Configurazione delle impostazioni di destinazione

Di seguito vengono riportate le informazioni sulle impostazioni disponibili quando si aggiunge o si modifica una destinazione. Alcune impostazioni di scansione potrebbero non essere disponibili in periferiche o situazioni specifiche. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.

Nome

Immettere un nome per la destinazione.

Percorso

Selezionare Cartella di rete o FTP , quindi configurare la destinazione selezionata.

Note:

Cartella di rete

Utilizzare

Per

Indirizzo

Digitare l'indirizzo IP della cartella di rete. Si possono immettere fino a 255 caratteri.

Nota:  I seguenti caratteri non sono consentiti: /, :, *, ?, “, <, >, |, +

Aggiungere l'attributo del percorso LDAP in qualsiasi sezione del campo digitando %u . Ad esempio, \‍\‍local‍\‍%u\‍share .

Attributo percorso LDAP

Immettere l'attributo del percorso per il server LDAP.

Suffisso percorso

Immettere il suffisso del percorso per il server LDAP.

Attributo ID utente LDAP

Immettere l'attributo per l'ID utente nel server LDAP.

Nota:  Questa impostazione viene visualizzata solo quando il campo Attributo percorso LDAP non è vuoto.

Utilizzare account di servizio per l'accesso ai file

Specificare l'origine da cui l'ID utente viene convalidato rispetto al server LDAP.

Per impostazione predefinita, viene utilizzato l'ID utente impostato nelle opzioni di autenticazione per l'applicazione.

Quando questa opzione è abilitata, utilizza l'ID utente per accedere all'applicazione dal pannello di controllo. Questa opzione consente a tutti gli account di acquisire sulla cartella di rete.

Nota:  Questa impostazione viene visualizzata solo quando il campo Attributo percorso LDAP non è vuoto.

Dominio

Immettere il dominio Windows per la destinazione se la destinazione si trova in un dominio diverso dalla stampante.

Server WINS

Se si verificano problemi di connessione con una destinazione della cartella di rete immettere l'indirizzo del server WINS.

Indirizzo di trasmissione

Se si verificano problemi di connessione con una destinazione della cartella di rete immettere l'indirizzo di trasmissione della rete.


FTP

Utilizzare

Per

Indirizzo

Digitare il nome del server. Si possono immettere fino a 255 caratteri.

Nota:  I seguenti caratteri non sono consentiti: /, :, *, ?, “, <, >, |, +

Aggiungere l'attributo del percorso LDAP in qualsiasi sezione del campo digitando %u . Ad esempio, server/%u/share .

Porta

Immettere il numero di porta usato per comunicare con il server FTP. La porta predefinita per FTP è 21; per SFTP, 22.

SFTP

Abilitare una connessione FTP protetta.

Attributo percorso LDAP

Immettere l'attributo del percorso per il server LDAP.

Suffisso percorso

Immettere il suffisso del percorso per il server LDAP.

Attributo ID utente LDAP

Immettere l'attributo per l'ID utente nel server LDAP.

Nota:  Questa impostazione viene visualizzata solo quando il campo Attributo percorso LDAP non è vuoto.

Utilizzare account di servizio per l'accesso ai file

Specificare l'origine da cui l'ID utente viene convalidato rispetto al server LDAP.

Per impostazione predefinita, viene utilizzato l'ID utente impostato nelle opzioni di autenticazione per l'applicazione.

Quando questa opzione è abilitata, utilizza l'ID utente per accedere all'applicazione dal pannello di controllo. Questa opzione consente a tutti gli account di acquisire sulla cartella di rete.

Nota:  Questa impostazione viene visualizzata solo quando il campo Attributo percorso LDAP non è vuoto.


Opzioni di autenticazione

Utilizzare

Per

Usa autenticazione Kerberos

Utilizzare un ticket Kerberos per autenticarsi a una destinazione di rete.

Note:

  • Questa opzione è visibile se la posizione è impostata su Cartella di rete .
  • Se si seleziona questa opzione con le stampanti che eseguono Embedded Solutions Framework (eSF) versione 2.0, assicurarsi di selezionare anche Utilizza credenziali di autenticazione MFP .

Guest (Cartella di rete)/Anonimo (FTP)

Consentire all'utente di accedere alla destinazione senza la richiesta delle credenziali di autenticazione.

Utilizza credenziali di autenticazione MFP

Richiedere all'utente di immettere le credenziali di autenticazione impostate nella stampante quando accede all'applicazione dal pannello di controllo della stampante. Le impostazioni di autenticazione relative alla stampante devono essere configurate in maniera appropriata affinché questa opzione funzioni correttamente.

Nota:  selezionare questa opzione se la stampante è stata configurata per l'uso dei controlli di accesso ed è stato assegnato un modello di protezione al controllo di accesso "App periferica" o "Usa profili", a seconda del modello. Per ulteriori informazioni, consultare la Guida dell'amministratore della protezione di Embedded Web Server per la stampante in uso.

