Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Lingua schermo
| Consente di impostare la lingua del testo visualizzato sul display. Nota: non tutte le lingue potrebbero essere disponibili per tutte le stampanti. |
Modalità Risparmio
| Nota: Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Modalità Silenzioso
| Nota: Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Esegui installazione iniziale
| Prima di eseguire l'Installazione guidata, l'impostazione predefinita è Yes (Sì), mentre dopo l'esecuzione della procedura guidata l'impostazione predefinita è No. |
Allarme
| Sul display viene visualizzato un messaggio quando il toner in esaurimento. Note:
|
Timeout
| Consente di impostare l'intervallo di tempo in minuti tra la stampa di un processo e l'attivazione del risparmio energetico. Nota: Disabled (Disabilitato) compare solo se la funzione Consumo ridotto è disattivata. |
Timeout
| Consente di impostare l'intervallo di tempo di attesa in secondi per la ricezione di un messaggio di fine processo prima che la parte restante del processo venga annullata. Note:
|
Timeout
| Consente di impostare l'intervallo di tempo di attesa in secondi prima di annullare un processo di stampa dopo aver ricevuto dati supplementari. Note:
|
Recupero stampa
| Consente di riprendere automaticamente la stampa dopo situazioni di fuori linea nel caso in cui il problema non venga risolto entro l'intervallo di tempo specificato. Note:
|
Recupero stampa
| Consente di impostare la ristampa delle pagine inceppate. Note:
|
Recupero stampa
| Consente di stampare correttamente una pagina che altrimenti non potrebbe essere stampata. Note:
|
Impostazioni di fabbrica
| Consente di ripristinare le impostazioni di fabbrica della stampante. Note:
|
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Linguaggio stampante
| Consente di impostare il linguaggio predefinito della stampante. Note:
|
Area di stampa
| Consente di impostare l'area di stampa fisica e logica. Note:
|
Destinaz. trasferim.
| Consente di impostare la posizione di memorizzazione delle risorse trasferite. Note:
|
Salva risorse
| Consente di specificare la modalità di gestione temporanea degli elementi trasferiti, ad esempio font e macro memorizzate nella RAM, quando il processo di stampa richiede una quantità di memoria superiore a quella disponibile. Note:
|
Ordine Stampa tutto
| Imposta l'ordine di stampa dei processi. Nota: Alfabetico è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Lati (fronte/retro)
| Consente di specificare la modalità fronte/retro (su 2 lati) come impostazione predefinita per tutti i processi di stampa. Note:
|
Rilegatura fronte/retro
| Consente di definire la modalità di rilegatura delle pagine stampate in fronte/retro e di scegliere l'orientamento di stampa sul lato posteriore rispetto all'orientamento sul lato anteriore. Note:
|
Copie
| Consente di specificare un numero di copie predefinito per ciascun processo di stampa. Nota: 1 è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Pagine bianche
| Consente di specificare se inserire pagine bianche in un processo di stampa. Nota: Non stampare è l'impostazione di fabbrica predefinita. |
Fascicola
| Consente di preservare l'ordine di stampa quando si stampano più copie di un processo. Note:
|
Fogli separatori
| Consente di specificare se inserire fogli separatori vuoti. Note:
|
Origine separatore
| Consente di specificare l'origine da cui prelevare i fogli separatori. Note:
|
N-su (lato-pagine)
| Consente di specificare la stampa di più pagine su un unico lato del foglio. Note:
|
N-su (Ordine)
| Consente di specificare la disposizione delle pagine quando si utilizza l'opzione N-su (lati-pagine). Note:
|
Orientamento
| Consente di specificare l'orientamento di una stampa di più pagine per foglio. Nota: Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. L'orientamento verticale od orizzontale viene impostato automaticamente dalla stampante. |
N-su (Bordo)
| Consente di stampare una cornice che delimita il contenuto di ciascuna pagina quando si utilizza l'opzione N-su (lati-pagine). Nota: Nessuno è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Risoluzione di stampa
| Consente di specificare la risoluzione di stampa desiderata. Nota: 600 dpi l'impostazione predefinita di fabbrica. L'impostazione predefinita del driver per stampante è Qual. imm. 2400. |
Ingrandimento pixel
| Consente di migliorare la qualità di stampa di immagini e font piccoli. Note:
|
Intensità toner
| Consente di schiarire o scurire la stampa. Note:
|
Migliora linee sottili
| Consente di utilizzare una modalità di stampa migliore per determinati tipi di file, ad esempio disegni tecnici, mappe, diagrammi di circuiti elettronici e diagrammi di flusso. Note:
|
Correzione grigio
| Consente di regolare il valore del grigio della stampa. Nota: Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Luminosità
| Consente di regolare o rendere più scura la stampa e di risparmiare toner. Note:
|
Contrasto
| Consente di regolare il grado di differenza tra i livelli di grigio nel documento stampato. Note:
|
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Stampa errore PS
| Consente di stampare una pagina contenente l'errore PostScript. Nota: Disattivato è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Priorità font
| Consente di specificare l'ordine di ricerca dei font. Note:
|
Voce di menu | Descrizione |
---|---|
Origine font
| Specifica il set di font disponibile. Note:
|
Nome font
| Consente di visualizzare un font specifico e l'opzione relativa alla posizione in cui è memorizzato. Note:
|
Set di simboli
| Consente di specificare l'ID e il nome font di ciascun set di simboli. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di modificare le dimensioni in punti dei font tipografici scalabili. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di specificare il passo dei font scalabili a spaziatura fissa. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di specificare l'orientamento del testo e degli elementi grafici presenti sulla pagina. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di specificare il numero di righe da stampare su ciascuna pagina. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di impostare la stampa su carta di formato A4. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di impostare l'esecuzione automatica di un ritorno a capo dopo un comando di avanzamento riga. Nota: per impostazione predefinita l'opzione è attiva. |
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di impostare l'esecuzione automatica di un avanzamento riga dopo un comando di ritorno a capo. Nota: per impostazione predefinita l'opzione è attiva. |
Rinumera vassoio
| Consente di configurare la stampante in modo che possa funzionare con software o programmi che utilizzano diverse assegnazioni di origini per vassoi, cassetti e alimentatori. Note:
|
Rinumera vassoio
| Consente di visualizzare l'impostazione predefinita assegnata a ciascun vassoio, cassetto o alimentatore. |
Rinumera vassoio
| Consente di ripristinare le impostazioni predefinite per tutte le assegnazioni di vassoi, cassetti e alimentatori. |