Risoluzione dei problemi di invio di fax

Per descrizioni dettagliate dei termini e delle attività comuni, vedere:

Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax

Se si verificano dei problemi durante l'invio e la ricezione dei fax, verificare prima la connessione.

  1. Verificare che sia presente un segnale di linea collegando un telefono analogico alla presa a muro, al filtro ADSL, al dispositivo VoIP o a un modem via cavo dove è collegata la stampante. Accertarsi di collegare il telefono nella stessa porta.

    Se non si sente il segnale di linea, contattare il gestore della linea.

  2. Mentre la stampante è collegata alla linea del telefono, verificare che sia presente un segnale di linea collegando un telefono analogico alla porta della stampante.

    Se non si sente il segnale di linea, usare il seguente elenco di controllo. Ascoltare il segnale di linea dopo aver verificato ogni elemento.

    Se si sente un segnale di linea ma si verificano ancora dei problemi nell'invio e nella ricezione dei fax, vedere gli altri argomenti della sezione.

Elenco di controllo di connessione

Impossibile inviare fax

Se il problema non si risolve con l'“Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax”, provare una o più delle seguenti soluzioni:

Accertarsi di aver registrato le proprie informazioni utente nella stampante

Se durante la configurazione iniziale non sono state immesse le informazioni relative all'utente, immettere il nome e il numero del fax. In alcuni paesi non è possibile inviare fax senza specificare il nome del fax o della società. Alcuni fax bloccano anche i fax sconosciuti o i fax senza le informazioni del mittente.


Diminuire la velocità di trasmissione del modem fax

Il modem della stampante è in grado di trasmettere dati a 33.600 bps. Questa è la velocità massima con cui la stampante può inviare e ricevere fax. Non è tuttavia necessario impostare la massima velocità di trasmissione del modem. La velocità del modem del fax ricevente deve essere uguale o superiore a quella di invio del fax. Altrimenti, il fax non sarà ricevuto.

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Selezione e invio >  > Velocità invio max >

  2. Immettere una velocità di invio e premere .


Attivare la correzione degli errori

Nel documento spedito possono apparire errori e sfocature dovuti ai disturbi sulla linea. Questa opzione consente alla stampante di trasmettere nuovamente i blocchi di dati danneggiati e di correggere gli errori. Quando un fax contiene troppi errori, potrebbe essere respinto dal fax ricevente.

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Selezione e invio >  > Correzione errori >

  2. Verificare che la correzione degli errori sia attivata.

    Se non lo è, utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Attivata, quindi premere .


Attivare la conversione automatica del fax

Se il fax ricevente non supporta i fax a colori, questa opzione converte automaticamente il fax a colori in uscita in un fax in bianco e nero. Inoltre riduce automaticamente la risoluzione del fax a una risoluzione supportata dal fax ricevente.

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Selezione e invio >  > Conversione fax automatica >

  2. Verificare se la conversione automatica del fax è attiva.

    Se non lo è, utilizzare i pulsanti freccia per selezionare Attivata, quindi premere .


Verificare che l'impostazione del prefisso di selezione sia corretta

Il prefisso di selezione è il numero o la serie di numeri che è necessario premere prima di poter selezionare il numero di fax o il numero di telefono effettivo. Se la stampante si trova in un ufficio o in una diramazione di un'azienda, il prefisso potrebbe essere un numero specifico che è necessario premere per effettuare delle chiamate esterne.

Accertarsi che il prefisso di selezione immesso nella stampante sia corretto per la rete in uso.

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Selezione e invio >  > Prefisso di selezione >

  2. Utilizzare i pulsanti freccia per creare o modificare il prefisso.

  3. Se il prefisso non è corretto, modificarlo e premere .

Impossibile ricevere fax

Se il problema non si risolve con l'“Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax”, provare una o più delle seguenti soluzioni:

Accertarsi di aver configurato le impostazioni corrette per la propria installazione

Le impostazioni del fax variano a seconda che la stampante sia connessa a una linea fax dedicata o condivida la linea con altri dispositivi.

Se la stampante condivide la linea con una segreteria telefonica, accertarsi che siano impostate le opzioni seguenti:

Se la stampante condivide la linea con un telefono per il quale è stato sottoscritto un abbonamento al servizio di posta vocale, accertarsi che siano impostate le opzioni seguenti:


Accertarsi che la stampante sia collegata a una porta analogica.

La stampante è un dispositivo analogico. Se si utilizza un sistema PBX, verificare che la stampante sia collegata a una porta analogica del PBX. Può essere necessario utilizzare un convertitore di linea digitale, che converte i segnali digitali in segnali analogici.


Accertarsi che la memoria della stampante non sia esaurita

La stampante salva il fax in ingresso nella memoria della stampante prima di stamparlo. Se la stampante esaurisce l'inchiostro o la carta durante la ricezione di un fax, quest'ultimo viene salvato automaticamente in modo che sia possibile stamparlo in un secondo momento. Ma se la memoria è piena la stampante non è in grado di ricevere altri fax. Viene visualizzato un messaggio di errore quando la memoria della stampante è piena. Risolvere l'errore per liberare spazio nella memoria della stampante.


Verificare che l'inoltro dei fax sia disattivato

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Squilli e risposta >  > Inoltro fax >

  2. Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Disattivato, quindi premere .


Aumentare il volume della suoneria

Se nella stampante è impostata la ricezione manuale dei fax (Risposta automatica disattivata), aumentare il volume della suoneria.


Assicurarsi di conoscere il codice di risposta manuale corretto

Se nella stampante è impostata la ricezione manuale dei fax (Risposta automatica disattivata), affinché la stampante possa ricevere un fax in arrivo è necessario immettere il codice corretto.

