Funzione fax

standard caution icon ATTENZIONE — PERICOLO DI LESIONI: Per ridurre il rischio di incendio, utilizzare solo il cavo (RJ11) per telecomunicazioni fornito con il prodotto o un cavo di sostituzione UL 26 AWG o più largo quando si collega il prodotto alla rete pubblica telefonica.
shock_hazard caution icon ATTENZIONE — PERICOLO DI SCOSSA: non utilizzare il fax durante un temporale. Non eseguire l'installazione del prodotto o collegamenti di cavi elettrici, come quelli dell'alimentatore o dell'apparecchio telefonico, durante un temporale.

Impostazione della stampante in modalità fax

Scenario 1: Linea telefonica standard

Impostazione 1: La stampante è collegata a una linea fax dedicata

Per effettuare la connessione:

Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.

Suggerimenti per questa impostazione:

Impostazione 2: La stampante condivide la linea con una segreteria telefonica

Collegata alla stessa presa telefonica a muro

Per effettuare la connessione:
  1. Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.

  2. Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare la segreteria telefonica alla porta.

Collegata a una diversa presa a muro

Per effettuare la connessione:

Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.

Suggerimenti per questa impostazione:

Impostazione 3: La stampante condivide la linea con un telefono per il quale è stato sottoscritto un abbonamento al servizio di posta vocale

Per effettuare la connessione:
  1. Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.

  2. Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare il telefono alla porta.

Suggerimenti per questa impostazione:

Scenario 2: ADSL (Asynchronous Digital Subscriber Line)

La linea ADSL divide la normale linea telefonica in due canali: voce e Internet. I segnali del telefono e del fax viaggiano attraverso il canale voce, mentre i segnali di Internet passano attraverso l'altro canale. In questo modo, la stessa linea può essere utilizzata per le chiamate vocali analogiche (compresi i fax) e l'accesso digitale a Internet.

Per ridurre al minimo le interferenze tra i due canali e garantire una connessione di qualità, è necessario installare un filtro ADSL per i dispositivi analogici (fax, telefono, segreteria telefonica) collegati alla rete. Le interferenze causano rumori ed elettricità statica nel telefono, il mancato invio o una qualità scadente dei fax per la stampante e una connessione Internet lenta sul computer.

Per installare un filtro per la stampante:

  1. Collegare la porta della linea del filtro ADSL alla presa a muro.

  2. Collegare un cavo telefonico alla porta nella parte posteriore della stampante e alla porta del telefono del filtro ADSL.

  3. Per continuare a usare un computer per l'accesso a Internet, collegare il computer alla porta ADSL HPN sul filtro ADSL.

  4. Per collegare un telefono alla stampante, rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante e collegare il telefono alla porta.

Scenario 3: Servizio telefonico VoIP

Per effettuare la connessione:
  1. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta della stampante.

  2. Collegare l'altra estremità del cavo alla porta contrassegnata come Linea telefonica 1 o Porta telefono nell'adattatore VoIP.

    La porta contrassegnata come Linea telefonica 2 o Porta fax non è sempre attiva. Per attivarla, potrebbe essere necessario pagare un corrispettivo supplementare al provider VoIP.

  3. Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare il telefono alla porta.

Suggerimenti per questa impostazione:

Scenario 4: Servizio telefonico digitale fornito da un provider via cavo

Impostazione 1: la stampante è collegata direttamente a un modem via cavo

Seguire questa procedura di installazione se normalmente si collega il telefono a un modem via cavo.

Per effettuare la connessione:
  1. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta della stampante.

  2. Collegare l'altra estremità del cavo alla porta contrassegnata come Linea telefonica 1 o Porta telefono nel modem via cavo.

    La porta contrassegnata come Linea telefonica 2 o Porta fax non è sempre attiva. Per attivarla, potrebbe essere necessario pagare un corrispettivo supplementare al provider via cavo.

  3. Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare il telefono alla porta.

Suggerimenti per questa impostazione:

Impostazione 2: la stampante è collegata a una presa a muro; il modem via cavo è installato altrove

Seguire questa procedura di installazione se il provider via cavo ha predisposto le prese a muro disponibili in modo che non occorra collegare i dispositivi direttamente al modem. È possibile accedere al servizio telefonico via cavo tramite le prese a muro.

Per effettuare la connessione:
  1. Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.

