Dal computer, accedere a Preferenze di Sistema, quindi fare clic su Rete.
Selezionare la rete, quindi fare clic su Avanzate.
Fare clic su DNS, quindi dalla sezione Server DNS, fare clic su + e digitare l'indirizzo IP del dominio Active Directory.
Dalla sezione Domini di ricerca, fare clic su +, quindi digitare il nome di dominio Active Directory.
Fare clic su OK.
Nella finestra Rete, fare clic su Applica.
Dal computer, accedere a Preferenze di Sistema, quindi fare clic su Utenti e gruppi.
Nota: Se le impostazioni non sono disponibili, fare clic sul pulsante di blocco. È necessario un account amministratore per sbloccare le impostazioni. |
Fare clic su Opzioni di accesso, quindi dalla sezione Server account di rete, fare clic su Aggiungi.
Configurare le impostazioni.
Server: l'indirizzo del controller di dominio di Active Directory
ID computer client: il nome del computer client
Utente amministratore AD: il nome dell'account associato al dominio Active Directory
Password amministratore AD: la password dell'account associato al dominio Active Directory
Fare clic su OK.
Disconnettersi dal computer, quindi effettuare nuovamente l'accesso utilizzando l'ID utente e la password associati al dominio Active Directory.
Nota: È consigliabile installare Lexmark Mac UPD prima di installare LPMC. |
Eseguire il programma di installazione dal computer.
Selezionare Estrai, quindi deselezionare Avvia software di installazione.
Copiare il percorso dei file UPD.
Nota: Per modificare tale percorso, selezionare la cartella in cui salvare i file UPD. |
Fare clic su Installa, quindi seguire le istruzioni sullo schermo del computer.
Per Mac, LPMC viene distribuito come un singolo file PKG.
Copiare il file di configurazione nella cartella in cui è stato salvato il pacchetto di installazione e, se necessario, modificarlo. Per ulteriori informazioni, vedere Informazioni sui file di configurazione per il sistema operativo Mac.
Installare il pacchetto. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Fare doppio clic sul file PKG.
Dal Terminale, eseguire
.Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.
Una volta completata l'installazione, da Monitoraggio attività, verificare che i servizi necessari siano in esecuzione.
LPMCapture: servizio di acquisizione stampa Lexmark
LPMRelease: servizio di rilascio stampe Lexmark
LPMDeleteJobTracker: servizio di tracciamento processi eliminati LPM
LPMApp: applicazione sfondo a livello utente
Nota: Dopo l'installazione, i file eseguibili, il file configurazione.xml e i certificati SSL vengono salvati nella cartella "/Libreria/Lexmark/LPMC". Per impostazione predefinita, il file di registro viene salvato in "/var/tmp" come lpmc.log. |
Impostazione | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|
La porta in cui un processo viene rilasciato dalla stampante. | ||
Determina se la comunicazione con Rilascio stampe utilizza SSL o meno. |
Impostazione | Valore predefinito | Descrizione |
---|---|---|
Se l'opzione è , i processi eliminati non vengono monitorati. | ||
Se l'opzione è , LPMC invia i dati dei processi eliminati utilizzando IntervalMode. | ||
Inviare i dati dei processi eliminati i dati dopo un intervallo di tempo specifico. È possibile impostare l'intervallo in minuti, ore, giorni o settimane. | ||
Specificare quando si desidera inviare i dati dei processi eliminati dal server di report. : imposta un valore pari o superiore a . : imposta il valore in ore con il formato OOMM. L'intervallo viene eseguito ogni giorno in base all'ora impostata. È possibile impostare più istanze dell'impostazione . Questa impostazione imposta il tracciamento dei lavori eliminati perché venga eseguito più volte durante il giorno. : è composto dai valori e . : imposta qualsiasi valore compreso tra e , dove è domenica e è sabato. : imposta il valore in formato OOMM, dove l'intervallo viene eseguito in base all'ora del giorno indicata. Le impostazioni di e possono avere più istanze. | ||
