Nota: questa attività viene eseguita dopo alcuni mesi. |
Avvertenza — Danno potenziale: i danni provocati da un errato gestione della stampante non sono coperti dalla garanzia. |
Accertarsi che la stampante sia spenta e scollegata dalla presa a muro.
![]() | ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: per evitare il rischio di scosse elettriche quando si pulisce la parte interna della stampante, scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e scollegare tutti i cavi della stampante prima di procedere. |
Rimuovere la carta dal raccoglitore standard e dall´alimentatore multiuso.
Utilizzare un pennello morbido o un aspirapolvere per rimuovere polvere, residui e frammenti di carta intorno e all´interno della stampante.
Usare un panno asciutto per rimuovere le particelle di toner.
Avvertenza — Danno potenziale: Per evitare di esporre l'unità fotoconduttore o l´unità imaging alla luce per un tempo prolungato, non lasciare aperto lo sportello per più di 10 minuti. |
Accertarsi che la stampante sia spenta e che il cavo di alimentazione sia scollegato dalla presa a muro.
![]() | ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: per evitare il rischio di scosse elettriche quando si pulisce la parte esterna della stampante, prima di continuare scollegare il cavo di alimentazione dalla presa a muro e scollegare tutti i cavi dalla stampante. |
Estrarre la carta dalla stampante.
Inumidire con acqua un panno pulito e privo di lanugine.
Avvertenza — Danno potenziale: non utilizzare detergenti domestici, poiché potrebbero danneggiare il fascicolatore della stampante. |
Pulire solo la parte esterna della stampante
Avvertenza — Danno potenziale: l'uso di un panno umido per pulire la parte interna potrebbe causare danni alla stampante. |
Accertarsi che tutte le aree della stampante siano asciutte prima di iniziare un nuovo processo di stampa.
Pulire il vetro dell´ADF. Una piccola particella di sporco sul vetro dell´ADF, può causare una striatura per tutta lunghezza della pagina acquisita.
Inumidire leggermente con acqua un panno morbido privo di lanugine o un panno di carta.
Aprire il coperchio dello scanner.
1 | Lato inferiore bianco del coperchio dell'ADF |
2 | Lato inferiore bianco del coperchio dello scanner |
3 | Vetro dello scanner |
4 | Vetro dell'ADF |
Pulire le aree mostrate e lasciarle asciugare
Chiudere il coperchio dello scanner.
Pulire periodicamente le parti dell'ADF per mantenere le prestazioni di stampa ottimali. I residui sulle parti dell'ADF potrebbero causare problemi di qualità di stampa e la visualizzazione di falsi messaggi 290–294 Inceppamento carta.
Spegnere la stampante.
Inumidire leggermente con acqua un panno morbido e privo di lanugine.
Aprire il coperchio dell'ADF.
Rimuovere il rullo di prelievo.
Pulire la superficie di entrambi i rulli di prelievo.
Riposizionare il rullo di prelievo.
Pulire l'intera superficie sotto il coperchio dell'ADF, inclusi i due piccoli rulli bianchi.
Pulire il tampone separatore, quindi il tastierino di selezione.
Sollevare l'aletta come mostrato, quindi pulire il sensore dietro di essa.
Chiudere l'aletta, quindi chiudere il coperchio dell'ADF.
Pulire le lenti della testina di stampa quando si verificano di problemi di qualità di stampa.
Aprire il coperchio di accesso superiore, quindi aprire lo sportello anteriore.
![]() | ![]() |
Avvertenza — Danno potenziale: per evitare di sovraesporre i fotoconduttori, non lasciare aperto lo sportello anteriore per più di 10 minuti. |
Rimuovere le quattro cartucce di toner.
Nota: Non rimuovere i fotoconduttori per questa procedura. |
Individuare le quattro lenti della testina di stampa.
Pulire le lenti utilizzando aria compressa.
Avvertenza — Danno potenziale: non toccare le lenti della testina di stampa. Questa operazione potrebbe provocare danni. |
Reinstallare le cartucce di toner.
Chiudere lo sportello anteriore e il coperchio di accesso superiore.