  2. Rimuovere la spina protettiva dalla porta della stampante, quindi collegare il telefono alla porta.

Scenario 5: Impostazione specifica per il paese

I tipi di prese telefoniche a muro variano a seconda dei paesi. La presa più comune è il connettore RJ-11 (Registered Jack-11), lo standard adottato dalla maggior parte dei paesi. Per connettere un dispositivo a una presa a muro RJ-11 è necessario disporre di un connettore RJ-11 o di un cavo telefonico che ne sia dotato.

Le porte fax sul retro della stampante e il cavo telefonico in dotazione hanno connettori RJ-11. Se il tipo di connettore disponibile nel paese in cui si opera è differente, occorre utilizzare un adattatore RJ-11.

Collegamento della stampante a una presa a muro non RJ-11

Per effettuare la connessione:
  1. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta della stampante.

  2. Collegare l'altra estremità del cavo all'adattatore RJ-11, quindi collegare l'adattatore alla presa a muro.

  3. Se si desidera collegare un'altra periferica (telefono o segreteria telefonica) alla stessa presa a muro e se la periferica dispone di un connettore non RJ-11, collegarla direttamente alla presa a muro.

  4. Note:

Se il dispositivo aggiuntivo (telefono o segreteria telefonica) è dotato di un connettore RJ-11, è possibile rimuovere la protezione e collegare il dispositivo alla porta della stampante.

Collegamento della stampante nei paesi che utilizzano il collegamento seriale

In alcuni Paesi è necessario collegare tutti i dispositivi alla presa a muro. Non è possibile collegare un telefono o una segreteria telefonica alla porta della stampante. Si parla in tal caso di connessione seriale.

Austria

Germania

Portogallo

Belgio

Irlanda

Spagna

Danimarca

Italia

Svezia

Francia

Paesi Bassi

Svizzera

Finlandia

Norvegia

Regno Unito


Avvertenza — Danno potenziale: se il Paese di residenza non è compreso nell'elenco, non rimuovere la protezione dalla porta della stampante. La protezione è necessaria per il corretto funzionamento dei dispositivi sulla linea telefonica.
Per effettuare la connessione:

Collegare il cavo dalla presa a muro alla porta della stampante.

Collegamento della stampante a una presa a muro in Germania

Le prese a muro tedesche presentano due tipi di porte. Le porte N sono destinate al collegamento di apparecchi fax, modem e segreterie telefoniche. La porta F è per i telefoni.

Collegare la stampante a una qualsiasi porta N.

Per effettuare la connessione:
  1. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta della stampante.

  2. Collegare l'altra estremità del cavo all'adattatore RJ-11, quindi collegare l'adattatore alla porta N.

  3. Se si desidera collegare un telefono e una segreteria telefonica alla stessa presa a muro, collegare le periferiche come illustrato.

Immissione delle informazioni personali

Le informazioni personali comprendono il proprio nome e cognome o il nome della società, il numero di fax (di solito il numero di telefono, a meno di non disporre di una linea telefonica dedicata) e l'ora e il giorno della trasmissione secondo le impostazioni sulla macchina. Queste informazioni sono contenute nell'intestazione e nel piè di pagina di ogni fax inviato.

In alcuni paesi non è possibile inviare un fax privo di queste informazioni. Alcune macchine fax bloccano i fax privi di queste informazioni, ed è quindi necessario accertarsi di averle impostate nella stampante.

Impostazione dell'intestazione del fax
  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Selezione e invio >  > Nome fax >

  2. Immettere il proprio nome o quello dell'azienda, quindi premere .

    • Per modificare un carattere, premere il pulsante freccia sinistra.

    • Per aggiungere uno spazio, premere il numero 0.

  3. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere l'elenco fino a Numero di fax e premere .

  4. Immettere il proprio numero di fax o di telefono, quindi toccare .

Impostazione dell'intestazione del fax

Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

 > Imposta >  > Impostazione fax >  > Squilli e risposta >  > Piè di pagina fax >  > Attivo >

Impostazione della data e dell'ora
  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Configurazione periferica >  > Data/Ora >

  2. Immettere la data, quindi premere .

  3. Immettere l'ora, quindi premere .

Configurazione delle impostazioni fax

È possibile configurare le impostazioni fax tramite il pannello di controllo della stampante o il software del fax. Se si configurano le impostazioni fax nel pannello di controllo della stampante, il software del fax importa tali impostazioni. Le modifiche saranno applicate al successivo avvio del software del fax. La stampante inoltre salva le impostazioni scelte nel software fax, a meno che non si imposti la stampante in modo tale da bloccare le modifiche apportate dal computer.

