'utilizzo.

Quando il driver UDP (Universal Print Driver) Lexmark è configurato per la stampa sulla porta LDD e viene stampato un processo, si verifica quanto segue:

  1. Rilascio stampe acquisisce il nome di accesso Windows dell'utente.

  2. Il file di output PostScript o PCL viene salvato sul server con un indicatore di data e ora.

  3. Nella tabella del database viene creata una voce con il nome di accesso Windows (USERID), il nome del documento e l'indicatore di data e ora.

Quando il processo di stampa viene rilasciato, l'applicazione Rilascio stampe viene chiamata dalla stampante Lexmark e richiede agli utenti di autenticarsi tramite la scheda o il badge. Rilascio stampe acquisisce i dati della scheda, quindi confronta il numero del badge o della scheda con le voci contenute nella directory degli utenti. Gli utenti possono anche eseguire manualmente l'autenticazione utilizzando il proprio nome utente e la propria password o un PIN (Personal Identification Number).

Se la voce viene trovata, il nome utente viene acquisito e sul display della stampante viene visualizzato l'elenco dei processi di stampa.

Dopo la selezione dei processi, l'applicazione Rilascio stampe rilascia i processi selezionati, quindi elimina i file e le voci del database relativi ai processi stampati. I processi che non vengono rilasciati vengono mantenuti per la durata configurata e quindi eliminati.

Indipendentemente da chi lo rilascia, per impostazione predefinita il processo viene automaticamente eliminato dal server dopo la stampa. Tuttavia, se la funzione di ristampa è abilitata, consente di mantenere i processi di stampa rilasciati per un periodo di tempo aggiuntivo prima di essere eliminati automaticamente. Le statistiche relative ai processi includono l'ID utente della persona che ha rilasciato il processo.

Note:

Quando si utilizza un computer Mac, configurare una condivisione stampante. Per ulteriori informazioni, vedere Invio di processi da un computer Mac .

Informazioni sulla funzione mobile

Gli utenti possono inviare e rilasciare i processi con i propri dispositivi mobili, come smartphone e tablet, tramite e-mail o tramite un'applicazione mobile.

Gli utenti possono inviare un'e-mail a un account monitorato da Lexmark Solutions Email Watcher. Quando arriva un'e-mail, questa viene inviata al server LDD e convertita in un documento stampabile in base alle impostazioni di conversione predefinite e alle impostazioni specificate dall'utente. Il documento può essere stampato immediatamente sulla stampante specificata dall'utente oppure può essere integrato con Rilascio Stampe Lexmark e quindi stampato in un secondo momento.

Per inviare documenti al server, è anche possibile utilizzare l'applicazione Lexmark Print e il plug-in dei servizi di stampa Lexmark. L'applicazione Lexmark Print consente inoltre il rilascio dei processi su una stampante. L'applicazione è utile per le stampanti Lexmark che non supportano le applicazioni eSF o per le stampanti di terze parti. Lexmark Print fornisce l'accesso ai processi dell'utente connesso e agli account delegati.

Nota:  L'applicazione Lexmark Print e il plug-in dei servizi di stampa Lexmark possono essere scaricati da Google Play o da App Store.

Per ulteriori informazioni, vedere Configurazione dei dispositivi mobili .

Informazioni sull'autenticazione utente e la delega

L'integrazione dell'autenticazione utente sulla stampante o sulla stampante multifunzione consente un controllo completo sull'ambiente di stampa. LPM can be configured to require users to authenticate before retrieving prints or making copies and scans. Requiring user authentication at the printer improves document security by assuring that only the intended recipient retrieves the documents. It also enables tracking of each transaction.

L'autenticazione utente può avvenire tramite badge, nome utente e password o PIN. Rilascio Stampe Lexmark supporta vari lettori di badge.

In alcuni ambienti, è necessario che più utenti accedano a un insieme comune di processi di stampa. In questi casi è possibile configurare la funzione di delega utenti. Gli utenti possono assegnare delegati per recuperare i propri processi di stampa. Ad esempio, un dirigente può specificare un assistente come delegato. Quando un processo viene delegato, l'utente che lo ha stampato può rilasciarlo. Inoltre, quando i delegati eseguono l'accesso, viene richiesto loro se desiderano stampare i propri processi o i processi dell'altro utente.

L'autenticazione utente è progettata per soddisfare i requisiti dell'ambiente in cui è installata la soluzione.

Affidabilità, scalabilità e ripristino di emergenza

Bilanciamento del carico e ridondanza

A seconda del volume delle transazioni, bilanciamento del carico, database e componenti del server applicazioni possono essere installati su un singolo server o separatamente su più server. Sebbene un singolo server sia in grado di gestire il carico, in caso di errore, l'intero sistema diventa non disponibile. Per gli ambienti che richiedono elevata disponibilità, si consiglia di utilizzare più server insieme a un bilanciamento del carico hardware.

