Stampa da un'unità Flash
Una porta USB si trova sul pannello di controllo della stampante. Inserire l'unità Flash per stampare i tipi di file supportati. I tipi di file supportati includono: .pdf, .gif, .jpeg, .jpg, .bmp, .png, .tiff, .tif, .pcx, .html, .xps e .dcx
Lexmark ha testato e approvato i seguenti dispositivi di memoria Flash USB:
Note:
- Le unità Flash che supportano lo standard Hi-Speed devono supportare la specifica USB 2.0, in modo particolare la modalità High Speed.
- I dispositivi USB devono supportare il sistema FAT (File Allocation Tables). I dispositivi formattati con NTFS (New Technology File System) o qualsiasi altro tipo di file system non sono supportati.
- Se si seleziona un file .pdf cifrato, immettere la password del file nel pannello di controllo della stampante.
- Prima di stampare un file .pdf cifrato, immettere la password del file nel pannello di controllo della stampante.
- Non è possibile stampare file per i quali non si possiedono autorizzazioni di stampa.
Accertarsi che la stampante sia accesa e che venga visualizzato il messaggio Pronta.
Inserire un'unità Flash nella porta USB.
Note:
- Se si inserisce l'unità Flash quando la stampante richiede attenzione, ad esempio quando si è verificato un inceppamento, la stampante la ignora.
- Se si inserisce l'unità Flash quando sono in corso altri processi di stampa, viene visualizzato il messaggio Stampante occupata. Dopo l'elaborazione degli altri processi, è possibile che sia necessario visualizzare l'elenco dei processi in attesa per stampare documenti dall'unità Flash.
Toccare il documento che si desidera stampare.
Nota: le cartelle rilevate nell'unità Flash appaiono come cartelle. I nomi dei file vengono allegati in base al tipo di estensione, ad esempio .jpg. |
Toccare le frecce per aumentare il numero di copie stampate.
Toccare Stampa.