Configurazione delle impostazioni fax tramite il pannello di controllo della stampante

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >

  2. Configurare le impostazioni fax servendosi delle selezioni nel menu:

    Da qui

    È possibile

    Rubrica

    Impostare, visualizzare o stampare la rubrica.

    Rapporti

    • Stampa rapporto attività Il rapporto attività permette di visualizzare la cronologia dei fax inviati e ricevuti sulla stampante.

    • Stampare le pagine di conferma o i rapporti di trasmissione. Questi rapporti permettono di verificare se i fax inviati sono stati inviati con successo.

    Squilli e risposta

    • Impostare la stampante per ricevere i fax automaticamente o manualmente. Attivare o disattivare la risposta automatica.

    • Regolazione del volume della suoneria.

    • Impostare il numero di squilli. Quest'opzione è importante nel caso di ricezione automatica dei fax (Risposta automatica attiva).

    • Impostazione della suoneria differenziata Se sulla linea telefonica si dispone della suoneria differenziata, impostare la sequenza corretta per la stampante da questo menu.

    • Abilitazione inoltro di fax

    • Specificare un codice di risposta manuale. Questo è il codice da digitare per abilitare la ricezione manuale dei fax.

    • Specificare la sequenza dell'ID chiamante che si desidera utilizzare. Alcuni paesi e alcune aree possono avere sequenze diverse.

    • Impostare la stampante per adattare la stampa dei fax in ingresso su una pagina.

    • Installazione pie' di pagina del fax

    Fax su 2 lati

    • Impostare la stampante per stampanre i fax in entrata su entrambi i lati della carta.

    Selezione e invio

    • Specificare nome e numero di fax.

    • Regolazione del volume della tastiera.

    • Impostare il metodo di selezione, l'intervallo di riselezione, il numero di tentativi di riselezione, il prefisso di chiamata e la velocità di invio del fax.

    • Convertire i fax spediti secondo modalità che la macchina ricevente riconosca. Altrimenti annullare l'invio.

    • Abilitare la correzione degli errori durante la trasmissione.

    Blocco fax

    Bloccare i fax indesiderati in ingresso.


Configurazione delle impostazioni fax mediante il software del fax

Prima di iniziare, accertarsi delle seguenti condizioni:

Uso della procedura guidata di impostazione fax in Windows
  1. Fare clic su o Start.

  2. Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante dall'elenco.

  3. Fare clic su Printer Home > Fax > Impostare la stampante in modalità fax.

    Viene aperta la procedura guidata di configurazione fax.

  4. Eseguire la procedura guidata di configurazione fax. Accertarsi di selezionare la connessione e il servizio telefonico corretti. La procedura guidata configura le impostazioni fax ottimali in base alla connessione utilizzata.

  5. Nota: Se si desidera configurare le impostazioni fax avanzate, dalla pagina iniziale, fare clic su Fax > Configurare le impostazioni fax avanzate. Verrà avviata l'Utilità impostazione stampante.
Utilizzo di Impostazioni stampante in Macintosh
  1. Nella cartella Applicazioni del Finder o dal Desktop, fare doppio clic sulla cartella della stampante.

  2. Fare doppio clic su Impostazioni stampante.

  3. Configurare le impostazioni fax mediante il software della stampante.

Per visualizzare le informazioni della guida relative al software per il fax, fare clic su Guida o .

Creazione di un elenco dei contatti

È possibile creare un elenco dei contatti utilizzando la rubrica nel pannello di controllo della stampante o la rubrica del telefono nel software del fax. Se si crea un elenco dei contatti nel pannello di controllo della stampante, il software del fax salva automaticamente questi contatti come voci di selezione rapida. Allo stesso modo, quando si aggiungono i contatti all'elenco di selezione rapida del software del fax, la stampante li salva automaticamente nella rubrica della stampante.

È possibile salvare fino a 89 contatti e 10 gruppi fax nell'elenco dei contatti.

Creazione di un elenco dei contatti tramite il pannello di controllo della stampante

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Rubrica >

  2. Per aggiungere un numero di fax alla Rubrica:

    1. Premere i pulsanti freccia per scorrere l'elenco fino ad Aggiungi voce, quindi premere .

    2. Utilizzare il tastierino per immettere il nome del contatto nel campo Nome.

      • Per modificare un carattere, premere il pulsante freccia sinistra.

      • Per aggiungere uno spazio, premere il numero 0.

    3. Premere il pulsante freccia su o giù per spostare il cursore nel campo Numero.

    4. Utilizzare il tastierino numerico per immettere il numero di fax nel campo Numero fax, quindi premere per salvare la voce.