I server di bilanciamento del carico ricevono i processi dai client di stampa, quindi li bilanciano sui server transazioni tramite worker del bilanciamento del carico e stime di carico. Il bilanciamento del carico si basa sul numero di richieste di sessione.

Nota:  accertarsi che il servizio Lexmark Apache 2.4 sia utilizzato come componente di bilanciamento del carico.

Per supportare un numero crescente di utenti e per fornire la ridondanza necessaria a garantire un'operatività continua in caso di guasto di uno dei server, si utilizzano più server transazioni. La presenza di più server consente inoltre di eseguire gli interventi di manutenzione e gli aggiornamenti senza disattivare l'intero sistema.

Se viene utilizzato Firebird per il database, è possibile pianificare i backup di sistema per ripristinare facilmente il sistema in caso di guasto.

Di seguito è mostrato un diagramma di esempio per ottenere funzionalità di failover automatico o ridondanza con un singolo data center:

Diagramma che mostra un singolo data center per il failover o la ridondanza

Di seguito è mostrato un diagramma di esempio per ottenere funzionalità di failover automatico o ridondanza con due data center:

Diagramma che mostra due data center per il failover o la ridondanza

Dimensionamento e scalabilità del sistema

LPM è una soluzione scalabile per il supporto di client multipli, che invia i processi a tutti i server necessari per gestire il carico. Il bilanciamento del carico seleziona un server per ogni processo ricevuto in modo da distribuire il carico totale e mantenere le prestazioni del sistema. L'utilizzo di più server aumenta inoltre l'affidabilità del sistema. In caso di errore di un server, il bilanciamento del carico indirizza i processi ad altri server fino a quando il server in errore non torna in linea.

Per determinare il numero di server necessari per elaborare i processi in modo efficiente, è possibile utilizzare i seguenti elementi:

Picco di domanda

Per determinare il numero di server necessari per gestire il carico di picco di una determinata soluzione, utilizzare le seguenti formule:

Scenario di esempio

Si consideri un ambiente con una capacità di sistema di 300 stampanti, ognuna delle quali con una media di 100 processi al giorno. Se ogni server elabora fino a 3.000 processi all'ora utilizzando la soluzione, procedere come segue:

Per gestire in modo affidabile il carico di picco di una soluzione con un tempo di esecuzione medio pari o inferiore a 30 secondi, il sistema deve disporre di tre server.

Carico di elaborazione della soluzione

Funzioni utilizzate

Velocità effettiva media di un singolo server

Tipico

  • Alcune elaborazioni di immagini

  • Stampa

Da 6.000 a 8.000 processi all'ora

Spessa

  • Estese elaborazioni di immagini

  • Codice a barre

  • Processi esterni

  • Processi Document Producer (moduli elettronici) di piccole e medie dimensioni

Da 2.000 a 3.000 processi all'ora

Molto elevato (riconoscimento ottico dei caratteri)

  • Riconoscimento ottico dei caratteri

  • Processi Document Producer (moduli elettronici) di grandi dimensioni

Da 100 a 200 processi all'ora


Nota:  se si utilizza una quantità di RAM inferiore a quella consigliata, la velocità effettiva si riduce notevolmente. Ad esempio, un server a doppio processore con appena 2 GB di RAM può elaborare solo fino a 600-800 processi all'ora quando si utilizza una soluzione per carico elevato. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida all'SDK di Lexmark Document Distributor .

Concorrenza

Ogni server che soddisfa i requisiti consigliati può elaborare fino a 30 processi simultanei inviati dai client. Per determinare il numero di server necessari per soddisfare i requisiti di concorrenza, utilizzare la seguente formula:

Numero minimo di server = (numero di stampanti a cui si prevede l'invio di processi in contemporanea) / 30

Ad esempio, se 100 stampanti su 300 sono attive contemporaneamente:

100 / 30 = 3,33

Per supportare 100 stampanti attive per una soluzione con un tempo di esecuzione medio pari o inferiore a 30 secondi, il sistema deve disporre di quattro server.

Prestazioni nelle varie posizioni geografiche

Le organizzazioni che operano in molte aree potrebbero riscontrare tempi di esecuzione più lunghi poiché i dati di stampa si spostano sulla WAN (Wide Area Network). Per risolvere questo problema, configurare istanze separate di Rilascio stampe in ogni posizione geografica. Configurare una posizione come punto di raccolta principale per i dati contabili, quindi configurare le altre posizioni in modo che operino separatamente. Le altre posizioni devono inviare i dati dei report alla posizione principale solo su base programmata.

