Collegamento in rete

Note:

Preparazione alla configurazione della stampante in una rete Ethernet

Per configurare la stampante per la connessione a una rete Ethernet, organizzare le seguenti informazioni prima di iniziare:

Nota: se la rete assegna automaticamente gli indirizzi IP ai computer e alle stampanti, continuare con l'installazione della stampante.

Sarà necessario un cavo Ethernet per collegare la stampante alla rete e una porta disponibile in cui sia possibile collegare fisicamente la stampante alla rete. Utilizzare un cavo di rete nuovo se possibile per evitare potenziali problemi dovuti a un cavo danneggiato.

Installazione della stampante in una rete Ethernet

Per gli utenti Windows
  1. Ottenere una copia del programma di installazione.

    • Dal CD Software e documentazione fornito con la stampante

    • Dal nostro sito Web:

      Visitare http://support.lexmark.com, quindi accedere a:

      SUPPORTO E DOWNLOAD > selezionare la stampante > selezionare il sistema operativo

  2. Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione.

    Attendere fino alla visualizzazione della finestra di dialogo dell'installazione.

    Se si utilizza il CD Software e documentazione e la finestra di installazione non viene visualizzata, procedere come segue:

    In Windows 8

    Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:

    Elenco app > Esegui > immettere: D:\setup.exe > OK

    In Windows 7 o versioni precedenti
    1. Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.

    2. Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere D:\setup.exe.

    3. Premere Invio o fare clic su OK.

    Nota: D è la lettera dell'unità CD o DVD.
  3. Fare clic su Installa, quindi seguire le istruzioni visualizzate.

  4. Selezionare Connessione Ethernet, quindi fare clic su Continua.

  5. Collegare il cavo Ethernet quando viene richiesto.

  6. Selezionare la stampante dall'elenco, quindi fare clic su Continua.

    Nota: Se la stampante configurata non viene visualizzata nell'elenco, fare clic su Modifica ricerca.
  7. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.

Per utenti Macintosh
  1. Consentire al server DHCP della rete di assegnare un indirizzo IP alla stampante.

  2. Determinare l'indirizzo IP della stampante:

    • Dal pannello di controllo della stampante

    • Dalla sezione TCP/IP nel menu Rete/Porte

    • Stampando la pagina delle impostazioni di rete o dei menu, individuare le sezione TCP/IP.

    • Nota: Sarà necessario l'indirizzo IP se si sta configurando l'accesso per computer su una subnet diversa rispetto a quella della stampante.
  3. Installare il driver della stampante nel computer.

    1. Inserire il CD Software e documentazione, quindi fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione della stampante.

    2. Seguire le istruzioni visualizzate sullo schermo del computer.

    3. Selezionare una destinazione, quindi fare clic su Continua.

    4. Nella schermata Installazione Standard, fare clic su Installa.

    5. Digitare la password utente, quindi fare clic su OK.

      Tutte le applicazioni necessarie vengono installate sul computer.

    6. Al termine dell'installazione, fare clic su Chiudi.

  4. Aggiungere la stampante.

    • Per la stampa IP:

      1. Dal menu Apple, selezionare una delle seguenti opzioni:

        • Preferenze di Sistema > Stampa e Scansione

        • Preferenze di Sistema > Stampa e fax

      2. Fare clic su +.

      3. Fare clic sulla scheda IP.

      4. Immettere l'indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo, quindi fare clic su Aggiungi.

    • Per la stampa AppleTalk:

      Note:

      • verificare che la funzione AppleTalk sia attivata sulla stampante.
      • questa funzione è supportata solo in Mac OS X versione 10.5.
      1. Dal menu Apple, selezionare:

        Preferenze di Sistema > Stampa e fax

      2. Fare clic su +, quindi selezionare:

        AppleTalk > selezionare la stampante > Aggiungi

Preparazione alla configurazione della stampante in una rete wireless

Note:

Assicurarsi che le seguenti informazioni siano disponibili prima di configurare la stampante in una rete wireless:

Connessione della stampante con Configurazione guidata wireless

Prima di iniziare, accertarsi delle seguenti condizioni:

Nota: Spegnere la stampante, attendere circa cinque secondi e riaccenderla.
  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

    >Impostazioni > >Rete/Porte > >Rete [x] > >Impostazione rete [x] > >Wireless > >Configurazione connessione wireless >

  2. Selezionare una configurazione della connessione wireless.

    Utilizzare

    Per

    Cerca reti

    Mostrare le connessioni wireless disponibili.

    Nota: Questa voce di menu mostra tutti gli SSID protetti o non protetti trasmessi.

    Immettere il nome di rete

    Immettere manualmente l´SSID.

