Aprire il coperchio di accesso superiore della stampante, quindi aprire lo sportello anteriore.
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare di sovraesporre i fotoconduttori, non lasciare aperto lo sportello anteriore per più di 10 minuti. |
![]() | ![]() |
Sollevare ed estrarre le linguette verdi della cartuccia specificata per rimuoverla dalla stampante.
Estrarre la nuova cartuccia di toner dalla confezione.
Inserire la vecchia cartuccia nel sacchetto per il riciclaggio.
Posizionare il sacchetto nella scatola utilizzata per la parte di ricambio.
Agitare la cartuccia sostitutiva frontalmente e lateralmente per ridistribuire il toner.
Rimuovere la striscia di imballaggio rossa dalla cartuccia.
Inserire la cartuccia nella stampante.
Chiudere lo sportello anteriore e il coperchio di accesso superiore della stampante.
Nota: Quando la stampa risulta sbiadita, ordinare immediatamente una nuova cartuccia di toner. Un messaggio che specifica il colore della cartuccia in esaurimento viene visualizzato sullo schermo della stampante. È possibile provare a prolungare la durata delle cartucce estraendole dalla stampante e agitandole per ridistribuire il toner. |
Nota: la stampante dispone di un filtro dell'aria e di un tampone separatore di ricambio, situati sotto lo scanner. Per accedere alle parti di ricambio, rimuovere il dado con intaglio. |
![]() | ![]() |
Nota: si consiglia di pulire periodicamente le parti e l'area dell'ADF. |
Spegnere la stampante, quindi aprire il coperchio dell'ADF.
Sostituire il rullo di prelievo, come mostrato.
![]() | ![]() |
Smaltire il rullo di prelievo precedente.
Con il coperchio dell'ADF ancora aperto, sollevare il tampone separatore per rimuoverlo.
Sostituire il tampone separatore.
Smaltire il tampone separatore precedente.
Con il coperchio dell'ADF ancora aperto, tirare verso l'alto il tastierino di selezione per rimuoverlo.
Sostituire il tastierino di selezione con uno nuovo, quindi gettare il tastierino precedente.
![]() | ![]() |
Aprire l'aletta per accedere alla lente del sensore situata sotto, quindi pulire la lente.
![]() | ![]() |
Chiudere l'aletta, quindi il coperchio dell'ADF.
Individuare il filtro dell'aria sul retro della stampante, quindi rimuovere il coperchio.
Rimuovere il filtro dell'aria precedente, quindi gettarlo.
![]() | ![]() |
Sostituire il filtro dell'aria, quindi riposizionare il coperchio.
![]() | ![]() |
Accendere la stampante.
Individuare il pulsante di rilascio del contenitore del toner di scarto sul lato sinistro della stampante.
Premere il pulsante di rilascio a sinistra, quindi estrarre il contenitore del toner di scarto per rimuoverlo dalla stampante.
Estrarre il contenitore del toner di scarto dalla confezione.
Rimuovere il sigillo dal lato della confezione del contenitore del toner di scarto pieno, quindi posizionarlo sul foro per sigillare il contenitore del toner di scarto.
Gettare il contenitore del toner di scarto sigillato nel sacchetto per il riciclaggio.
Posizionare il sacchetto nella scatola utilizzata per la parte di ricambio.
Rimuovere l'etichetta di riciclaggio, quindi posizionarla sulla scatola utilizzata per la spedizione.
Inserire il nuovo contenitore del toner di scarto nella stampante.
Aprire il coperchio di accesso superiore, quindi aprire lo sportello anteriore.
![]() | ![]() |
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare di sovraesporre i fotoconduttori, non lasciare aperto lo sportello anteriore per più di 10 minuti. |
Tirare verso l'alto il fotoconduttore specificato, quindi farlo scorrere a destra per rimuoverlo dalla stampante.
Estrarre dalla confezione il fotoconduttore sostitutivo.
Allineare e inserire l'estremità sinistra del fotoconduttore, quindi premere l'estremità destra finché non scatta in posizione.
Rimuovere le strisce di imballaggio rosse dalla parte superiore del fotoconduttore.
Chiudere lo sportello anteriore e il coperchio di accesso superiore.