Approntamento della stampante per la funzione di fax

I seguenti metodi di collegamento non sono applicabili in tutti i paesi o in tutte le regioni.

shock_hazard caution icon ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: non utilizzare il fax durante un temporale. Non installare questo prodotto né effettuare collegamenti elettrici o operazioni di cablaggio (cavo dell'alimentatore, telefono e simili) durante un temporale.

Selezione di una connessione fax

La stampante può essere collegata ad altre apparecchiature, ad esempio un telefono, una segreteria telefonica oppure il modem di un computer.

Nota: la stampante è un dispositivo analogico e funziona in modo ottimale quando è collegata direttamente ad una presa da muro. Altri dispositivi (come telefono o segreteria telefonica) possono essere collegati alla stampante, attenendosi alla procedura di impostazione. Per una connessione digitale come ISDN, DSL o ADSL, è necessario il dispositivo di una terza parte (ad esempio un filtro DSL).

Per la ricezione e l'invio di fax, non è richiesto il collegamento della stampate al computer, è richiesto tuttavia il collegamento alla linea telefonica.

La stampante può essere collegata ad un'altra apparecchiatura. Per la modalità di installazione più adatta alle proprie esigenze, consultare la tabella seguente.

Apparecchiatura

Vantaggi

  • Stampante

  • Cavo telefonico

Invio e ricezione di fax senza l'utilizzo di un computer.

  • Stampante

  • Telefono

  • Due cavi telefonici

  • Utilizzo della linea fax come una normale linea telefonica.

  • Invio e ricezione di fax senza l'utilizzo di un computer.

  • Stampante

  • Telefono

  • Segreteria telefonica

  • Tre cavi telefonici

Ricezione di messaggi vocali e fax.

  • Stampante

  • Telefono

  • Modem di un computer

  • Tre cavi telefonici

Invio di fax utilizzando il computer o la stampante.


Uso dell'adattatore RJ11

Paese/regione

 
  • Regno Unito

  • Irlanda

  • Finlandia

  • Norvegia

  • Danimarca

  • Italia

  • Svezia

  • Paesi Bassi

  • Francia

  • Portogallo


Per collegare la stampante a una segreteria telefonica, a un telefono o a un'altra apparecchiatura per telecomunicazioni, utilizzare l'adattatore della linea telefonica incluso nella confezione della stampante in alcuni Paesi.

Nota: se si dispone di un collegamento DSL, non collegare la stampante utilizzando uno sdoppiatore, poiché la funzione fax potrebbe non funzionare correttamente.
  1. Collegare l'adattatore al cavo telefonico fornito con la stampante.

    Nota: viene mostrato l'adattatore del Regno Unito. È possibile che il proprio adattatore sia differente, ma si adatterà alla presa telefonica utilizzata nel proprio paese.
  2. Collegare la linea telefonica dell'apparecchiatura per telecomunicazioni alla presa sinistra dell'adattatore.

Se la propria apparecchiatura per telecomunicazioni utilizza una linea telefonica in stile americano (RJ11), attenersi alla seguente procedura per collegarla.

  1. Rimuovere la presa dalla porta EXT sul retro della stampante.

    Nota: una volta rimossa la presa, qualsiasi apparecchiatura si colleghi alla stampante tramite l'adattatore, come indicato, non funzionerà correttamente.
  2. Collegare l'apparecchiatura per le telecomunicazioni direttamente alla porta EXT sul retro della stampante.

    Avvertenza — Danno potenziale: non toccare i cavi o la stampante nell'area mostrata, mentre è in corso l'invio o la ricezione di un fax.

Paese/regione

 
  • Arabia Saudita

  • Emirati Arabi Uniti

  • Egitto

  • Bulgaria

  • Repubblica Ceca

  • Belgio

  • Australia

  • Sud Africa

  • Grecia

  • Israele

  • Ungheria

  • Polonia

  • Romania

  • Russia

  • Slovenia

  • Spagna

  • Turchia


Per collegare un telefono, una segreteria telefonica o un'altra apparecchiatura per le telecomunicazioni alla stampante:

  1. Rimuovere la presa dal retro della stampante.

  2. Collegare l'apparecchiatura per le telecomunicazioni direttamente alla porta EXT sul retro della stampante.

  3. Nota: una volta rimossa la presa, qualsiasi apparecchiatura si colleghi alla stampante tramite l'adattatore, come indicato, non funzionerà correttamente.

Paese/regione

  • Germania

  • Austria

  • Svizzera


Nella porta EXT della stampante, è installata una presa. Tale presa è necessaria per il corretto funzionamento della stampante.

Nota: non rimuovere la presa. In caso contrario, è possibile che gli altri dispositivi per le telecomunicazioni, ad esempio telefoni o segreterie telefoniche, non funzionino.

Collegamento diretto a una presa a muro telefonica in Germania

Collegare la stampante direttamente a una presa a muro telefonica per inviare e ricevere fax senza utilizzare un computer.