    Nota: Verificare che venga inserito l´SSID corretto.

    Wi-Fi Protected Setup

    Connettere la stampante a una rete wireless tramite Wi-Fi Protected Setup.


  3. Premere e seguire le istruzioni visualizzate sul display della stampante.

Connessione della stampante a una rete wireless tramite Wi-Fi Protected Setup

Prima di iniziare, accertarsi delle seguenti condizioni:

Uso del metodo di configurazione a pulsanti (PCB)
  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

    >Impostazioni > >Rete/Porte > >Rete [x > >Impostazioni rete [x]  > >Wireless > >Impostazioni connessione wireless > >Wi-Fi Protected Setup > >Avvia metodo a pulsante >

  2. Seguire le istruzioni visualizzate sul display della stampante.

Uso del metodo PIN (Personal Identification Number)
  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

    >Impostazioni > >Rete/Porte > >Rete [x] > >Impostazioni rete [x] > >Wireless > >Impostazioni connessione wireless > >Wi-Fi Protected Setup > >Avvia metodo PIN >

  2. Copiare il PIN WPS di 8 cifre.

  3. Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP del punto di accesso nel campo dell'indirizzo.

    Note:

    • L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 123.123.123.123.
    • Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente per caricare correttamente la pagina Web.
  4. Accedere alle impostazioni WPS. Per ulteriori informazioni, consultare la documentazione fornita con il punto di accesso.

  5. Immettere il PIN a otto cifre, quindi salvare l'impostazione.

Collegamento della stampante a una rete wireless mediante Embedded Web Server

Prima di iniziare, accertarsi delle seguenti condizioni:

  1. Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo.

    Note:

    • Visualizzare l'indirizzo IP della stampante sul pannello di controllo della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 123.123.123.123.
    • Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente per caricare correttamente la pagina Web.
  2. Fare clic su Impostazioni >Rete/Porte >Wireless.

  3. Modificare le impostazioni affinché corrispondano a quelle del punto di accesso (router wireless).

    Nota: accertarsi di immettere l´SSID, metodo di protezione, la chiave precondivisa o la frase chiave, la modalità di rete e il canale corretti.
  4. Fare clic su Inoltra.

  5. Spegnere la stampante, quindi scollegare il cavo Ethernet. Attendere quindi almeno 5 secondi, quindi riaccendere la stampante.

  6. Per verificare se la stampante è collegata in rete, stampare una pagina delle impostazioni di rete. Quindi nella sezione Scheda di rete [x], controllare se lo stato è Collegata.

Modifica delle impostazioni della porta dopo l'installazione di una nuova ISP (Internal Solutions Port) di rete

Quando una nuova porta Lexmark Internal Solutions Port (ISP) viene installata nella stampante, è necessario aggiornare le configurazioni della stampante sui computer che accedono alla stampante, poiché alla stampante verrà assegnato un nuovo indirizzo IP. Tutti i computer che accedono alla stampante devono essere aggiornati con questo nuovo indirizzo IP.

Note:

Per gli utenti Windows
  1. Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo.

    Note:

    • Visualizzare l'indirizzo IP della stampante sul pannello di controllo della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 123.123.123.123.
    • Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente per caricare correttamente la pagina Web.
  2. Aprire la cartella delle stampanti.

    In Windows 8

    Dall'accesso alla ricerca, immettere Run, quindi accedere a:

    Elenco app >Esegui > immettere control printers >OK

    In Windows 7 o versioni precedenti
    1. Fare clic su oppure su Start e quindi fare clic su Esegui.

    2. Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere control printers.

    3. Premere Invio o fare clic su OK.

  3. Per selezionare la stampante modificata, effettuare una delle seguenti operazioni:

    • Tenere premuta l'icona della stampante, quindi selezionare Proprietà stampante.

    • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla stampante e selezionare Proprietà stampante (Windows 7 o versioni successive) o Proprietà (versioni precedenti) dal menu.

    Nota: Se è disponibile più di una copia della stampante, aggiornare tutte le copie con il nuovo indirizzo IP.
  4. Fare clic sulla scheda Porte.

  5. Selezionare la porta dall'elenco, quindi fare clic su Configura porta.

  6. Digitare il nuovo indirizzo IP nel campo "Nome stampante o Indirizzo IP".

  7. Fare clic su OK >Chiudi.

Per gli utenti Macintosh
  1. Aprire un browser Web e immettere l'indirizzo IP della stampante nel relativo campo.

    Note:

    • Visualizzare l'indirizzo IP della stampante sul pannello di controllo della stampante. L'indirizzo IP è composto da quattro serie di numeri separati da punti, ad esempio 123.123.123.123.
    • Se si utilizza un server proxy, disattivarlo temporaneamente per caricare correttamente la pagina Web.
  2. Aggiungere la stampante.

