Nella stampa seriale, i dati vengono trasferiti un bit alla volta. Sebbene la stampa seriale sia generalmente più lenta di quella parallela, è l'opzione preferita quando esiste una notevole distanza tra la stampante e il computer o quando non è disponibile un'interfaccia con una velocità di trasferimento superiore.
Dopo l'installazione della porta seriale, sarà necessario configurare la stampante e il computer in modo che comunichino. Accertarsi di aver collegato il cavo seriale alla porta seriale sulla stampante.
Impostare i parametri nella stampante:
Dal pannello di controllo della stampante, spostarsi nel menu con le impostazioni della porta.
Individuare il sottomenu con le impostazioni della porta seriale.
Apportare eventuali modifiche necessarie alle impostazioni seriali.
Salvare le nuove impostazioni.
Stampare una pagina delle impostazioni dei menu.
Installare il driver per stampante:
Inserire il CD Software e documentazione.Viene avviato automaticamente.
Se il CD non si avvia dopo un minuto, avviarlo manualmente:
Fare clic su oppure fare clic su Start, quindi su Esegui.
Nella casella Inizia ricerca o Esegui, digitare
, dove è la lettera dell'unità CD o DVD.Fare clic su Installa stampante e software.
Fare clic su Accetto per accettare il contratto di licenza del software della stampante.
Fare clic su Personalizzata.
Accertarsi che sia selezionata l'opzione Seleziona componenti, quindi fare clic su Avanti.
Accertarsi che sia selezionata l'opzione Locale, quindi fare clic su Avanti.
Selezionare il produttore della stampante dal menu.
Selezionare il modello della stampante dal menu, quindi fare clic su Aggiungi stampante.
Fare clic sul segno + accanto al modello della stampante sotto Seleziona componenti.
Accertarsi che la porta corretta sia disponibile sotto Seleziona componenti. Questa è la porta dove il cavo seriale si collega al computer. Se non è disponibile la porta corretta, selezionare la porta sotto il menu Seleziona porta, quindi fare clic su Aggiungi porta.
Apportare eventuali modifiche della configurazione necessarie nella finestra Aggiungi nuova porta. Fare clic su Aggiungi porta per completare l'aggiunta della porta.
Verificare che la casella accanto al modello della stampante scelta sia selezionata.
Selezionare qualsiasi altro software opzionale che si desidera installare, quindi fare clic su Avanti.
Fare clic su Fine per completare l'installazione del software della stampante.
Impostare i parametri della porta COM:
Dopo aver installato il driver della stampante, è necessario impostare i parametri seriali per la porta di comunicazione (COM) assegnata al driver per stampante.
I parametri seriali della porta COM devono corrispondere esattamente ai parametri seriali impostati nella stampante.
Aprire Gestione periferiche:
Fare clic su .
Fare clic su Pannello di controllo.
Fare clic su Sistema e manutenzione.
Fare clic su Sistema.
Fare clic su Gestione periferiche.
Fare clic su Start.
Fare clic su Pannello di controllo.
Fare clic su Prestazioni e manutenzione.
Fare clic su Sistema.
Nella scheda Hardware, fare clic su Gestione periferiche.
Fare clic su Start.
Fare clic su Impostazioni > Pannello di controllo.
Fare clic su Sistema.
Nella scheda Hardware, fare clic su Gestione periferiche.
Fare clic sul segno + per espandere l'elenco di porte disponibili.
Selezionare la porta di comunicazione dove è stato collegato il cavo seriale al computer (esempio: COM1).
Fare clic su Proprietà.
Nella scheda Impostazioni della porta, impostare gli stessi parametri seriali della stampante.
Ricercare le impostazioni della stampante alla voce Seriale nella pagina delle impostazioni dei menu stampata precedentemente.
Fare clic su OK, quindi chiudere tutte le finestre.
Stampare una pagina di prova per verificare l'installazione della stampante. Se la pagina di prova viene stampata correttamente, l'installazione della stampante è terminata.