Contiene le informazioni relative al server di report in cui sono memorizzati i dati dei processi eliminati. | ||
N/D | Informazioni aggiuntive relative ai dati dei processi eliminati. : il nome del sito da cui è stato inviato il lavoro. |
<?xml version="1.0" encoding="utf-8"?> <Configuration xmlns:xsd="http://www.w3.org/2001/XMLSchema" xmlns:xsi="http://www.w3.org/2001/XMLSchema-instance"> <Logger> <LogFilePath>/var/tmp/lpmc.log</LogFilePath> <LoggingEnabled>false</LoggingEnabled> </Logger> <LPMServerlessADSettings> <CaptureSettings> <LoopbackPort>9167</LoopbackPort> <PrintJobFileNameFormat>%d_%i.ps</PrintJobFileNameFormat> </CaptureSettings> <ClientSettings> <PrintAndKeepLifespan>48</PrintAndKeepLifespan> <UnprintedJobsLifespan>48</UnprintedJobsLifespan> </ClientSettings> <ReleaseSettings> <EsfListenerPort>9443</EsfListenerPort> <UseSSL>true</UseSSL> </ReleaseSettings> <ServerSettings> <ActiveDirectoryUserProperty>otherLoginWorkstations</ActiveDirectoryUserProperty> <ServiceAccountUsername></ServiceAccountUsername> </ServerSettings> <ADWriteSettings> <!--values are {AtStartup | AtPrintTime | AtStartupAndPrintTime} --> <ADWriteOption>AtStartupAndPrintTime</ADWriteOption> </ADWriteSettings> </LPMServerlessADSettings> <LPMServerlessSettings> <CaptureSettings> <LoopbackPort>9168</LoopbackPort> <PrintJobFileNameFormat>%d_%i.ps</PrintJobFileNameFormat> </CaptureSettings> <ClientSettings> <PrintAndKeepLifespan>48</PrintAndKeepLifespan> <UnprintedJobsLifespan>48</UnprintedJobsLifespan> </ClientSettings> <ReleaseSettings> <EsfListenerPort>443</EsfListenerPort> <UseSSL>true</UseSSL> </ReleaseSettings> <ServerSettings> <ServerIP>api.iss.lexmark.com/lpm-gateway</ServerIP> <ServerPort>443</ServerPort> <UseSSL>true</UseSSL> </ServerSettings> <ServerAPISettings> <APIVersion>2.0</APIVersion> <IDPServerSettings> <ServerIP>idp.iss.lexmark.com</ServerIP> <ServerPort>443</ServerPort> <UseSSL>true</UseSSL> </IDPServerSettings> </ServerAPISettings> </LPMServerlessSettings> <LPMServerSettings> <CaptureSettings> <LoopbackPort>9168</LoopbackPort> <PrintJobFileNameFormat>%d_%i.ps</PrintJobFileNameFormat> </CaptureSettings> <ClientSettings> </ClientSettings> <ServerSettings> <ServerIP>lsp.lexmark.com/lexmark</ServerIP> <ServerPort>443</ServerPort> </ServerSettings> <IDPServerSettings> <ServerIP>idp.iss.lexmark.com</ServerIP> <ServerPort>443</ServerPort> </IDPServerSettings> </LPMServerSettings> <DeleteJobTrackerSettings> <TrackDeletedJob>true</TrackDeletedJob> <SendImmediately>true</SendImmediately> <IntervalMode>minutes</IntervalMode> <SendInterval> <Minutes>5</Minutes> <Daily>1200</Daily> <Daily>2300</Daily> <Weekly> <Day>2</Day> <Day>3</Day> <Day>4</Day> <Day>5</Day> <Day>6</Day> <Hour>1000</Hour> <Hour>1500</Hour> </Weekly> </SendInterval> <ServerSettings> <ServerIP>0.0.0.0</ServerIP> <ServerPort>9780</ServerPort> <ServerSSL>false</ServerSSL> </ServerSettings> <OtherSettings> <SiteName></SiteName> </OtherSettings> </DeleteJobTrackerSettings> </Configuration>
Dal computer, accedere a Preferenze di Sistema, quindi fare clic su Stampanti e scanner.
Fare clic su +, quindi dalla finestra Aggiungi, fare clic su IP.
Nel campo Indirizzo, digitare
.Nel menu Protocollo, selezionare HP Jetdirect - Socket.
Nel campo Nome, digitare il nome della coda di stampa.
Nel menu Usa, selezionare Stampante laser generica monocromatica Lexmark o Stampante laser generica a colori Lexmark.
Fare clic su Aggiungi.