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Squilli e risposta >  > Codice di selezione manuale >

  2. Copiare il codice di risposta manuale visualizzato sul display.

Nota: per aumentare la sicurezza, è possibile modificare il codice di selezione manuale in un numero conosciuto solo dall'utente. È possibile immettere fino a 7 caratteri per il codice. I caratteri validi sono le cifre da 0 a 9 e i caratteri # e *.

Impossibile eseguire il software del fax.

Prima di definire le impostazioni del fax nel relativo software, collegare la stampante a una linea telefonica, DSL, VoIP o via cavo.

Verificare di aver installato il driver del fax

L'opzione Fax è disponibile solo con il driver per fax universale o PostScript. Per ulteriori informazioni sull´installazione di questi driver, vedere il CD Software e documentazione.


Accertarsi che la stampante sia collegata a una linea telefonica.

Prima di usare il software del fax e definire le impostazioni del fax, è necessario collegare la stampante alla linea telefonica, tramite una normale presa a muro, un filtro DSL, un adattatore VoIP o un modemo via cavo.

Messaggi di errore fax sul pannello di controllo della stampante

Messaggio di errore:

Descrizione:

Possibili soluzioni:

Errore fax remoto

L'apparecchio fax ricevente non riesce a ricevere il fax. L'errore dal lato del ricevente può essere causato da diversi fattori.

  • Inviare nuovamente il fax. Potrebbe essersi verificato un problema con la qualità della connessione.

  • Diminuire la velocità di trasmissione del proprio modem fax.

  • Registrare le informazioni sull'utente. In alcuni paesi non è possibile inviare fax senza registrare il nome e il numero del proprio fax. Inoltre, alcuni apparecchi bloccano i fax privi di informazioni sul mittente.

Modalità fax non supportata

L'apparecchio fax ricevente non supporta i fax a colori o la risoluzione di acquisizione del documento che si sta inviando.

  • Attivare la conversione automatica del fax. La stampante converte automaticamente in bianco e nero i fax a colori e abbassa la risoluzione di acquisizione del documento.

  • Ridurre la qualità del fax.

  • Riformattare il documento su carta in formato Letter.

Compressione non supportata

Il modem fax dell'apparecchio ricevente non supporta la compressione dei dati. I modem fax comprimono di dati per aumentare la velocità di trasmissione, ma è necessario che il modem fax ricevente utilizzi lo stesso codice di compressione.

  • Ridurre la velocità di trasmissione del modem fax e inviare nuovamente il fax.

  • Attivare la conversione automatica del fax.

Risoluzione non supportata

L'apparecchio fax ricevente non supporta la risoluzione di acquisizione del documento che si sta inviando.

  • Ridurre la qualità del fax.

  • Attivare la conversione automatica del fax.

Errore fax non reversibile

Nel modem fax si sono verificati errori critici.

Spegnere la stampante, riaccenderla e inviare nuovamente il fax.

Errore del modem fax

È possibile che il modem fax della stampante sia occupato o che si siano verificati problemi durante la trasmissione.

Spegnere la stampante, riaccenderla e inviare nuovamente il fax.

La linea telefonica è collegata al connettore errato sul retro della macchina.

Il cavo USB è collegato a una porta errata sul retro del computer.

Collegare il cavo telefonico alla porta sul retro del computer.

Rilevata linea digitale

La stampante è collegata a una linea digitale.

La stampante è un dispositivo analogico e deve essere collegata a una linea analogica. Per collegare la stampante a una linea digitale è necessario utilizzare un convertitore di linea digitale o un filtro.

Per ulteriori informazioni, vedere il capitolo relativo alla configurazione della stampante per la gestione dei fax.

Impossibile eseguire la connessione

Errore linea telefonica

Linea telefonica non collegata

La stampante non rileva il segnale di linea.

Vedere l'"Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax".

Linea telefonica occupata

La linea telefonica del mittente o dell'apparecchio fax ricevente è occupata. Questo accade soprattutto se la stampante condivide la linea con altri dispositivi (telefono, segreteria telefonica).

  • Impostare la ricomposizione dei numeri nella stampante.

  • Aumentare l'intervallo di tempo tra i tentativi di ricomposizione.

  • Effettuare una chiamata di prova al numero a cui si desidera inviare un fax per accertarsi che funzioni correttamente.

  • Se la linea telefonica è utilizzata da un'altra periferica, attendere che l'altra periferica abbia terminato, quindi inviare il fax.

  • Pianificare un nuovo invio del fax in un secondo momento.

  • Impostare l'acquisizione del documento prima della composizione. Il documento acquisito viene salvato nella memoria della stampante. La stampante potrà recuperarlo e ricomporre automaticamente il numero.

Nessuna risposta

È possibile che nell'apparecchio fax ricevente sia stata disattivata la risposta automatica.

  • Verificare il numero e inviare nuovamente il fax.

  • Impostare la ricomposizione dei numeri nella stampante.

    Nota: In alcuni paesi è previsto un limite al numero di tentativi di ricomposizione, che prevale sulle impostazioni di ricomposizione configurate nella stampante.

  • Pianificare un nuovo invio del fax in un secondo momento.

ID chiamante non presente

Chiamata interrotta

La stampante ha interrotto la chiamata perché nel fax in arrivo non sono presenti informazioni sul mittente. È possibile che sia stato impostato il blocco dei fax senza ID chiamante o che nel paese in cui si opera non sia consentito l'invio di fax privi di ID chiamante.

Disattivare il blocco dei fax senza ID.


Per la risoluzione dei problemi segnalati da messaggi di errore nel software del fax, fare clic su ? per visualizzare le informazioni della guida in linea del software del fax.