Richiedi nome utente e password

Richiedere all'utente di immettere le credenziali di autenticazione.

Nota:  non selezionare questa opzione se la stampante è stata configurata per l'uso dei controlli di accesso.

Usa nome utente e password statici

Utilizzare le credenziali di autenticazione per la destinazione come specificato nei campi Nome utente e Password, senza richiedere all'utente di immetterli nel touch screen.


Impostazioni di acquisizione

Regolare le impostazioni per determinare le impostazioni predefinite da utilizzare in ogni acquisizione.

Nota:  Alcune impostazioni di acquisizione sono disponibili solo in determinati modelli di stampante. Per un elenco completo delle impostazioni di acquisizione disponibili, consultare la Guida per l'utente .

Usa

A

Formato carta

Specificare il formato carta del documento originale.

Orientamento

Specificare se il documento originale ha l'orientamento verticale od orizzontale.

Contenuto

Specificare il contenuto del documento originale per migliorare la qualità di acquisizione.

Lati fronte/retro

Consentire agli utenti di acquisire i documenti su un lato o su due lati.

Formato

Specificare l'output per l'immagine acquisita.

Nota:  il formato file PDF protetto è disponibile solo su alcuni modelli di stampante.

Versione PDF

Specificare la versione del PDF utilizzata per l'immagine acquisita.

Note:

  • Per PDF archiviabili, selezionare la versione A-1a , A-1b  o  A-2u .
  • Le versioni  A-1a  e  A-1b si basano sulla versione PDF 1.4.
  • La versione  A-2u si basa sulla versione PDF 1.7.
  • Questa opzione è abilitata solo quando è selezionato un formato file PDF.

Risoluzione

Regolare la qualità del documento acquisito. Se gli utenti acquisiranno foto, disegni con linee sottili o documenti con testo molto piccolo, consente di aumentare l'impostazione di risoluzione.

Note:

  • Le impostazioni di risoluzione più elevata producono file di dimensioni maggiori.
  • La risoluzione di acquisizione massima per le immagini a colori è 300 dpi e il valore massimo per le immagini in scala di grigi è 600 dpi.

A colori

Acquisire il documento a colori o in bianco e nero.

Proc. personalizzato

Eseguire la scansione di documenti con formato carta misto in un singolo file.

Da bordo a bordo

Determinare se il documento viene acquisito da bordo a bordo.

Contrasto

Regolare il contrasto di un'immagine acquisita.

Intensità

Schiarire o scurire l'output di un'immagine acquisita.

Dettagli ombreggiatura

Regolare la quantità di dettagli delle ombreggiature di un'immagine acquisita.

Rimozione sfondo

Schiarire o scurire lo sfondo di un'immagine acquisita.

Anteprima acquisizione

Specificare se verrà visualizzata un'anteprima per i processi di acquisizione.

Se l'opzione Anteprima acquisizione avanzata è abilitata, l'utente dispone di opzioni aggiuntive dalla schermata di anteprima, quali il ritaglio automatico e manuale, la rotazione delle pagine, il contrasto e la luminosità.


Regolazioni scansioni

  1. Selezionare ciascuna impostazione per configurare il valore predefinito.

  2. Se si desidera consentire agli utenti di modificare i valori predefiniti dalla stampante, selezionare la casella di controllo accanto alla relativa funzione. Se si vuole impedire agli utenti di modificare le impostazioni predefinite, deselezionare la casella di controllo.

  3. Nota:  Quando le caselle di controllo sono selezionate, gli utenti devono accedere a queste funzioni dalla stampante usando la sezione Regolazioni di acquisizione dell'applicazione o Anteprima acquisizione avanzata. Per disabilitare Regolazioni di acquisizione in più posizioni, consentire agli utenti di effettuare le modifiche quando il valore predefinito è impostato su Disattivato .

Selezionare

Per

Ritaglio automatico

Consentire alla stampante di determinare l'area di ritaglio migliore per un'immagine acquisita.

Elimina imperfezioni

Consentire alla stampante di rimuovere automaticamente le imperfezioni dall'immagine acquisita.

Correggi allineamento

Consentire alla stampante di raddrizzare le immagini automaticamente dopo l'acquisizione.

Rimozione pagine vuote

Consentire alla stampante di rimuovere automaticamente le pagine vuote dal file acquisito.

Tolleranza

Impostare un livello di tolleranza per la rimozione delle pagine vuote. Questa funzione consente di regolare la sensibilità della stampante per determinare quali pagine sono da considerarsi vuote (il valore 0 implica che può essere rimosso un numero maggiore di pagine; il valore 10 implica che può essere rimosso un numero inferiore di pagine).