    5. Se si desidera aggiungere un'altra voce, ripetere i passaggi da a a d.

  3. Per aggiungere un gruppo fax:

    1. Premere i pulsanti freccia per scorrere l'elenco fino ad Aggiungi gruppo, quindi premere .

    2. Utilizzare il tastierino per immettere il nome del gruppo, quindi premere .

      • Per modificare un carattere, premere il pulsante freccia sinistra.

      • Per aggiungere uno spazio, premere il numero 0.

    3. Premere i pulsanti freccia per selezionare se si desidera aggiungere un contatto manualmente o importarlo. Premere quando si effettua una selezione.

      • Se si desidera immettere un contatto manualmente, usare il tastierino per immettere il numero di fax, quindi premere .

      • Se si desidera importare un contatto, premere i pulsanti freccia per selezionare un contatto dalla rubrica o dall'elenco cronologia. Premere quando si effettua una selezione.

    4. Al termine dell'operazione di aggiunta dei contatti al gruppo, selezionare Fine.

Creazione di un elenco di contatti mediante il software del fax

Per utenti Windows
  1. Fare clic su o Start.

  2. Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante dall'elenco.

  3. Fare clic su Printer Home > Fax > Modificare elenco contatti.

    Viene visualizzata la scheda Contatti dell'Utilità impostazione stampante.

  4. Fare clic su Seleziona dalla rubrica.

  5. Nel campo Rubrica, scegliere una rubrica.

  6. Selezionare il contatto che si desidera aggiungere, quindi fare clic su Aggiungi o modifica elenco per importare il contatto.

    Nota: per aggiungere contatti, importarli dalle rubriche del computer supportate dal software del fax. Oltre alla Rubrica del software, potrebbero essere disponibili delle rubriche dei client di posta installati sul computer, come ad esempio Microsoft Outlook.
  7. Fare clic su OK.

Per utenti di Macintosh
  1. Nella cartella Applicazioni del Finder o dal Desktop, fare doppio clic sulla cartella della stampante.

  2. Fare doppio clic su Impostazioni stampante.

  3. Fare clic sulla scheda Contatti.

    • Per aggiungere contatti, fare clic sulla scheda relativa alle singole persone.

    • Per aggiungere gruppi fax, fare clic sulla scheda relativa ai gruppi.

  4. Fare clic su per aprire la Rubrica.

    Nota: per aggiungere contatti, importarli dalla Rubrica del Macintosh. Se il contatto desiderato non è presente nella Rubrica del Mac, aggiungerlo prima alla rubrica e poi importarlo.
  5. Dalla Rubrica, fare clic e trascinare i contatti che si desidera aggiungere all'elenco dei contatti.

Per ulteriori informazioni sul software fax, fare clic su Guida o .

Invio di fax

ADF

Vetro dello scanner

Utilizzare l'ADF per documenti in formato multipagina.

Nota: l'ADF è disponibile solo in determinati modelli. Se è stata acquistata una stampante senza un ADF, caricare i documenti originali o le foto sul vetro dello scanner.

Utilizzare il vetro dello scanner per pagine singole, piccoli elementi (come cartoline o foto), lucidi, carta fotografica o supporti sottili (come ritagli di riviste).


Suggerimenti per l'invio di fax

Invio utilizzando il pannello di controllo della stampante

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Fax

  2. Immettere un numero di fax o premere Rubrica per selezionare un numero nella lista o nel gruppo di selezione rapida.

  3. Se si desidera inviare il fax a un solo destinatario, fare clic su .

    Se si desidera inviare un fax a un gruppo di numeri (fax di trasmissione), premere i pulsanti freccia destra o sinistra per immettere un altro numero, quindi premere . Per aggiungere altri numeri, ripetere questo passaggio.

  4. Premere il pulsante Colore/Nero per selezionare un fax a colori o in bianco e nero.

  5. Premere per avviare il processo di invio fax.

Avvertenza — Danno potenziale: Non toccare i cavi o le porte e durante l'invio del fax.
Suggerimento:

Invio di fax tramite il computer

Per utenti di Windows
  1. Con un documento aperto, fare clic su File > Stampa.

  2. Assicurarsi che la stampante appropriata sia selezionata, quindi fare clic su Proprietà, Preferenze, Opzioni o Configurazione.