Nota: in Germania e in altri Paesi, la stampante viene fornita con una presa RJ-11 speciale nella porta EXT. Non rimuovere la presa RJ-11. È necessaria per il corretto funzionamento del fax e del telefono.
  1. Accertarsi di disporre di un cavo telefonico, fornito con il prodotto, e di una presa a muro telefonica.

  2. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta LINE della stampante.

  3. Collegare l'altra estremità del cavo telefonico allo slot N di una presa a muro telefonica funzionante.

  4. Per utilizzare la stessa linea sia per la comunicazione fax che telefonica, collegare una seconda linea telefonica (non fornita) tra il telefono e lo slot F di una presa a muro telefonica funzionante.

  5. Per utilizzare la stessa linea per la registrazione dei messaggi nella segreteria telefonica, collegare una seconda linea telefonica (non fornita) tra la segreteria telefonica e l'altro slot N della presa a muro telefonica funzionante.

Collegamento al telefono

Collegare un telefono alla stampante per utilizzare la linea fax come una normale linea telefonica. Quindi configurare la stampante ovunque il telefono sia posizionato per fare copie o inviare e ricevere fax senza usare il computer.

Nota: i passaggi per la configurazione possono variare a seconda del Paese o della regione.
  1. Verificare che siano disponibili i seguenti elementi:

    • Un telefono

    • Due cavi telefonici

    • Una presa telefonica da muro

  2. Collegare un cavo del telefono alla porta LINE della stampante, quindi inserirlo in una presa telefonica a muro funzionante.

  3. Rimuovere la protezione per il connettore dalla porta EXT della stampante.

  4. Collegare l'altro cavo telefonico a un telefono, quindi inserirlo nella porta EXT della stampante.

Collegamento a una segreteria telefonica

Collegare una segreteria telefonica alla stampante per ricevere messaggi vocali e fax in entrata.

Nota: i passaggi per la configurazione possono variare a seconda del Paese o della regione.
  1. Verificare che siano disponibili i seguenti elementi:

    • Un telefono

    • Una segreteria telefonica

    • Tre cavi telefonici

    • Una presa telefonica da muro

  2. Collegare un cavo del telefono alla porta LINE della stampante, quindi inserirlo in una presa telefonica a muro funzionante.

  3. Rimuovere la protezione per il connettore dalla porta EXT della stampante.

  4. Collegare il secondo cavo telefonico al telefono e alla segreteria telefonica.

  5. Collegare il terzo cavo telefonico alla segreteria telefonica e alla porta EXT della stampante.

Collegamento a un computer con modem

Collegare la stampante a un computer con modem per inviare i fax dal programma software.

Nota: i passaggi per la configurazione possono variare a seconda del Paese o della regione.
  1. Verificare che siano disponibili i seguenti elementi:

    • Un telefono

    • Un computer con modem

    • Tre cavi telefonici

    • Una presa telefonica da muro

  2. Collegare un cavo del telefono alla porta LINE della stampante, quindi inserirlo in una presa telefonica a muro funzionante.

  3. Rimuovere la protezione per il connettore dalla porta EXT della stampante.

  4. Collegare il secondo cavo telefonico al telefono e al modem del computer.

  5. Collegare il terzo cavo telefonico al modem del computer e alla porta EXT della stampante.

Impostazione del nome e del numero del fax in uscita

Affinché il nome e il numero di fax specificato vengano stampati sui fax in uscita, attenersi alla seguente procedura:

  1. Aprire un browser Web.

  2. Nella barra degli indirizzi, digitare l'indirizzo IP della stampante, quindi premere Invio.

  3. Fare clic su Configurazione.

  4. Fare clic su Impostazioni fax.

  5. Fare clic su Impostazioni fax analogico.

  6. Fare clic all'interno della casella Nome della stazione, quindi immettere il nome da stampare su tutti i fax in uscita.

  7. Fare clic all'interno della casella Nome stazione, quindi immettere il numero di fax della stampante.

  8. Fare clic su Inoltra.

Impostazione di data e ora

È possibile impostare la data e l'ora in modo che vengano stampate su ciascun fax in uscita. Se si verifica un'interruzione dell'alimentazione, è necessario ripristinarle. Per impostare la data e l'ora:

  1. Aprire un browser Web.

  2. Nella barra degli indirizzi, digitare l'indirizzo IP della stampante, quindi premere Invio.

  3. Fare clic su Configurazione.

  4. Fare clic su Imposta data e ora.

  5. Fare clic sulla casella Imposta data e ora, quindi immettere la data l'ora correnti.

  6. Fare clic su Inoltra.

Attivazione o disattivazione dell'ora legale

La stampante può essere impostata per la regolazione automatica dell'ora legale:

  1. Aprire un browser Web.

  2. Nella barra degli indirizzi, digitare l'indirizzo IP della stampante, quindi premere Invio.

  3. Fare clic su Configurazione.

  4. Fare clic su Imposta data e ora.

  5. Nella casella Ora legale, fare clic su una delle seguenti opzioni:

    consente di attivare l'ora legale.

    No consente di disattivare l'ora legale.

  6. Fare clic su Inoltra.