OCR (Conversione in testo)

Note:

Utilizzare

Per

Lingue riconosciute da OCR

Impostare le lingue che OCR deve riconoscere.

Rotazione automatica

Ruotare automaticamente i documenti acquisiti nell'orientamento corretto.

Elimina imperfezioni

Consentire alla stampante di rimuovere automaticamente le imperfezioni dall'immagine acquisita.

Rilevamento inverso

Consentire a OCR di riconoscere il testo bianco su sfondo nero e di convertirlo in testo modificabile.

Miglioramento contrasto automatico

Regolare automaticamente il contrasto per migliorare la qualità dell'OCR.


Prompt personalizzati

Con i prompt personalizzati, è possibile richiedere di immettere dati agli utenti o inviare loro messaggi mediante lo schermo a sfioramento della stampante. Per aggiungere un prompt personalizzato, effettuare le seguenti operazioni:

  1. Nel menu Prompt personalizzati, selezionare Abilita prompt personalizzati .

  2. Fare clic su Aggiungi .

  3. Selezionare il tipo di prompt personalizzato che si desidera aggiungere.

  4. Configurare le impostazioni e fare clic su Salva .

  5. Utilizzare le frecce su e giù per ordinare i prompt nel modo in cui si desidera che vengano visualizzati dall'utente.

È possibile aggiungere sei tipi di prompt a ciascuna destinazione.

Selezionare

Per

Stringa

Richiedere agli utenti di immettere una stringa di testo, ad esempio un ID utente.

  • Nome : il nome del prompt. Non viene visualizzato dall'utente sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Testo prompt : il testo che viene visualizzato sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Valore predefinito : immettere un valore predefinito di risposta al prompt. Gli utenti possono utilizzare questa risposta o crearne una propria.

  • Lunghezza minima : il numero minimo di caratteri che gli utenti possono utilizzare per la risposta nel campo Testo prompt.

  • Lunghezza massima : il numero massimo di caratteri che gli utenti possono utilizzare per la risposta nel campo Testo prompt.

  • Password (Caratteri mascherati) : se il campo è impostato su , vengono visualizzati asterischi al posto di ciascun carattere immesso.

Numero intero

Richiedere agli utenti di immettere un valore numerico, ad esempio un PIN.

  • Nome : il nome del prompt. Non viene visualizzato dall'utente sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Testo prompt : il testo che viene visualizzato sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Valore predefinito : immettere un valore predefinito di risposta al prompt. Gli utenti possono utilizzare questa risposta o crearne una propria.

  • Minimo : il valore minimo che gli utenti possono immettere per la risposta nel campo Testo prompt.

  • Massimo : il valore massimo che gli utenti possono immettere per la risposta nel campo Testo prompt.

  • Password (Numeri mascherati) : se il campo è impostato su , vengono visualizzati asterischi al posto di ciascuna cifra immessa.

Messaggio

Inviare un messaggio sul touch screen della stampante. Questo prompt non richiede alcun input da parte dell'utente.

  • Nome : il nome del prompt. Non viene visualizzato dall'utente sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Testo prompt : il testo che viene visualizzato sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Giustificazione : consente di determinare il tipo di allineamento sullo schermo a sfioramento della stampante (al centro, a sinistra o a destra).

Selezione multipla

Consente agli utenti di effettuate selezioni multiple da un elenco di opzioni.

  • Nome : il nome del prompt. Non viene visualizzato dall'utente sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Testo prompt : il testo che viene visualizzato sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Elementi : l'elenco delle opzioni visualizzate dagli utenti. Utilizzare le virgole per separare gli elementi in questo campo.

Selezione singola

Richiedere agli utenti di effettuare una singola selezione da un elenco di opzioni.

  • Nome : il nome del prompt. Non viene visualizzato dall'utente sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Testo prompt : il testo che viene visualizzato sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Elementi : l'elenco delle opzioni visualizzate dagli utenti. Utilizzare le virgole per separare gli elementi in questo campo.

  • Posizione elementi predefinita (Inizia con 0) : consente di determinare quale elemento corrisponde alla selezione predefinita. Immettere 0 per indicare che il primo elemento dell'elenco corrisponde alla selezione predefinita. Se non si desidera una selezione predefinita, lasciare vuoto questo campo.

Booleano

Richiedere agli utenti di scegliere se un'opzione è vera o falsa.

  • Nome : il nome del prompt. Non viene visualizzato dall'utente sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Testo prompt : il testo che viene visualizzato sullo schermo a sfioramento della stampante.

  • Valore predefinito : consente di determinare il valore predefinito che gli utenti visualizzeranno sullo schermo a sfioramento della stampante. Scegliere Vero o Falso .