  3. Selezionare la scheda Fax e accertarsi che l´opzione Attiva fax sia selezionata.

  4. Immettere i numeri di fax del destinatario nel campo dei numeri di fax.

    I numeri di fax possono essere immessi manualmente o utilizzando la funzione Rubrica.

  5. Immettere un prefisso nella finestra di dialogo Prefisso composizione, se necessario.

  6. Selezionare il formato carta e l´orientamento appropriati.

  7. Selezionare la casella di controllo Includi copertina con fax e immettere le informazioni appropriate se si desidera includere una copertina con il fax.

  8. Fare clic su OK.

Per utenti di Macintosh
  1. Con un documento aperto, selezionare Archivio > Stampa.

  2. Dal menu a comparsa Stampante selezionare la versione fax della stampante.

    Nota: per vedere le opzioni fax nella finestra di dialogo Stampa, è necessario utilizzare il driver del fax per la stampante. Se la versione fax della stampante non è presente nell'elenco, scegliere Aggiungi una stampante, quindi scegliere la versione fax della stampante.
  3. Immettere il nome e il numero del destinatario.

  4. Fare clic su Fax.

Ricezione di fax

Suggerimenti per la ricezione di fax

Durante la ricezione di fax:

Ricezione automatica di fax

  1. Accertarsi che Risposta automatica sia attiva:

    Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Squilli e risposta > > Risposta automatica >  > Attiva >

  2. Impostare il numero di squilli prima che la stampante risponda ai fax in arrivo:

    1. Premere i pulsanti freccia fino a visualizzare Rispondi dopo, quindi premere .

    2. Premere i pulsanti freccia per scorrere fino al numero di squilli desiderato, quindi premere per salvare l'impostazione.

    Quando viene rilevato il numero di squilli impostato, la stampante riceve automaticamente il fax in entrata.

Avvertenza — Danno potenziale: Non toccare i cavi o le porte e durante la ricezione di fax.
Suggerimenti:

Ricezione manuale di fax

  1. Disattivare la risposta automatica:

    Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Squilli e risposta >  > Risposta automatica >  > Disattiva >

  2. Quando il telefono squilla e, alla risposta, si sentono i toni del fax, premere sulla stampante o *9* sul telefono collegato alla stampante.

Avvertenza — Danno potenziale: Non toccare i cavi o le porte e durante la ricezione di fax.
Suggerimenti:

Domande frequenti sull'invio dei fax

Se la configurazione del fax è stata inizialmente saltata, occorre eseguire nuovamente il programma di installazione per impostare il fax?

Non è necessario eseguire nuovamente il programma di installazione. È possibile installare e configurare il fax tramite il software del fax installato insieme al software della stampante.

  1. Collegare la stampante alla linea telefonica. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della stampante in modalità fax.

  2. Configurare le impostazioni fax mediante il software. Per accedere al software del fax:

    Per utenti Windows
    1. Fare clic su o Start.

    2. Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante dall'elenco.

    3. Fare clic su Printer Home > Fax >Impostare la stampante in modalità fax.

      Viene aperta la procedura guidata di configurazione fax.

    4. Eseguire la procedura guidata. Accertarsi di selezionare la connessione e il servizio telefonico corretti. La procedura guidata configura le impostazioni fax ottimali in base alla connessione utilizzata.

    Per utenti di Macintosh
    1. Nella cartella Applicazioni del Finder o dal Desktop, fare doppio clic sulla cartella della stampante.

    2. Fare doppio clic su Impostazioni stampante, quindi configurare le impostazioni del fax.

Che cos'è uno splitter e che tipo di splitter occorre utilizzare?

Se si dispone di un numero limitato di prese a muro o di porte nell'adattatore, è possibile utilizzare uno splitter telefonico. Uno splitter divide il segnale telefonico e consente di collegare alla presa più dispositivi. È dotato di due o più porte a cui collegare i dispositivi. Non utilizzare uno splitter di linea.

Per accertarsi di stare utilizzando lo splitter corretto, collegarvi un telefono analogico e controllare che sia presente il segnale di linea.

Che cos'è il numero di fax?

Nella maggior parte dei casi, il numero di telefono corrisponde anche al numero di fax. Se si sottoscrive un abbonamento al servizio DRPD (Distinctive Ring Pattern Detection) offerto dalle compagnie telefoniche, il numero di fax corrisponde a quello assegnato alla stampante dall'utente. Accertarsi di immettere la sequenza di squilli differenziata per tale numero nel software del fax o nel menu Impostazione fax del pannello di controllo della stampante.

Se si dispone di più linee telefoniche, accertarsi di immettere il numero della linea sulla quale è collegata la stampante.

