Informazioni sulle parti dell'unità multifunzione
Utilizzo del pannello di controllo
Utilizzo del software dell'unità multifunzione
Informazioni sulle parti dell'unità multifunzione
L'unità multifunzione Lexmark 7100 Series è uno scanner a colori, una fotocopiatrice a colori, una stampante a colori e un fax a colori.
Nota: per eseguire copie o inviare fax non è necessario collegare l'unità multifunzione al computer.
Nelle tabelle di seguito a ciascun grafico sono descritte le parti dell'unità multifunzione.
|
Utilizzare
|
Operazione
|
1
|
Alimentatore automatico documenti (ADF, Automatic Document Feeder)
|
Acquisire, copiare o inviare via fax documenti di più pagine in formato Letter, Legal, e A4.
|
2
|
Vassoio di entrata ADF
|
Caricare i documenti originali nell'unità multifunzione. Consigliato per l'acquisizione, copia o invio fax di documenti di più pagine.
|
3
|
Vassoio di uscita ADF
|
Raccogliere il documento originale all'uscita dell'ADF.
|
4
|
Coperchio superiore
|
Accedere al vetro dello scanner. Sollevare il coperchio superiore per posizionare o rimuovere elementi sul vetro dello scanner.
Nota: il vetro dello scanner è consigliato per biglietti d'auguri, fotografie, originali delicati o di formato anomalo che non possono essere alimentati attraverso l'ADF.
|
5
|
porta PictBridge
|
Collegare una fotocamera digitale compatibile con PictBridge all'unità multifunzione.
|
6
|
Vassoio di uscita carta
|
- Impilare la carta non appena esce dall'unità multifunzione.
- Caricare una singola busta o cartolina.
|
7
|
Vassoio carta
|
Caricare la carta nell'unità multifunzione.
|
8
|
Unità scanner
|
Accedere alle cartucce di stampa.
|
9
|
Pannello di controllo
|
Utilizzare l'unità multifunzione (collegata o meno a un computer). Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo del pannello di controllo.
|
Nota: il cavo telefonico deve essere collegato alla porta corretta.
|
Utilizzare
|
Operazione
|
1
|
Connettore del cavo di alimentazione
|
Fornire alimentazione all'unità multifunzione.
|
2
|
Sportello di accesso posteriore
|
Rimuovere gli inceppamenti della carta.
|
3
|
porta USB
|
Collegare l'unità multifunzione a un computer.
|
4
|
Porta LINE
|
Collegare l'unità multifunzione a una linea telefonica attiva per inviare e ricevere fax. Per ricevere i fax in arrivo l'unità multifunzione deve essere collegata a questa linea telefonica.
Nota: non collegare altri dispositivi al connettore della presa a muro e non collegare all'unità multifunzione un modem DSL (Digital Subscriber Line), ISDN (Integrated Services Digital Network) o via cavo senza un dispositivo appropriato di terze parti, come ad esempio un filtro DSL.
|
5
|
Porta EXT
|
Rimuovere la presa per collegare altri dispositivi, quali un computer, un telefono o una segreteria telefonica all'unità multifunzione.
|
Utilizzo del pannello di controllo
I pulsanti del pannello di controllo consentono l'acquisizione, la copia, l'invio tramite fax e la personalizzazione di documenti. Quando la spia del pulsante di accensionePower è illuminata, l'unità multifunzione è accesa. È possibile selezionare una modalità nell'area Modalità, selezionare o modificare impostazioni utilizzando diversi pulsanti e avviare un'acquisizione, una copia o inviare un fax tramite i pulsanti di avvio sull'estrema destra.
Sul display sono riportati:
Nella tabella di seguito al grafico viene descritta la funzione di ciascun pulsante.
|
Premere
|
Operazione
|
1
|
Power
|
Accendere o spegnere l'unità multifunzione.
|
2
|
Pulsanti Selezione diretta (01–04)
|
Accedere a uno dei quattro numeri di selezione diretta programmati.
|
3
|
Composizione veloce
|
Accedere a uno dei numeri di composizione veloce programmati (5-99).
|
4
|
Modalità
|
Selezionare una modalità per l'unità multifunzione.
Nota: la modalità selezionata è illuminata.
|
|
Premere
|
Operazione
|
1
|
Numero di copie
|
Specificare un numero (da 1 a 99) di copie.
|
2
|
Opzioni
|
Scorrere l'elenco delle intestazioni di menu.
|
3
|
Riduci/Ingrandisci
|
Personalizzare le dimensioni del documento originale in base a un valore percentuale, per adattarlo alla pagina o in formato poster.
Nota: l'opzione Adatta a pagina non è disponibile quando viene utilizzato l'ADF.
|
4
|
Chiaro/Scuro
|
Rendere una copia o un fax più chiari o più scuri.
|
5
|
Freccia destra
|
|
6
|
Seleziona
|
Scegliere l'opzione visualizzata sul display.
|
7
|
Freccia sinistra
|
- Diminuire un numero sul display.
- Scorrere un elenco sul display.
|
8
|
Qualità
|
- Selezionare una delle seguenti qualità di copia: Bozza, Normale o Massima.
- Selezionare una risoluzione di fax: Standard, Fine, Super fine o Ultra fine.
- Selezionare una risoluzione di acquisizione quando l'unità multifunzione è collegata a un computer.
|
9
|
Risposta automatica
|
Rispondere alle chiamate in arrivo quando è illuminato.
Il numero di squilli prima che l'apparecchio risponda alle chiamate telefoniche in arrivo deve essere impostato nel menu di opzioni RISPOSTA FAX QUANDO. Per ulteriori informazioni, vedere RISPOSTA FAX QUANDO.
|
|
Premere
|
Operazione
|
1
|
Un numero del tastierino o un simbolo
|
- Inserire numeri di fax.
- Selezionare lettere quando si crea un elenco di composizione veloce.
- Digitare numeri per inserire o modificare la data e l'ora visualizzate sul display dell'unità multifunzione.
Impostare il numero di copie che si desidera effettuare.
|
2
|
Colore
|
Avviare un processo di acquisizione, copia o fax a colori.
Nota: accertarsi che sia illuminata la modalità da eseguire.
|
3
|
Stop/Annulla
|
- Annullare un processo di acquisizione, stampa o copia in corso.
- Cancellare un numero fax o terminare una trasmissione fax e ripristinare sul display le impostazioni fax predefinite.
- Uscire da un menu.
- Cancellare le impostazioni o messaggi di errore correnti e ritornare alle impostazioni predefinite.
|
4
|
Nero
|
Avviare un processo di acquisizione, copia o fax in bianco e nero.
Nota: accertarsi che sia illuminata la modalità da eseguire.
|
5
|
Ricomponi/Pausa
|
- Richiamare l'ultimo numero inserito.
- Inserire una pausa di tre secondi nel numero da comporre per accedere a una linea esterna o per rispondere a un sistema di risposta automatico.
Immettere una pausa solo dopo avere già iniziato a digitare il numero.
|
Utilizzo dei menu del pannello di controllo
Consultare questa sezione per ulteriori informazioni sull'accesso alle voci di menu nelle modalità copia, fax e acquisizione.
Selezione delle voci di menu della modalità copia
- Nel pannello di controllo, premere Modalità ripetutamente fino a selezionare l'opzione Copia.
- Premere ripetutamente Opzioni finché sul display non viene visualizzata l'intestazione di menu desiderata.
- Premere + o - per scorrere attraverso le voci di menu disponibili.
- Quando la voce di menu desiderata viene visualizzata nel display, premere Seleziona per salvare l'impostazione.
Nota: accanto all'opzione attualmente selezionata sul display è presente un asterisco (*).
Da questo menu
|
È possibile:
|
DIMENSIONI CARTA
|
Specificare le dimensioni della carta caricata nel vassoio carta:
- Letter
- Legal
- B5
- A4
- A5
- A6
- 3 x 5
- 4 x 6
- L
- 2L
Nota: per altri formati speciali, vedere il Centro multifunzione.
|
TIPO DI CARTA
|
Specificare il tipo di carta caricata nel vassoio carta:
Rilevamento auto consente di ottimizzare l'impostazione in base al tipo di carta caricata.
Nota: per altri tipi speciali, vedere il Centro multifunzione.
|
RIPETI IMMAGINE
|
Specificare quante copie di un'immagine si desidera su un singolo foglio di carta:
|
COLORE
|
Premere + o - per regolare l'intensità di colore della copia.
|
DIMENSIONI ORIGINALI
|
Specificare le dimensioni del documento sul vetro dello scanner. Rilevamento auto è l'impostazione predefinita.
Nota: specificare un formato originale diverso da Rilevamento auto per limitare l'area di acquisizione alle dimensioni dell'originale selezionato.
|
CONTENUTO
|
Specificare il tipo di documento sul vetro dello scanner.
|
FASCICOLA
|
Acquisire più pagine in memoria e stamparle in ordine inverso.
|
TONO PRESSIONE TASTO
|
Attivare o disattivare il suono emesso alla pressione dei pulsanti del pannello di controllo. Le opzioni disponibili sono:
|
MANUTENZIONE
|
- Controllare i livelli d'inchiostro.
- Allinea le cartucce.
- Pulizia le cartucce.
- Stampare una pagina di prova .
|
RISPARMIO ENERGIA
|
Selezionare un periodo dopo il quale viene avviata la funzione di risparmio energetico:
|
ANNULLA IMPOSTAZIONI
|
Selezionare il periodo dopo il quale si desidera che vengano ripristinate le impostazioni predefinite dell'unità multifunzione:
|
IMPOSTA PREDEFINITE
|
Impostare le impostazioni predefinite in una delle modalità seguenti:
|
LINGUA
|
Selezionare una lingua per il testo visualizzato sul display.
|
Nota: accanto all'opzione attualmente selezionata sul display è presente un asterisco (*).
Selezione delle voci di menu della modalità Fax
Utilizzare il pannello di controllo per personalizzare l'invio dei fax.
- Sul pannello di controllo, premere Modalità ripetutamente finché non viene selezionato Fax.
- Premere ripetutamente Opzioni finché sul display non viene visualizzata l'intestazione di menu desiderata.
- Premere + o - per scorrere attraverso le voci di menu disponibili.
- Quando la voce di menu desiderata viene visualizzata nel display, premere Seleziona per salvare l'impostazione.
Affinché l'invio e la ricezione di fax funzionino correttamente devono essere soddisfatte le seguenti condizioni:
- L'unità multifunzione deve essere collegata a una linea telefonica attiva.
- Se per l'invio di fax viene utilizzato il software dell'unità multifunzione, quest'ultima deve essere collegata a un computer tramite un cavo USB.
Nota: non è possibile gestire fax tramite un modem DSL (Digital Subscriber Line), ISDN (Integrated Signature Digital Network) o via cavo a meno che non venga acquistato un dispositivo di terze parti.
Nota: per regolare la maggior parte delle impostazioni dell'unità multifunzione è anche possibile utilizzare l'utilità software fax. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo di Lexmark Fax Solutions.
Nota: accanto all'opzione attualmente selezionata sul display è presente un asterisco (*).
Da questo menu
|
È possibile:
|
FAX IN SOSPESO
|
Annullare eventuali fax non inviati.
|
STAMPA REPORT
|
Stampare:
- Un report attività (gli ultimi 40 fax inviati e ricevuti)
- Un Invio log
- Una Ricezione log
- Una Lista impostazioni (in cui vengono elencate impostazioni quali il volume, la qualità del fax e i tentativi di ricomposizione)
|
RISPOSTA FAX QUANDO
|
Selezionare la modalità di ricezione di un fax.
Nota: per ulteriori informazioni, vedere Segreteria telefonica.
|
RITARDO FINO A
|
Immettere un orario specifico per l'invio di un fax. Per informazioni, vedere Per ritardare l'invio di un fax di trasmissione.
Nota: prima di inserire un'ora determinata per inviare un fax, assicurarsi che la data e l'ora siano impostate correttamente.
|
SELEZIONE IMMEDIATA
|
Premere Seleziona per utilizzare la funzione di selezione immediata e comporre il numero quando si avverte il segnale di linea.
Per ulteriori informazioni, vedere Selezione manuale di un fax mentre si ascolta una linea telefonica (selezione immediata).
|
TONO SQUILLO
|
Scegliere un tono per gli squilli delle chiamate in arrivo:
|
TONO PRESSIONE TASTO
|
Attivare o disattivare il suono emesso alla pressione dei pulsanti del pannello di controllo. Le opzioni disponibili sono:
|
VOLUME ALTOPARLANTE
|
Impostare il volume dell'altoparlante dell'unità multifunzione (influisce sui suoni fax dell'unità multifunzione) su:
|
MODIFICA SELEZIONE RAPIDA
|
Nell'elenco di composizione veloce è possibile:
- Aggiungere numeri
- Rimuovere numeri
- Modificare numeri
- Stampare i numeri
Nota: per ulteriori informazioni, vedere Aggiunta di numeri di composizione veloce alla lista.
|
MODIFICA DATA/ORA
|
Modificare la data e l'ora.
Nota: assicurarsi di inserire un numero in ogni spazio disponibile, Ad esempio, 01:00 per 1:00. Dopo avere immesso l'ora, premere 1 per AM, 2 per PM o 3 per la modalità 24 ore.
|
PERSONALIZZA FAX
|
Immettere il proprio nome o il nome della società e il numero telefonico. Queste informazioni vengono visualizzate come intestazione per consentire al destinatario del fax di identificare il mittente e l'apparecchio fax.
Nota: non è disponibile per le lingue che utilizzano caratteri a doppio byte.
|
DIMENSIONI CARTA
|
Specificare le dimensioni della carta caricata nel vassoio carta.
Nota: se non è presente alcun asterisco (*), nel menu Copia è stato selezionato un formato carta non supportato dal fax.
|
TIPO DI CARTA
|
Specificare il tipo di carta caricata nel vassoio carta:
Rilevamento auto consente di ottimizzare l'impostazione in base al tipo di carta caricata.
Nota: per altri tipi di carte speciali, vedere Caricamento di carta speciale nel vassoio carta.
|
INOLTRO FAX
|
- Impostare questa funzione su Disattivato (impostazione predefinita).
- Immettere un numero diInoltro del fax.
- Stampa e inoltro del fax.
|
FAX AVANZATO
|
Premere Seleziona per visualizzare un menu di opzioni fax avanzate (vedere Da questa opzione Fax avanzato).
|
MANUTENZIONE
|
- Controllare i Livelli d'inchiostro.
- Allinea le cartucce.
- Pulizia le cartucce.
- Stampare una pagina di prova .
|
ANNULLA IMPOSTAZIONI
|
Selezionare il periodo dopo il quale si desidera che vengano ripristinate le impostazioni predefinite dell'unità multifunzione:
|
IMPOSTA PREDEFINITE
|
Impostare le impostazioni predefinite in una delle modalità seguenti:
|
Selezione di voci del menu Fax avanzato
- Sul pannello di controllo, premere Modalità ripetutamente finché non viene selezionato Fax.
- Premere Opzioni ripetutamente finché l'opzione FAX AVANZATO sul display.
- Premere Seleziona.
- Premere Opzioni per scorrere fino alle opzioni Fax avanzato.
- Premere + o - per scorrere attraverso le voci disponibili.
- Quando la voce di menu desiderata viene visualizzata nel display, premere Seleziona per salvare l'impostazione.
Nota: accanto all'opzione attualmente selezionata sul display è presente un asterisco (*).
Da questa opzione Fax avanzato
|
È possibile selezionare
|
TENTATIVI RICOMPOSIZIONE
|
Il numero di tentativi successivi che deve effettuare l'apparecchio se il fax non viene inviato:
|
INTERVALLO RICOMPOSIZIONE
|
Il periodo di attesa che deve trascorrere prima che l'apparecchio tenti di inviare nuovamente il fax:
|
CONFERMA FAX
|
- Disattivato (non viene stampata alcuna pagina dello stato)
- Stampa tutti (stampa un report dello stato dopo ogni fax inviato, inclusi i processi che presentano errori)
- Stampa per errori (impostazione predefinita: stampa un report dello stato solo se i processi non vengono inviati)
|
CREAZIONE REPORT ATTIVITÀ
|
- Su richiesta (impostazione predefinita: è possibile richiedere la stampa del report).
- Dopo 40 fax (il report viene creato automaticamente dopo la stampa di 40 fax).
|
ADATTA FAX A PAGINA
|
La modalità di stampa del fax ricevuto.
|
PIÈ DI PAGINA FAX
|
- Attivato (impostazione predefinita: se si desidera che vengano inserite l'ora, la data e il numero di pagina in fondo ad ogni fax in arrivo)
- Disattivato
|
METODO SELEZIONE
|
- Multifrequenza (impostazione predefinita)
- Impulsi
- Mediante PBX (rilevamento del segnale di linea disattivato) inviare un fax senza attendere un segnale di linea
|
SEQUENZA SQUILLI
|
Nota: è possibile scegliere suonerie differenziate qualora siano disponibili sul servizio telefonico locale. Se non sono disponibili, selezionare Qualsiasi. Per istruzioni sull'installazione, vedere Assegnazione di una sequenza di squilli.
|
PREFISSO SELEZIONE
|
- Nessuno (impostazione predefinita)
- Creare : è possibile creare un prefisso composto da un massimo di 8 caratteri da aggiungere all'inizio di ogni numero da comporre.
|
SCANSIONE PRIMA DI COMPORRE NUMERO
|
|
BLOCCO FAX INDESIDERATI
|
Nota: è possibile immettere fino a 50 numeri per i quali bloccare i fax.
|
BLOCCA CHIAMATE "SENZA ID"
|
|
MODIFICA ELENCO FAX INDESIDERATI
|
- Aggiungere
- Rimuovere
- Modificare
- Stampare
|
BLOCCO IMPOSTAZIONI FAX HOST
|
Evitare modifiche non desiderate da parte degli utenti nella rete.
|
DOWNGRADE AUTOMATICO QUALITÀ FAX
|
Convertire i fax a colori in monocromatico o convertire a un'impostazione di qualità inferiore per i fax.
|
VELOCITÀ INVIO MASSIMA
|
Una velocità in bps:
- 33,600 (impostazione predefinita)
- 31,200
- 28,800
- 26,400
- 24,000
- 21,600
- 19,200
- 16,800
- 14,400
- 12,000
- 9,600
- 7,200
- 4,800
- 2,400
|
CORREZIONE ERRORI
|
Nota: disattivare la correzione errori se si verificano problemi con l'invio di un fax a un modello di apparecchio più vecchio.
|
LINGUA
|
Selezionare una lingua per il testo visualizzato sul display.
|
INDICATIVO PAESE
|
- Algeria
- Argentina
- Australia
- Austria
- Belgio
- Bolivia
- Brasile
- Bulgaria
- Canada
- Isole dei Caraibi
- Cile
- Cina
- Colombia
- Croazia
- Repubblica ceca
|
INDICATIVO PAESE
(seguito)
|
|
INDICATIVO PAESE (seguito)
|
- Filippine
- Polonia
- Portogallo
- Portorico
- Qatar
- Romania
- Russia
- Arabia Saudita
- Serbia
- Singapore
- Slovacchia
- Slovenia
- Sud Africa
- Spagna
- Sri Lanka
- Svezia
- Svizzera
- Taiwan
- Tailandia
- Tunisia
- Turchia
- Regno Unito
- Stati Uniti
- Uruguay
- Isole Vergini USA
- Venezuela
- Vietnam
- Yemen
|
DIAGNOSTICA CHIAMATE
|
- Disattivato (impostazione predefinita)
- Audio attivato
- Stampa report segnali T.30
- Audio e report
Nota: questa funzione è riservata solamente ad attività avanzate di risoluzione dei problemi.
|
Selezione delle voci di menu della modalità acquisizione
- Nel pannello di controllo, premere ripetutamente Modalità finché non viene selezionato Acquisisci.
- Premere ripetutamente Opzioni finché sul display non viene visualizzata l'intestazione di menu desiderata.
- Premere + o - per scorrere attraverso le voci di menu disponibili.
- Quando la voce di menu desiderata viene visualizzata nel display, premere Seleziona per salvare l'impostazione.
Nota: accanto all'opzione attualmente selezionata sul display è presente un asterisco (*).
Da questo menu
|
È possibile:
|
DIMENSIONI ORIGINALI
|
Specificare le dimensioni del documento sul vetro dello scanner.
Nota: non modificare l'impostazione predefinita Rilevamento auto a meno che le dimensioni del documento stampato non siano soddisfacenti.
|
RISPARMIO ENERGIA
|
Selezionare un periodo dopo il quale viene avviata la funzione di risparmio energetico:
|
ANNULLA IMPOSTAZIONI
|
Selezionare il periodo dopo il quale si desidera che vengano ripristinate le impostazioni predefinite dell'unità multifunzione:
|
IMPOSTA PREDEFINITE
|
Impostare le impostazioni predefinite in una delle modalità seguenti:
|
LINGUA
|
Selezionare una lingua per il testo visualizzato sul display.
|
Utilizzo del software dell'unità multifunzione
Il software dell'unità multifunzione è composto da alcuni componenti:
- Lexmark Productivity Suite (consente di aprire il componente necessario per completare l'attività desiderata in modo semplice e veloce)
- Il Centro multifunzione Lexmark 7100 Series (acquisizione, copia e invio di fax)
- Proprietà di stampa (stampa)
- Centro soluzioni Lexmark 7100 Series (per informazioni su risoluzione dei problemi, manutenzione e ordinazione delle cartucce)
- Editor di foto Lexmark (modifica di elementi grafici)
- Lexmark Fax Solutions (invio di fax)
Utilizzo di Lexmark Productivity Suite
Lexmark Productivity Suite agevola e semplifica lo svolgimento delle operazioni consentendo di aprire di volta in volta il componente corretto.
Per aprire il software Lexmark Productivity Suite utilizzare uno dei seguenti metodi:
- Fare doppio clic sull'icona di collegamento nel desktop.
- Fare clic su Start
Programmi
Lexmark 7100 Series
Lexmark Productivity Suite.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona nell'area di notifica, quindi selezionare Productivity Suite.
Sul desktop viene visualizzata Lexmark Productivity Suite.
Pulsanti di Lexmark Productivity Suite
Fare clic su
|
Operazione
|
Dettagli
|
|
Gestisci documenti
|
Organizzare, cercare o stampare documenti. Inviare documenti ad altre persone o aprirli tramite vari programmi.
|
|
Gestisci foto
|
Organizzare o stampare le fotografie in vari layout. Inviare fotografie ad altre persone o aprirle tramite vari programmi.
|
|
Visita Lexmark in linea
|
Visitare il sito di Lexmark sul Web.
|
|
Acquisisci
|
Acquisire una fotografia o un documento.
|
|
Copia
|
Copiare una fotografia o un documento tramite opzioni per ingrandire, ridurre o modificare altre funzioni.
|
|
fax
|
Inviare un fax o modificare le impostazioni per i fax.
|
|
Allega a e-mail
|
Inviare tramite e-mail documenti o fotografie che sono state acquisite o salvate nel computer.
|
|
Acquisisci e& modifica testo (OCR)
|
Acquisire un documento in un elaboratore di testi per modificarne il testo (OCR).
|
|
Acquisisci su PDF
|
Acquisire un documento e salvarlo nel computer in formato PDF.
|
|
Apprendere ulteriori informazioni sulle operazioni che è possibile svolgere con questo software.
|
|
Utilizzare strumenti per mantenere l'unità multifunzione in uno stato operativo ottimale.
|
|
Visualizzare un tutorial sul Web
|
Mediante Centro multifunzione Lexmark
Utilizzare il software Centro multifunzione Lexmark per acquisire, copiare e inviare via fax documenti. Per aprire il Centro multifunzione:
- Fare doppio clic sull'icona Productivity Suite, quindi selezionare un'operazione che richiede il Centro multifunzione.
- Fare clic su Start
Programmi
Lexmark 7100 Series
centro multifunzione.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona nell'area di notifica, quindi selezionare Centro multifunzione Lexmark 7100 Series.
Pagina Acquisizione e copia
La pagina Acquisizione e copia è composta da quattro sezioni principali: Acquisisci, Copia, Strumenti produttività e Anteprima.
Da questa sezione
|
È possibile:
|
Acquisisci
|
- Selezionare un programma a cui inviare l'immagine acquisita.
- Scelta del tipo di immagine da acquisire.
- Scegliere la modalità di utilizzo dell'acquisizione.
Nota: fare clic su Visualizza altre impostazioni di acquisizione per visualizzare tutte le impostazioni.
|
Copia
|
- Selezionare il numero e il colore delle copie.