    • Per la stampa IP:

      1. Dal menu Apple, selezionare una delle seguenti opzioni:

        • Preferenze di Sistema >Stampa e Scansione

        • Preferenze di Sistema >Stampa e fax

      2. Fare clic su +.

      3. Fare clic sulla scheda IP.

      4. Immettere l'indirizzo IP della stampante nel campo Indirizzo, quindi fare clic su Aggiungi.

    • Per la stampa AppleTalk:

      Note:

      • verificare che la funzione AppleTalk sia attivata sulla stampante.
      • Questa funzione è supportata solo in Mac OS X versione 10.5 .
      1. Dal menu Apple, selezionare:

        Preferenze di Sistema >Stampa e fax

      2. Fare clic su +, quindi selezionare:

        AppleTalk > selezionare la stampante >Aggiungi

Impostazione della stampa seriale

Utilizzare la stampa seriale per stampare quando il computer è lontano dalla stampante o per stampare a una velocità ridotta.

Dopo l'installazione della porta seriale o di comunicazione (COM), configurare la stampante e il computer. Accertarsi di aver collegato il cavo seriale alla porta COM sulla stampante.

  1. Impostare i parametri nella stampante.

    1. Dal pannello di controllo della stampante, spostarsi nel menu relativo alle impostazioni della porta.

    2. Individuare il menu relativo alle impostazioni della porta seriale e modificare le impostazioni, se necessario.

    3. Salvare le impostazioni modificate, quindi stampare una pagina impostazioni menu.

  2. Installare il driver della stampante.

    1. Ottenere una copia del programma di installazione.

      • Dal CD Software e documentazione fornito con la stampante

      • Dal nostro sito Web:

        Visitare http://support.lexmark.com, quindi accedere a:

        SUPPORTO E DOWNLOAD > selezionare la stampante > selezionare il sistema operativo

    2. Fare doppio clic sul pacchetto del programma di installazione.

      Attendere fino alla visualizzazione della finestra di dialogo dell'installazione.

      Se si utilizza il CD Software e documentazione e la finestra di installazione non viene visualizzata, procedere come segue:

      In Windows 8

      Da Ricerca, immettere run e selezionare:

      elenco applicazioni >Esegui > immettere D:\setup.exe >OK.

      In Windows 7 o versioni precedenti
      1. Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.

      2. Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, immettere D:\setup.exe.

      3. Premere Invio o fare clic su OK.

      Nota: D è la lettera dell'unità CD o DVD.
    3. Fare clic su Installa.

    4. Seguire le istruzioni visualizzate.

    5. Selezionare Avanzate, quindi fare clic su Continua.

    6. Nella finestra di dialogo per la configurazione del collegamento della stampante, selezionare una porta.

    7. Se la porta non è presente nell'elenco, fare clic su Aggiorna o accedere a:

      Aggiungi porta > selezionare un tipo di porta > inserire le informazioni necessarie >OK

    8. Fare clic su Continua >Fine.

  3. Impostare i parametri della porta COM.

    Dopo aver installato il driver della stampante, impostare i parametri seriali della porta COM assegnata al driver.

    Nota: verificare che i parametri seriali della porta COM corrispondano ai parametri seriali impostati nella stampante.
    1. Aprire Gestione periferiche.

      In Windows 8

      Da Ricerca, immettere esegui e selezionare:

      elenco applicazioni >Esegui > immettere D:devmgmt.msc >OK.

      In Windows 7 o versioni precedenti
      1. Fare clic su o scegliere Start quindi fare clic su Esegui.

      2. Nella finestra di dialogo di avvio della ricerca o di esecuzione, digitare devmgmt.msc.

      3. Premere Invio o fare clic su OK.

    2. Fare doppio clic su Porte (COM & LPT) per espandere l'elenco delle porte disponibili.

    3. Effettuare una delle seguenti operazioni:

      • Premere e tenere premuta la porta COM a cui si è collegato il cavo seriale al computer (esempio: COM1).

      • Fare clic con il pulsante destro del mouse sulla porta COM su cui è stato collegato il cavo seriale al computer (esempio: COM1).

    4. Selezionare Proprietà dal menu visualizzato.

    5. Nella scheda Impostazioni porta, impostare gli stessi parametri seriali impostati nella stampante.

      Per le impostazioni della stampante, verificare la voce Seriale della pagina delle impostazioni dei menu.

    6. Fare clic su OK, quindi chiudere tutte le finestre di dialogo.

    7. Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante.