Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
Spegnere la stampante e il computer.
Accertarsi che entrambe le estremità del cavo della stampante siano collegate correttamente.
Verificare nella documentazione in dotazione con il programma se è stato selezionato il driver della stampante corretto.
In ambienti Windows utilizzare il driver per Windows della Lexmark Forms Printer 2500 Series disponibile sul sito Web Lexmark, all'indirizzo: www.lexmark.com.
Se si utilizza DOS, attenersi alle istruzioni fornite con l'applicazione DOS.
Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate:
Spostare tutti gli oggetti che si trovano a diretto contatto con la stampante.
Accertarsi che la stampante sia posizionata su una superficie piana e stabile.
Chiudere il coperchio di accesso al nastro.
Chiudere il coperchio anteriore.
Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
Accertarsi che la leva spessore moduli sia impostata in modo appropriato in base allo spessore della carta utilizzata.
Accertarsi che la cartuccia del nastro sia installata e agganciata correttamente al carrello.
Regolare la manopola di controllo della densità del nastro.
Se l'inchiostro è esaurito, sostituire la cartuccia del nastro.
Spegnere e riaccendere la stampante.
Questo segnale può indicare un errore o il normale funzionamento. Nel caso si tratti di una condizione di errore, di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
Verificare lo stato delle spie del pannello di controllo.
Spegnere e riaccendere la stampante.
Impostare Strappo automatico su Abilitato:
Premere Avvio/Arr..
Tenere premuto Strappo finché la stampante non emette un segnale acustico e la spia lampeggia.
Aprire il pannello di controllo per accedere al secondo livello.
Premere Regolaz o Regolaz
per spostare la carta nella posizione desiderata.
Chiudere il pannello di controllo.
La stampante emette per due volte un segnale acustico e la carta si riavvolge, quindi si porta nella posizione di Inizio modulo.
Premere Avvio/Arr..
La carta rimane nella nuova posizione di Inizio modulo finché non viene avviato un nuovo processo.
Inviare nuovamente il processo di stampa.
Spegnere la stampante.
Tenere premuti i pulsanti Carica/Scarica e Trascinamoduli durante l'accensione della stampante.
Quando la spia si spegne, il pannello di controllo risulta sbloccato e tutti i pulsanti sono attivi.
Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate:
Verificare che entrambe le estremità del cavo di alimentazione siano collegate correttamente.
Verificare che la presa elettrica funzioni.
Spegnere e riaccendere la stampante.
Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
Verificare che la cartuccia del nastro sia installata e la carta caricata correttamente.
Verificare che il nastro adesivo di imballaggio sia stato rimosso.
Verificare che non siano presenti ostacoli sul percorso del carrello.
Se si è verificato da poco un inceppamento, spegnere e riaccendere la stampante.
Contattare il servizio di assistenza.
Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
Consultare la documentazione in dotazione con il programma.
Accertarsi di aver selezionato il driver della stampante corretto.
Regolare il margine sinistro, spostando il trascinamoduli o la guida della carta.
Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate:
Accertarsi che la leva dello spessore dei moduli sia impostata in modo appropriato in base allo spessore della carta utilizzata.
La velocità di stampa è inferiore quando la leva è impostata su 4 o su un valore superiore. In questo caso, si tratta di un comportamento normale.
Selezionare i font residenti.
Nota: la stampante dispone di una funzione di rallentamento automatico per proteggere la testina di stampa dal surriscaldamento. Si tratta di un'operazione normale che dipende dal tipo di stampa adottato (qualità Letter, ecc.) e dalla quantità e densità della grafica da stampare. |
Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
Verificare che il cavo per stampante sia schermato e che entrambe le estremità siano collegate correttamente.
Selezionare il driver corretto.
In ambienti Windows utilizzare il driver per Windows della Lexmark Forms Printer 2500 Series disponibile sul sito Web Lexmark, all'indirizzo: www.lexmark.com.
Se si utilizza DOS, attenersi alle istruzioni fornite con l'applicazione DOS.
Di seguito vengono descritte le possibili soluzioni. Provare una o più delle soluzioni indicate.
Modificare il programma in modo che la dimensione carta selezionata corrisponda a quella effettiva del foglio.
Regolare i trascinamoduli o le guide in modo che aderiscano alla carta in uso.
Verificare che la cartuccia del nastro sia installata correttamente.
Rimuovere eventuale carta inceppata.
Spegnere e riaccendere la stampante.
Se si verifica questo problema, vengono utilizzate le impostazioni del software anziché quelle del pannello di controllo relative alla selezione del font/passo oppure si utilizzano font grafici. Se possibile, utilizzare font e/o passi residenti. In alternativa, provare le seguenti soluzioni:
Selezionare un altro font in Opzioni caratteri nel Menu principale.
Selezionare un altro passo in Opzioni caratteri nel Menu principale.