Qual è il prefisso di selezione?

Il prefisso di selezione è il numero o la serie di numeri che è necessario premere prima di poter selezionare il numero di fax o il numero di telefono effettivo. Se la stampante si trova in un ufficio o dietro un centralino azienda, il prefisso potrebbe essere un numero specifico che è necessario premere per effettuare delle chiamate esterne. Questo potrebbe corrisponde anche a un prefisso urbano che è necessario immettere se si inviano fax fuori città. Può essere molto utile se si inviano spesso fax nello stesso paese o nella stessa area. Quando si imposta il prefisso di selezione nell'utilità, la stampante inserisce automaticamente il prefisso ogni volta che si seleziona il numero di fax o di telefono.

È possibile immettere fino a 8 caratteri per il prefisso di selezione. I caratteri validi sono i numeri compresi tra 0 e -9, le lettere P e W (maiuscolo e minuscolo) e i caratteri cancelletto (#) e asterisco (*). Se si utilizza il software del fax per immettere il prefisso di selezione, è anche possibile includere i meno e virgola.

Note:

Quando è necessario attivare la risposta automatica?

La risposta automatica è attivata per impostazione predefinita e consente alla stampante di ricevere i fax automaticamente.

Se la stampante è collegata alla stessa linea telefonica di una segreteria telefonica, è necessario attivare la risposta automatica in modo che sia possibile ricevere sia le chiamate vocali che i fax. Accertarsi che la segreteria telefonica sia impostata per rispondere dopo un numero di squilli inferiore rispetto alla stampante. In questo modo le altre periferiche potranno rispondere prima alle chiamate vocali. Se una chiamata in arrivo è un fax, la stampante è in grado di rilevare i segnali fax sulla linea e rispondere alla chiamata.

Quanti squilli è necessario impostare?

Se la stampante condivide una linea con una segreteria, impostare la stampante in modo che risponda dopo un numero di squilli superiore a quello della segreteria. Se, ad esempio, la segreteria telefonica risponde alle chiamate dopo quattro squilli, impostare la stampante in modo che risponda dopo sei squilli. Così facendo, la segreteria telefonica risponde per prima e riceve le chiamate vocali. Se si tratta di una chiamata fax, la stampante rileva il segnale fax sulla linea e prende la chiamata.

Se la stampante non si trova su una linea fax dedicata, è possibile impostarla in modo che risponda dopo il numero di squilli desiderato.

Come impostare la suoneria differenziata per la stampante

È importante impostare il numero di squilli corretto se si sottoscrive un abbonamento al servizio DRPD (Distinctive Ring Pattern Detection) offerto dalle compagnie telefoniche. Questa funzione consente di disporre di più numeri di telefono su una linea telefonica. Ogni numero di telefono è caratterizzato da una determinata sequenza di squilli (Qualsiasi squillo, Solo squillo singolo, Solo squillo doppio, Solo squillo triplo, Solo squilli singoli o doppi, Solo squilli singoli o tripli, Solo squilli doppi o tripli). Le diverse sequenze di squilli consentono di individuare quale numero di telefono è stato selezionato e quale periferica è necessario utilizzare per rispondere alla chiamata.

Assegnare uno dei numeri di telefono alla stampante come numero di fax, quindi impostare la stampante per rispondere alla sequenza di squilli del numero. Se la sequenza viene impostata in modo errato, la stampante squilla, ma non riceve mai il fax.

Altri nomi comuni della suoneria differenziata sono Ident-a-Call, Smart Ring, Teen Ring, RingMaster o IdentaRing

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Squilli e risposta >  > Sequenza squilli >

  2. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere la sequenza squilli desiderata e premere .

Come è possibile rilevare il tono di libero?

Un segnale di linea consente di capire se la linea del telefono funziona o se la stampante è collegata correttamente ad essa. In caso di problemi nell'invio e nella ricezione di fax, assicurarsi di riuscire a sentire il tono di libero, dalla linea e dalla stampante.

Accertarsi che la linea del telefono e la presa a muro funzionino
  1. Collegare un telefono analogico nella presa a muro.

  2. Ascoltare il segnale di linea tramite il ricevitore del telefono.

    Se si sente un segnale di linea, la linea del telefono e la presa a muro funzionano.

    Se non si sente il tono di libero, collegare il telefono a un'altra presa a muro e rilevare il tono di libero. Se si sente il tono di libero, la linea è attiva ma la prima presa a muro non funziona.