Nota:  quando sono ospitate istanze separate in più posizioni, configurare il sistema in modo che gli utenti possano inviare i processi di stampa da una posizione e rilasciarli in un'altra. In questo caso, il processo di stampa viene trasferito attraverso la WAN dalla posizione di origine alla posizione di destinazione. L'utente non deve registrarsi nuovamente nel sistema per rilasciare il processo di stampa.

Determinazione delle dimensioni del database e dei file e altre considerazioni

Dimensione del database

Per determinare la dimensione del database, utilizzare la seguente formula:

(Dati transazione per processo) x (numero di utenti) x (numero tipico di processi al giorno) x (durata di mantenimento del processo)

Calcolo di esempio

300 byte per processo x 2.000 utenti x 10 processi al giorno x 365 giorni = 2,2 GB

Per tenere conto delle variazioni del volume di stampa nel corso del tempo, si consiglia di raddoppiare questo numero.

Dimensione dello spazio di memorizzazione dei processi

Per determinare la dimensione dello spazio di memorizzazione dei processi, utilizzare la seguente formula:

(Pagine medie per processo) x (dimensione per processo) x (numero di utenti) x (numero tipico di processi al giorno) x (durata di mantenimento del processo)

Si presumano le seguenti stime sulle dimensioni dei processi per pagina:

Calcolo di esempio

5 pagine x 2 MB x 2.000 utenti x 10 processi al giorno x 1 giorno = 200 GB

Per tenere conto delle differenze rispetto alle dimensioni medie dei processi, si consiglia di raddoppiare questo numero.

Larghezza di banda di rete stimata

Si presumano le seguenti stime sulle dimensioni dei processi per pagina:

Per determinare la larghezza di banda di rete stimata, utilizzare seguente formula:

  1. Y = (numero di pagine al giorno x {(% a colori x 2 MB) + (% in bianco e nero x 0,5 MB)}) / ore di lavoro al giorno

  2. ( Y / 3.600) x 2

Questa formula fornisce un'indicazione approssimativa del traffico di rete in MB al secondo. Include presupposti che possono causare un'ampia varianza rispetto a questa stima, ad esempio quando i processi vengono inviati su base stabile per tutta la giornata.

Altre considerazioni

database Firebird

Firebird è il database di sistema predefinito incluso in LDD. This database can also be used for LPM. If Firebird is used, then LDD can be configured to back up the system periodically automatically. This configuration lets you easily restore the system in the event of a failure.

Spazio di memorizzazione dei processi

Per gli ambienti più grandi, costituiti da più server applicativi, si consiglia di memorizzare i processi su una SAN (Storage Area Network), mentre gli ambienti con server singoli in genere utilizzano un'unità locale per l'archiviazione dei processi. Indipendentemente dal luogo in cui vengono memorizzati i processi, è necessario adottare misure di protezione per evitare la perdita di dati.

Server di stampa

I server di stampa Windows supportano fino a 10.000 utenti.

Informazioni su monitoraggio, creazione di report e quote

Monitoraggio

Contabilità documenti Lexmark tiene traccia delle transazioni basate sulla periferica eseguite dagli utenti e memorizza queste informazioni a livello centrale per scopi di creazione report. Mentre l'applicazione Rilascio stampe offre solo il tracciamento delle transazioni Rilascio stampe, Contabilità documenti include il tracking di copie, fax, e-mail e scansioni.

Tra i dati di utilizzo monitorati ci sono:

Nota:  per evitare voci duplicate nel database per una singola transazione, assicurarsi che Uso periferica e Rilascio stampe non stiano eseguendo il monitoraggio contemporaneamente.

Rapporti

È possibile eseguire una serie di report ad hoc o su base programmata per finalità di analisi e reporting. I report possono essere creati in relazione a un periodo di tempo specificato utilizzando i dati memorizzati nel database di Rilascio stampe e generati come file PDF o CSV. I report programmati possono essere salvati o inviati tramite e-mail a utenti definiti.

Report di Contabilità documenti Lexmark

Rapporto

Descrizione

Primi x utenti per copia

Questi report identificano gli utenti più attivi.

Primi x utenti per fax

Primi x utenti per stampa

Primi x utenti per acquisizione

Ultimi x utenti per copia

Questi report identificano gli utenti meno attivi.

Ultimi x utenti per fax

Ultimi x utenti per stampa

Ultimi x utenti per acquisizione

Risparmio pagine

Questo report mostra il numero di pagine inviate dagli utenti.

Pagina eliminata

Questo report mostra il numero di pagine non stampate e quindi eliminate.

