Utilizzare | per |
---|---|
Lingua schermo
| Consente di selezionare la lingua del testo visualizzato sul display. |
Mostra stime materiali di consumo
| Visualizzare le stime dei materiali di consumo sui rapporti statistici del pannello di controllo, dell'Embedded Web Server, delle impostazioni del menu e del dispositivo. |
Modalità Risparmio
| Ridurre l'uso di energia, carta o supporti speciali. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. Questa impostazione ripristina le impostazioni predefinite di fabbrica della stampante. |
Modalità Silenziosa
| Ridurre la rumorosità della stampante. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Avvia impostazione iniziale
| Eseguire la procedura guidata di impostazione. |
Formati carta
| Specificare l'unità di misura per i formati carta. Note:
|
Timeout
| Impostare il tempo di attesa espresso in minuti prima che della stampante entri nello stato di risparmio energetico dopo la stampa di un processo. Note:
|
Timeout
| Stampare un processo con schermo spento. Nota: Stampa con schermo acceso è l'impostazione predefinita. |
Timeout
| Impostare l'intervallo del tempo di attesa prima che la stampante entri in modalità Ibernazione. Nota: 3 giorni è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Timeout
| Impostare la stampante in modalità Ibernazione anche se è presente una connessione Ethernet attiva. Nota: "Non ibernare" è l'impostazione predefinita. |
Timeout
| Impostare l'intervallo di tempo espresso in secondi prima che sul pannello di controllo venga nuovamente visualizzato lo stato Pronta. Nota: 30 è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Timeout
| Impostare l'intervallo di tempo di attesa della stampante espresso in secondi per ricevere il messaggio di fine processo prima che la parte restante del processo venga annullata. Note:
|
Timeout
| Impostare l'intervallo di tempo di attesa in secondi prima di annullare un processo di stampa dopo aver ricevuto dati supplementari. Nota: 40 è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Eliminazione degli errori
| Impostare la stampante per il riavvio in caso di errore. Note:
|
Recupero stampa
| Consentire di riprendere automaticamente la stampa dopo situazioni di fuori linea nel caso in cui queste non vengano risolte entro l'intervallo di tempo specificato. Nota: Disabilitato è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Recupero stampa
| Specificare la ristampa delle pagine inceppate. Nota: Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. Le pagine inceppate vengono sempre ristampate, a meno che la quantità di memoria richiesta per conservare le pagine non sia necessaria per altre attività della stampante. |
Recupero stampa
| Impostare la stampante per il controllo automatico di carta inceppata. Note:
|
Recupero stampa
| Stampare correttamente una pagina che altrimenti non potrebbe essere stampata. Note:
|
Pressione pulsante risparmio energetico
| Determinare il comportamento della stampante in stato di inattività in risposta a una breve pressione del pulsante Sospendi. Nota: Risparmio energetico è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Tenere premuto il pulsante Sospensione
| Durante lo stato inattivo, stabilire la modalità di reazione della stampante se si preme a lungo il pulsante Sospensione. Nota: Nessuna operazione è l'impostazione predefinita. |
Impostazioni predefinite di fabbrica
| Utilizzare le impostazioni predefinite della stampante, tranne le impostazioni del menu Rete/Porte. Note:
|
Messaggio iniziale personalizzato
| Selezionare un messaggio iniziale personalizzato da visualizzare come alternativa nello stato della stampante. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Utilizzare | Per |
---|---|
Linguaggio stampante
| Impostare il linguaggio predefinito della stampante. Note:
|
Area di stampa
| Impostare l'area di stampa fisica e logica. Note:
|
Destinaz. trasferim.
