È necessario disporre dei diritti di amministrazione per configurare l'applicazione.
Ottenere l'indirizzo IP della stampante. Effettuare una delle seguenti operazioni:
Individuare l'indirizzo IP sulla schermata iniziale della stampante.
Dalla schermata iniziale della stampante, toccare Impostazioni > Rete/Porte > Panoramica sulla rete .
Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante.
In Embedded Web Server, accedere alla pagina di configurazione dell'applicazione:
Applicazioni > Centro acquisizione > Configura
Fare clic su Cartella di rete > Crea cartella di rete .
Selezionare il tipo di connessione, quindi effettuare una delle seguenti operazioni:
Per SMB, individuare o immettere la cartella di rete.
Per FTP o SFTP, immettere il numero di porta e l'indirizzo FTP.
Configurare le impostazioni.
Fare clic su Salva .
Note:
Impostazione |
Descrizione |
---|---|
Consenti creazione destinazione sul pannello di controllo della stampante |
Consentire agli utenti di creare una destinazione sul pannello di controllo della stampante |
Crea cartella di rete |
Creare una destinazione. |
In Embedded Web Server, accedere alla pagina di configurazione dell'applicazione:
Applicazioni > Centro acquisizione > Configura
Fare clic su E-mail > Crea e-mail .
Configurare le impostazioni.
Fare clic su Salva .
Note:
Da Embedded Web Server, accedere alla pagina di configurazione dell'applicazione:
Applicazioni > Centro acquisizione > Configura
Fare clic su Fax > Crea fax .
Configurare le impostazioni.
Fare clic su Salva .
Note:
Acquisire i documenti su una stampante supportata, quindi inviare i documenti acquisiti ad un'altra stampante sulla rete.
In Embedded Web Server, accedere alla pagina di configurazione dell'applicazione:
Applicazioni > Centro acquisizione > Configura
Fare clic su Stampante remota > Crea stampante remota .
Configurare le impostazioni.
Fare clic su Salva .
Note:
Creare una raccolta di destinazioni usate di frequente cui è possibile accedere dal pannello di controllo della stampante. Queste scelte rapide possono contenere impostazioni salvate per la copia di documenti, l'invio di fax, l'invio di e-mail o la scansione su una destinazione (ad esempio, FTP).
In Embedded Web Server, accedere alla pagina di configurazione dell'applicazione:
Applicazioni > Centro acquisizione > Configura
Fare clic su Scelta rapida > Crea scelta rapida .
Configurare le impostazioni.
Selezionare o creare una destinazione, aggiungerla per la scelta rapida, quindi fare clic su Salva .
Se necessario, personalizzare la scelta rapida.
Fare clic su Salva .
Note:
È inoltre possibile impostare le funzioni seguenti per la scelta rapida:
Per accedere alle scelte rapide facilmente sul display della stampante, selezionare Mostra l'elenco di scelte rapide all'avvio dell'applicazione .
Per impedire agli utenti di creare scelte rapide tramite il pannello di controllo della stampante, deselezionare Consenti all'utente di creare una scelta rapida nel pannello di controllo della stampante .
Per limitare gli utenti che possono accedere alla scelta rapida, nel menu Controllo accesso alle scelte rapide, selezionare il controllo dell'accesso appropriato. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione dei controlli di accesso personalizzati .
Per eseguire la scansione senza accedere alla pagina delle scelte rapide, selezionare Avvia scansione immediatamente .
Voce di menu |
Descrizione |
---|---|
Tipo
|
Richiede agli utenti di immettere una stringa di testo. |
Tipo
|
Richiede agli utenti di immettere un valore numerico. |
Tipo
|
Visualizza un messaggio sul display della stampante. Questo prompt non richiedono input dell'utente. |
Tipo
|
Richiede agli utenti di scegliere se un'opzione è vera o falsa. |
Tipo
|
Richiede agli utenti di effettuare una singola selezione da un elenco di opzioni. |
Tipo
|
Consente agli utenti di effettuate selezioni multiple da un elenco di opzioni. |
Nome |
Il nome del prompt. |
Testo prompt |
Il testo che viene visualizzato sul display della stampante. |
Valore predefinito |
Il valore iniziale del prompt. |
Lunghezza minima |
Il numero minimo di caratteri che gli utenti possono immettere in risposta a un testo prompt. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se l'opzione Tipo è impostata su Stringa . |
Lunghezza massima |
Il numero massimo di caratteri che gli utenti possono immettere in risposta a un testo prompt. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se l'opzione Tipo è impostata su Stringa . |
Minimo |
Il numero minimo di caratteri che gli utenti possono immettere in risposta a un testo prompt. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se l'opzione Tipo è impostata su Numero intero . |
Massimo |
Il numero massimo di caratteri che gli utenti possono immettere in risposta a un testo prompt. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se l'opzione Tipo è impostata su Numero intero . |
Password
|
Converte ogni carattere immesso sul display in un asterisco. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo quando l'opzione Tipo è impostata su Stringa o Numero intero . |
Valore predefinito
|
La selezione predefinita per il prompt personalizzato. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se l'opzione Tipo è impostata su Booleano . |
Posizione elementi predefinita |
Il valore iniziale all'interno dell'elenco di elementi in un prompt. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se l'opzione Tipo è impostata su Selezione singola . |
Elementi |
Gli elementi inclusi nell'elenco di elementi in un prompt. Nota: questa voce di menu viene visualizzata solo se l'opzione Tipo è impostata su Selezione singola o Selezione multipla . |
Voce di menu |
Descrizione |
---|---|
Solo prima pagina
|
Consente alla stampante di riconoscere i modelli dei codici a barre sulla prima pagina del documento acquisito. |
Tutte le altre pagine
|
Consente alla stampante di riconoscere i modelli dei codici a barre sulle pagine successive del documento acquisito. |
Nome file |
I nomi file dei codici a barre selezionati. |
Campo codice a barre |
Selezionare i codici a barre da riconoscere quando si esegue la scansione di un documento. |