Codice a barre

Note:

Selezionare

Per

Abilita i codici a barre sulla prima pagina

Consentire alla stampante di riconoscere i modelli dei codici a barre sulla prima pagina del documento acquisito. Selezionare i modelli di codice a barre esistenti dall'elenco a discesa Scegli un modello.

Abilita i codici a barre sulle altre pagine

Consentire alla stampante di riconoscere i modelli dei codici a barre sulle pagine successive del documento acquisito. Selezionare i modelli di codice a barre esistenti dall'elenco a discesa Scegli un modello.


Interruzione di pagina

Interruzione di pagina consente alla stampante di suddividere un processo di stampa in più processi in base ai valori numerici o ai codici a barre impostati dall'amministratore.

Nota:  questa funzione non è compatibile con formati di file JPEG e TIFF a più pagine.

Selezionare

Per

Abilita interruzione di pagina

Consentire alla stampante di suddividere un processo in più processi.

Numero di pagine tra processi

Consentire di specificare il numero di pagine per file.

Nota:  questa impostazione è attiva solo quando è selezionata l'opzione Abilita interruzione di pagina .

Codice a barre

Consentire alla stampante di suddividere un processo in base al codice a barre sulla prima pagina del modello di codice a barre. Per ulteriori informazioni, vedere Codice a barre .

Note:

  • Per abilitare l'interruzione di pagina con codice a barre, selezionare la casella di controllo Abilita i codici a barre sulla prima pagina nella sezione Codice a barre.
  • Se si desidera includere il modello di pagina per codice a barre, selezionare la casella di controllo Includi pagina codice a barre .
  • questa impostazione è attiva solo quando è selezionata l'opzione Abilita interruzione di pagina .

File

Nota:  per evitare errori, selezionare Aggiungi indicatore data e ora o Sovrascrivi file esistente . Se nessuna delle due impostazioni è selezionata ed esiste un file con il nome predefinito nella destinazione, l'applicazione non può salvare nella destinazione. Si verifica anche un errore.

Utilizzare

Per

Nome

Immettere un nome predefinito per il file di acquisizione. L'estensione del file viene generata automaticamente in base al valore del campo Formato nella sezione Impostazioni di acquisizione.

Consenti immissione nome file

Consentire agli utenti di sostituire il nome file predefinito.

Aggiungi indicatore data e ora

Aggiungere un indicatore di data e ora al nome file durante il salvataggio di un file.

Sovrascrivi file esistente

Sostituire automaticamente un file esistente con lo stesso nome.

Abilita nome file personalizzato

Includere le informazioni raccolte dai prompt personalizzati o dai modelli di codice a barre come parte del nome file di scansione.

  1. Selezionare un'opzione dall'elenco Disponibili.

  2. Fare clic sulla freccia destra per aggiungere l'opzione al nome file.

  3. Utilizzare le frecce su e giù per ordinare le opzioni nel modo in cui si desidera che vengano visualizzate.


Altre opzioni

Selezionare

Per

Abilita file index XML base

Generare un file index XML base nella cartella di destinazione. L'indice elenca i dettagli relativi al processo di acquisizione, ad esempio l'utente (se l'autenticazione è attivata) e le impostazioni di acquisizione. (I processi di acquisizione personalizzati sono esclusi, in quanto non hanno impostazioni di acquisizione uniformi). L'amministratore può utilizzare questo file per scrivere file o utilizzare un'applicazione esterna per spostare o gestire i file.

Consenti accesso alle cartelle

Consentire agli utenti di scorrere le sottocartelle all'interno della cartella di destinazione e selezionare la posizione in cui salvare il relativo processo di scansione.

Consenti creazione cartella

Consentire agli utenti di creare una sottocartella all'interno della cartella di destinazione e salvare il relativo processo di acquisizione.

Avvia da cartella con nome utente (creare se non esiste già)

Salvare i documenti acquisiti di ciascun utente in una sottocartella denominata con il relativo nome utente nella cartella di destinazione.

Mostra sulla schermata iniziale

Creare un collegamento con il nome della destinazione di acquisizione sulla schermata iniziale.


Pagina di conferma scansione

Selezionare

Per

Includi miniatura

Includere una miniatura solo della prima pagina, di tutte le pagine oppure di nessuna pagina (Disattivato) con la pagina di conferma acquisizione.

Stampa pagina di conferma

Determinare se verrà stampata una pagina di conferma dopo un processo di acquisizione. Scegliere Consenti selezione per permettere all'utente di scegliere se stampare una pagina di conferma.

Invia conferma tramite e-mail

Inviare una pagina di conferma tramite e-mail. Per includere lo stato della scansione associata nella riga dell'oggetto del messaggio e-mail, selezionare Aggiungi stato scansione alla riga Oggetto .

Nota:  quando si utilizza Invia conferma tramite e-mail, la stampante deve essere configurata per l'uso di un server e-mail. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con la stampante.