Accertarsi che la stampante sia collegata correttamente alla linea telefonica
  1. Mentre la stampante è connessa a una linea del telefono tramite la porta sul retro della stampante, collegare un telefono analogico alla porta della stampante.

  2. Ascoltare il segnale di linea.

    Se si sente un segnale di linea, la linea del telefono funzione ed è collegata correttamente alla stampante.

Se non si sente il tono di libero né dal telefono collegato alla presa a muro né dalla stampante, vedere Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax.

Come si regola il volume dell'altoparlante sulla stampante?

Se la linea telefonica è attiva, e i cavi e i dispositivi sono correttamente collegati si deve poter ascoltare il tono di libero. Se la stampante è stata impostata per la ricezione manuale di fax, accertarsi che il volume della suoneria sia sufficientemente alto.

Regolazione del volume della tastiera.
  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Selezione e invio >  > Volume altoparlante >

  2. Premere i pulsanti freccia su o giù per selezionare un valore per il volume del selettore, quindi premere .

Regolazione del volume della suoneria.
  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Squilli e risposta >  > Volume suoneria >

  2. Premere i pulsanti freccia su o giù per selezionare un valore per il volume della suoneria, quindi premere .

Come è possibile accertarsi che le chiamate fax siano indirizzate alla stampante e le chiamate vocali alla segreteria telefonica?

Per assicurarsi che la stampante riceva i fax in ingresso, impostare la Risposta automatica su Attiva e il numero di squilli dopo i quali deve rispondere in modo che siano di più di quelli della segreteria. Se, ad esempio, la segreteria telefonica risponde alle chiamate dopo quattro squilli, impostare la stampante in modo che risponda dopo sei squilli. Così facendo, la segreteria telefonica risponde per prima e riceve le chiamate vocali. Se si tratta di una chiamata fax, la stampante rileva il segnale fax sulla linea e prende la chiamata.

Quali sono le impostazioni consigliate per la posta vocale digitale?

La posta vocale e il fax possono condividere la stessa linea telefonica se si sottoscrive un abbonamento a un servizio di suoneria differenziata. Questa funzione consente di disporre di più numeri di telefono su una linea telefonica. Ogni numero di telefono è caratterizzato da una determinata sequenza di squilli (Qualsiasi squillo, Solo squillo singolo, Solo squillo doppio, Solo squillo triplo, Solo squilli singoli o doppi, Solo squilli singoli o tripli, Solo squilli doppi o tripli). Le diverse sequenze di squilli consentono di individuare quale numero di telefono è stato selezionato e quale periferica è necessario utilizzare per rispondere alla chiamata.

Se non si dispone di un servizio di suoneria differenziata, impostare la stampante per la ricezione manuale dei fax (disattivare la risposta automatica). Questa impostazione consente di ricevere sia le chiamate vocali sia le chiamate fax, ma funziona meglio se si utilizza più spesso la posta vocale. È necessario disattivare la posta vocale ogni volta che è in arrivo un fax.

Come si modifica la risoluzione del documento che si invia tramite fax?

La risoluzione o la qualità fax del documento che si sta inviando può influire sulla trasmissione del fax. Il fax ricevente potrebbe non supportare le risoluzioni elevate e potrebbe non essere in grado di ricevere il fax. È possibile risolvere questo problema attivando la conversione automatica del fax, ma tale opzione potrebbe generare un fax non leggibile, specie se il documento originale è già sfocato.

Scegliere una qualità fax che si adatta meglio alle capacità del fax ricevente e alla qualità del documento originale.

Qualità

Risoluzione nero

Risoluzione a colori

Standard

200 x 100

200 x 200

Fine

200 x 200

200 x 200

Super fine

300 x 300

200 x 200

Ultra fine

300 x 300 (mezzitoni)

200 x 200


Quando si invia un fax, dopo aver immesso il numero di fax, premere i pulsanti freccia per selezionare una qualità fax, quindi premere .

Come si fa per inviare un fax a un'ora stabilita?

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Fax

  2. Immettere il numero di fax del destinatario o premere Rubrica per selezionare un numero dall'elenco Selezione di gruppo o Selezione rapida.

  3. Premere i pulsanti freccia per scorrere fino a Pianifica fax.

  4. Immettere l'ora di invio del fax, quindi premere .

  5. Premere per avviare l'acquisizione del documento e salvare il fax pianificato.

    La stampante invierà il fax all'ora prestabilita. Non spegnere o scollegare la stampante dalla linea telefonica prima dell'ora prestabilita.