| Impostare la posizione di memorizzazione delle risorse trasferite. Note:
|
Salva risorse
| Specificare la modalità di gestione delle risorse temporanee trasferite, ad esempio font e macro memorizzati nella RAM, quando il processo di stampa richiede una quantità di memoria superiore a quella disponibile. Note:
|
Utilizzare | Per |
---|---|
Lati (fronte/retro)
| Specificare la modalità su 2 lati (fronte/retro) come impostazione predefinita utente per tutti i processi di stampa. Note:
|
Rilegatura fronte/retro
| Definire la modalità di rilegatura e di stampa delle pagine stampate fronte/retro/ Note:
|
Copie
| Specificare il numero di copie predefinito per ciascun processo di stampa. Nota: 1 è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Pagine bianche
| Specificare se inserire pagine bianche in un processo di stampa. Nota: Non stampare è l'impostazione di fabbrica predefinita. |
Fascicola
| Consente di preservare l'ordine di stampa quando si stampano più copie di un processo. Nota: “(1,2,3) (1,2,3)” è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Fogli separatori
| Consente di specificare se inserire fogli separatori vuoti. Note:
|
Origine separatore
| Consente di specificare l'origine da cui prelevare il foglio separatore. Note:
|
Risparmio carta
| Stampare più pagine su un foglio di carta. Note:
|
Ordinazione risparmio carta
| Specificare l'ordine in cui le pagine sono stampate su un singolo foglio quando si usa Risparmio carta. Note:
|
Orientamento Risparmio carta
| Specificare l'orientamento in cui le pagina sono stampate su un singolo foglio. Nota: Automatica è l'impostazione predefinita di fabbrica. L'orientamento verticale od orizzontale viene impostato automaticamente dalla stampante. |
Bordi risparmio carta
| Stampare un bordo utilizzando l'opzione Risparmio carta. Nota: Nessuno è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Utilizzare | A |
---|---|
Risoluzione di stampa
| Specificare la risoluzione di stampa in dpi (punti per pollici). Nota: 600 dpi l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Incremento pixel
| Stampare più pixel in cluster per una maggiore chiarezza in modo da migliorare le immagini orizzontalmente o verticalmente o migliorare i font. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Intensità toner
| Consente di schiarire o scurire la stampa. Note:
|
Miglioramento linee sottili
| Consente di utilizzare una modalità di stampa migliore per determinati tipi di file, ad esempio disegni tecnici, mappe, diagrammi di circuiti elettronici e diagrammi di flusso. Note:
|
Correzione grigio
| Consente la regolazione automatica del contrasto da applicare alle immagini. Nota: Automatico è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Luminosità
| Consente di regolare la stampa schiarendola o scurendola. È possibile conservare il toner schiarendo la stampa. Nota: 0 è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Contrasto
| Consente di regolare il contrasto degli oggetti stampati. Nota: 0 è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Utilizzare | A |
---|---|
Formatta scheda
| Formattare la memoria Flash. Avvertenza — Danno potenziale: Non spegnere la stampante durante la formattazione della memoria flash. Note:
|
Attivazione traccia esadecimale | Individuare l'origine del problema relativo a un processo di stampa. Note:
|
Copertura stimata
| Fornire una stima della percentuale di copertura di toner su una pagina. Tale stima viene stampata su una pagina separata al termine di ogni processo di stampa. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Utilizzare | Per |
---|---|
Stampa pag. err.
| Stampare una pagina contenente informazioni su errori, incluse errori di tag XML. Nota: Disattivata è l'impostazione predefinita di fabbrica. |
Utilizzare | Per |
---|---|
Stampa errore PS
| Consente di stampare una pagina contenente l'errore PostScript. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Blocca modalità avvio PS
| Disattivare il file SysStart. Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Priorità carattere
| Consente di specificare l'ordine di ricerca dei font. Note:
|
Utilizzare | A |
---|---|
Origine font
| Specificare l'insieme di font utilizzati nel menu Nome font. Note:
|
Nome font
| Consente di identificare un font specifico e l'opzione nella quale è memorizzato. Nota: Courier 10 è l'impostazione predefinita di fabbrica. Consente di visualizzare il nome e l'ID del font, nonché la posizione di memorizzazione nella stampante. L'abbreviazione dell'origine font è R per residente, F per Flash e D per i font trasferiti nella stampante. |
Set di simboli
| Consente di specificare il set di simboli per ogni nome font. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di modificare le dimensioni in punti dei font tipografici scalabili. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di specificare il passo dei font scalabili a spaziatura fissa. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di specificare l'orientamento del testo e degli elementi grafici presenti sulla pagina. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di specificare il numero di righe da stampare su ciascuna pagina. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di impostare la stampa su carta di formato A4. Note:
|
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di impostare l'esecuzione automatica di un ritorno a capo (CR) dopo un comando di avanzamento riga (LF). Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Impostazioni del menu Emulazione PCL
| Consente di impostare l'esecuzione automatica di un avanzamento riga (LF) dopo un comando di ritorno a capo (CR). Nota: L'impostazione predefinita dell'opzione è Disattivata. |
Rinumera vassoio
| Configurare la stampante in modo che possa funzionare con software o programmi che utilizzano diverse assegnazioni di origini per vassoi e alimentatori. Note:
|
Rinumera vassoio
| Visualizzare l'impostazione predefinita assegnata a ciascun vassoio o alimentatore. |
Rinumera vassoio
| Ripristinare le impostazioni predefinite per tutte le assegnazioni di vassoi e alimentatori. |