La scelta accurata e il caricamento corretto della carta consentono di evitare gran parte degli inceppamenti. Se si verificano inceppamenti, attenersi alla procedura illustrata in questo capitolo.
Per annullare il messaggio dell'inceppamento e riprendere la stampa, liberare l'intero percorso carta e premere . Se l'opzione Rimozione inceppam. è impostata su Attivato, viene stampata una nuova copia della pagina inceppata. Se l'opzione Rimozione inceppam. è impostata su Automatico, potrebbe essere stampata o meno una nuova copia della pagina inceppata.
I suggerimenti indicati di seguito consentono di evitare inceppamenti della carta:
Accertarsi che la carta sia ben distesa nel vassoio carta.
Non rimuovere il vassoio carta durante la stampa.
Non caricare il vassoio carta durante la stampa. Caricarlo prima della stampa oppure attendere che venga richiesto di eseguire il caricamento.
Non caricare una quantità eccessiva di carta. Controllare che la risma non superi l'altezza massima indicata.
Accertarsi che le guide nel vassoio carta o nell'alimentatore manuale siano posizionate correttamente e che non aderiscano eccessivamente alla carta o alle buste.
Dopo aver caricato la carta, inserire il vassoio carta con decisione nella stampante.
Utilizzare solo carta consigliata o supporti speciali.
Non caricare carta piegata, sgualcita, umida, ripiegata o arricciata.
Flettere, aprire a ventaglio e allineare la carta prima di caricarla.
Non utilizzare carta tagliata o rifilata a mano.
Non mischiare tipi, pesi o dimensioni di supporti diversi nella stessa risma.
Accertarsi che tutti i tipi e le dimensioni siano impostati correttamente nei menu del pannello di controllo della stampante.
Conservare la carta in base ai consigli del produttore.
Rimuovere il cassetto dalla stampante.
Rimuovere l'eventuale inceppamento.
Se non si riesce a individuarlo, vedere 201 Inceppamento carta.
Aprire lo sportello anteriore e rimuovere il kit fotoconduttore e la cartuccia di toner.
Sollevare l'aletta nella parte anteriore della stampante e rimuovere eventuali fogli inceppati.
Allineare e inserire il kit fotoconduttore e la cartuccia di toner.
Chiudere lo sportello anteriore.
Inserire il vassoio.
Premere .
![]() | ATTENZIONE — SUPERFICIE MOLTO CALDA: la parte interna della stampante potrebbe essere surriscaldata. Per evitare infortuni, lasciare raffreddare la superficie prima di toccarla. |
Aprire lo sportello anteriore e rimuovere il kit fotoconduttore e la cartuccia di toner.
Sollevare l'aletta nella parte anteriore della stampante e rimuovere eventuali fogli inceppati.
Aprire lo sportello posteriore.
Rimuovere l'inceppamento.
Chiudere lo sportello posteriore.
Allineare e inserire il kit fotoconduttore e la cartuccia di toner.
Chiudere lo sportello anteriore.
Premere .
Rimuovere il cassetto dalla stampante.
Rimuovere l'inceppamento.
Inserire il vassoio.
Premere .
Un foglio di carta o un supporto speciale non viene prelevato completamente dall'alimentatore manuale. Una parte potrebbe essere ancora visibile. Se è visibile, estrarre con delicatezza il foglio inceppato dalla parte anteriore dell'alimentatore manuale.
In caso contrario, completare la seguente procedura:
Rimuovere il kit fotoconduttore e la cartuccia di toner.
Sollevare l'aletta nella parte anteriore della stampante e rimuovere eventuali fogli inceppati.
Allineare e inserire il kit fotoconduttore e la cartuccia di toner.
Premere .