Visualizzazione di tutte le stampanti

MarkVision consente di visualizzare velocemente tutte le stampanti disponibili in vari modi.

Creazione di cartelle e filtri

Per creare delle cartelle personalizzate per organizzare le stampanti, utilizzare la funzione Configurazione cartella. Se le stampanti non sono collegate a una rete estesa, potrebbe essere sufficiente creare una sola cartella. Se la rete è estesa, è possibile creare più cartelle per organizzare le stampanti.

Se, ad esempio, le stampanti sono concentrate su una rete poco estesa all'interno di un singolo edificio, è possibile creare cartelle per ciascun piano dell'edificio o ciascun tipo di stampante. Per reti più estese, è possibile creare una struttura di sottocartelle che identifichino le stampanti in base alla posizione geografica o alla subnet di appartenenza.

Applicare i criteri del filtri per aggiornare automaticamente il contenuto delle cartelle o per individuare una stampante specifica. È possibile, ad esempio, creare una cartella denominata "A colori" e selezionare il criterio di filtro appropriato per visualizzare solo le stampanti a colori. MarkVision applica il filtro e inserisce solo stampanti a colori in quella cartella. È possibile che la stessa stampante figuri in più cartelle a seconda del tipo di filtri impostati: ad esempio, una stampante a colori dotata di un'unità fronte/retro può essere inserita sia nella cartella "A colori" sia nella cartella "Fronte/retro". Per ulteriori informazioni sulla creazione di cartelle e l'uso di filtri, vedere Organizzazione delle periferiche in gruppi e Ricerca di periferiche specifiche.

Creazione di una visualizzazione a mappa

Utilizzare l'attività Mappa per creare una rappresentazione grafica, che riproduca la distribuzione delle stampanti, posizionando le icone su uno sfondo che raffigura la mappa dell'azienda. Il colore dei bordi dell'icona dipende dallo stato della stampante. Un'icona a forma di stampante con un bordo giallo indica la presenza di messaggio di avviso. Il bordo rosso evidenzia la presenza di un errore. Per ulteriori informazioni sull'uso delle mappe, vedere Creazione di mappe.


HomeHome