Su una facciata e fronte/retro

Questi report mostrano il numero di processi di stampa su una facciata e fronte/retro.

A colori e mono

Questi report consentono di monitorare l'utilizzo a colori e di identificare gli utenti che stampano a colori e in bianco e nero.

Report di utilizzo per reparto

Questo report mostra le informazioni relative ai reparti degli utenti e può essere utilizzato per pianificare l'allocazione dei costi.

Report dettagli stampa

Questo report mostra l'elenco dei processi stampati per utente e altri dettagli.

Report di utilizzo periferica

Questo report mostra l'utilizzo di varie funzioni per stampante.


Nota:  le informazioni contenute in questi report vengono fornite per fini di analisi statistica e non sono destinate a scopi di fatturazione.

Quote

LPM consente agli amministratori di definire quote relative al numero massimo di pagine di stampa e copia prodotte entro un determinato periodo di tempo. Le quote possono essere impostate per utente o per gruppo. Le quote colore rappresentano il numero massimo di pagine a colori che possono essere stampate o copiate come un sottoinsieme della quota totale dell'utente o del gruppo. Ad esempio, è possibile che un utente disponga di massimo 1000 pagine totali al mese, di cui 300 possono essere pagine a colori.

Il numero di pagine rimanenti disponibili può essere visualizzato sulla stampante ogni volta che un utente utilizza Rilascio stampe o la funzione di copia. Le quote possono anche imporre un'interruzione quando viene raggiunto il limite di pagine assegnato. Un messaggio informa l'utente che la quota è stata raggiunta, ma che gli è consentita la continuazione della stampa.

Informazioni su Print Management Console

La soluzione Lexmark Print Management include Print Management Console, un'utilità basata sul Web che consente di gestire e monitorare la soluzione. Durante l'installazione della soluzione LPM, Print Management Console viene installata sul server con un'icona sul desktop.

Print Management Console consente di effettuare le seguenti operazioni:

Modelli di stampante supportati

Stampanti e-Task 5 1

Stampanti e-Task 4

Stampanti e-Task 3

Stampanti e-Task 2+

stampanti e-Task 2

Stampanti e-Task 2

MFP con schermo da 7" o 10"
  • CX625

  • CX635adwe

  • CX725

  • CX730

  • CX735

  • CX820

  • CX825

  • CX860

  • CX920

  • CX921

  • CX922

  • CX923

  • CX924

  • CX930

  • MX622

  • MX632adwe

  • MX721

  • MX722

  • MX725

  • MX822

  • MX824

  • MX826

  • MX931

MFP con schermo da 7" o 10"
  • CX510

  • MX610, MX611

  • MX6500e

  • MX710, MX711

  • MX810, MX811, MX812

  • MX910, MX911, MX912

MFP con schermo da 4,3"
  • CX410

  • MX410, MX510, MX511

SFP con schermo da 4,3"
  • CS510

  • MS610de

  • MS810de, MS812de

  • MS911

MFP con schermo da 7" o 10"
  • 6500e

  • X548

  • X746, X748

  • X792

  • X925

  • X950, X952, X954

SFP con schermo da 4,3"
  • C748

  • C792

  • C925

  • C950

MFP con schermo da 7" a 10"
  • X463, X464

  • X651, X652, X654, X656, X658

  • X734, X736, X738

  • X860, X862, X864

  • X466

SFP con schermo da 7"
  • T656 4

MFP con schermo da 7" a 10"
  • X644, X646

  • X772

  • X782

  • X850, X852, X854

  • X940, X945

SFP con display a 4 righe
  • T654 4

  • W850 4

MFP con schermo da 7" a 10"
  • X620 3

  • X632, X634 3

  • X752 3

  • X820 3

  • X830, X832 3

  • X912 3

SFP con display a 4 righe
  • C520, C522, C524 4

  • C530, C532, C534 4

  • C734, C736 4

  • C780, C782 4


Stampanti e-Task 5 1

Stampanti e-Task 2

Stampanti X642

MFP con schermo da 4,3"
  • CX522

  • CX532adw

  • CX532adwe

  • CX622

  • MX421

  • MX521

  • MX522

  • MX432adwe

  • MX532adwe

SFP con schermo da 4,3"
  • CS622

  • CS632dwe

  • CS720

  • CS725

  • CS730

  • CS735

  • CS820

  • CS921

  • CS923

  • CS943

  • MS622

  • MS632dwe

  • MS822

  • MS824

  • MS826

  • C920 4

  • C935 4

  • E450 4

  • E460, E462 4

  • T640, T642, T644 4

  • T650, T652 4

  • W840 4

MFP con schermo da 5,7"

X642


Note:

Browser Web supportati

Lingue supportate