Come è possibile inviare un fax utilizzando una scheda telefonica?

  1. Premere Segnale di linea.

    Dovrebbe essere possibile ora rilevare il segnale di linea del telefono.

  2. Immettere le informazioni della scheda telefonica e quando si è connessi tramite il telefono, seguire le istruzioni.

  3. Quando viene richiesto, immettere il numero di fax del destinatario, quindi premere .

Come si può sapere se un fax è stato inviato con successo?

È possibile configurare la stampante in modo da farle stampare una pagina di conferma o un rapporto di trasmissione ogni volta che si invia un fax. Questo rapporto comprende la data e l'ora in cui è stato inviato il fax. Se il fax non dovesse andare a buon fine, il rapporto riporterà anche la causa dell'errore.

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Report >  > Stampa registro trasmissione >

  2. Premere i pulsanti freccia per selezionare un'opzione per la stampa del rapporto.

    • Se si desidera stampare un rapporto ogni volta che si invia un fax, selezionare Stampa registro.

    • Se non si desidera stampare il rapporto, selezionare Non stampare registro.

    • Se si desidera risparmiare inchiostro e stampare un rapporto solo in caso di esito negativo, selezionare Stampa solo in caso di errore.

  3. Premere .

Come si consulta la cronologia dei fax?

È possibile visualizzare la cronologia fax della stampante sul display. È inoltre possibile stampare i rapporti dei fax inviati o ricevuti o entrambi.

Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

 > Imposta >  > Impostazione fax >  > Report >  > Cronologia fax >

Come si stampa un fax su entrambi i lati della carta?

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Fax su due lati >

  2. Utilizzare i pulsanti freccia per selezionare un'impostazione:

    • Mai: i fax in entrata non vengono mai stampati su entrambi i lati della carta indipendentemente dall'impostazione del pulsante per la stampa su due lati.

    • Sempre: i fax in entrata vengono sempre stampati su entrambi i lati della carta indipendentemente dall'impostazione del pulsante per la stampa su due lati.

  3. Premere .

Come si inoltra un fax?

  1. Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Squilli e risposta >  > Inoltro fax >

  2. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere l'elenco fino a Inoltra o Stampa e inoltra e premere .

  3. Usando il tastierino, immettere il numero a cui si desidera inoltrare il fax e premere .

Quando si abilita quest'opzione, tutti i fax che si ricevono vengono automaticamente inoltrati fino alla successiva disabilitazione.

Per disabilitare l'inoltro di fax, tornare al menu Inoltro fax e selezionare Disattiva.

È possibile bloccare i fax?

È possibile bloccare i fax provenienti da numeri specifici. È anche possibile bloccare i fax indesiderati o inviati da mittenti non identificati (senza ID chiamante). Questa funzione è utile se si desidera attivare la ricezione automatica dei fax, filtrando però i fax che vengono ricevuti.

  1. Attivare il blocco dei fax.

    Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:

     > Imposta >  > Impostazione fax >  > Blocco fax >  > Attiva/Disattiva >  > Attiva >

  2. Aggiungere un numero da bloccare.

    1. Premere i pulsanti freccia per scorrere l'elenco fino ad Aggiungi, quindi premere .

    2. Utilizzare il tastierino per immettere il nome della persona che si desidera bloccare.

    3. Premere il pulsante freccia giù per spostare il cursore nel campo Numero.

    4. Utilizzare il tastierino per immettere il numero fax, quindi premere .

    5. Ripetere i passaggi da 2b a 2d fino ad aggiungere tutti i numeri che si desidera bloccare. È possibile bloccare fino a 50 numeri.

  3. Blocco di fax anonimi (privi di ID del chiamante).

    1. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere fino a Blocca ID e premere .

    2. Utilizzare i pulsanti freccia per scorrere fino a Attiva e premere per salvare le impostazioni.

È possibile recuperare i fax non inviati?

La stampante salva il fax in ingresso nella memoria della stampante prima di stamparlo. Se nella stampante si esaurisce l'inchiostro o la carta, è possibile stampare il fax in seguito, dopo aver risolto l'errore.

Tuttavia, non è possibile recuperare un fax non inviato se il mancato invio è dovuto a un'interruzione di alimentazione. In questo caso, la stampante stampa automaticamente un rapporto di errore alla successiva accensione. Per i fax in arrivo, il rapporto degli errori consente all'utente di sapere chi ha inviato il fax e quante pagine non sono state stampate. Per i fax in uscita, consente di sapere quante pagine non sono state inviate.