- Selezionare un'impostazione di qualità per le copie.
- Regolare le dimensioni dell'area acquisita.
- Rendere le copie più chiare o più scure.
- Ingrandire o ridurre le copie.
Nota: fare clic su Visualizza altre impostazioni di copia per visualizzare tutte le impostazioni.
|
Strumenti produttività
|
Scegliere tra una serie di idee creative.
- Ripetere un'immagine su una stessa pagina.
- Ingrandire o ridurre un'immagine.
- Stampare un'immagine in formato poster a più pagine.
- Più di una pagina su un foglio di carta.
- Invia un'immagine o documento tramite fax.
- Invia un'immagine o un documento tramite e-mail.
- Salvare un'immagine sul computer.
- Salvare più fotografie.
- Modificare il testo trovato in un documento acquisito (OCR).
- Modificare un'immagine con un editor di foto.
|
Anteprima
|
- Selezionare un'area dell'immagine in anteprima da acquisire.
- Visualizzare un'immagine di ciò che verrà stampato o copiato.
|
Nota: per ulteriori informazioni sulla pagina Acquisizione e copia, fare clic su ? nella parte superiore dello schermo.
Immagini salvate, pagina
Utilizzare la pagina Immagini salvate per eseguire operazioni con immagini che sono state salvate nel computer. Nella pagina Visualizza immagini salvate sono contenute tre sezioni.
Da questa sezione
|
È possibile:
|
Apri con
|
Selezionare un programma al quale inviare l'immagine salvata.
|
Stampe fotografiche
|
- Scegliere il numero e il colore delle copie.
- Selezionare un'impostazione di qualità per le copie.
- Rendere le copie più chiare o più scure.
- Ingrandire o ridurre le copie.
Nota: fare clic su Avanti per selezionare e stampare fotografie in format standard o fare clic su Visualizza altre impostazioni di stampa per visualizzare impostazioni aggiuntive.
|
Strumenti produttività
|
- Stampare una pagina di album con vari formati fotografici.
- Ingrandire o ridurre un'immagine.
- Stampare un'immagine in formato poster a più pagine.
- Invia un'immagine o documento tramite fax.
- Invia un'immagine o un documento tramite e-mail.
- Modificare il testo trovato in un documento acquisito (OCR).
- Modificare un'immagine con un editor di foto.
|
Nota: per ulteriori informazioni su questa pagina, fare clic su ? nella parte superiore dello schermo.
Pagina Manutenzione/Risoluzione problemi
La pagina Manutenzione/Risoluzione problemi fornisce collegamenti diretti al Centro soluzioni Lexmark e all'Utilità impostazione fax.
Per accedere alla pagina Manutenzione/Risoluzione problemi, fare clic sul collegamento Manutenzione/Risoluzione problemi situato nella parte superiore dello schermo. Per ulteriori informazioni, vedere Utilizzo del Centro multifunzione Lexmark.
Scegliere tra i seguenti argomenti:
- Manutenzione e risoluzione dei problemi di qualità
- Risoluzione dei problemi
- Livelli di inchiostro e stato periferica
- Altre soluzioni di stampa e relative modalità di utilizzo
- Informazioni contatti
- Opzioni avanzate (aspetto, voce e comunicazione)
- Visualizzazione delle informazioni sul copyright e sulla versione del software
- Visualizza l'utilità impostazione fax
Per ulteriori informazioni sul Centro soluzioni Lexmark, vedere Utilizzo del Centro soluzioni Lexmark.
Utilizzo di Proprietà di stampa
Proprietà di stampa è il software che controlla la funzione di stampa dell'unità multifunzione. È possibile modificare le impostazioni in Proprietà di stampa in base al tipo di progetto che si desidera creare. È possibile aprire la finestra Proprietà di stampa da quasi tutti i programmi:
- Con il documento aperto, fare clic su File
Stampa.
- Nella finestra di dialogo Stampa, fare clic sul pulsante Proprietà, Preferenze, Opzioni o Imposta (a seconda del programma).
Viene visualizzata la schermata Proprietà di stampa.
Salva impostazioni, menu
Nel menu Salva impostazioni è possibile assegnare un nome alle impostazioni Proprietà di stampa correnti e salvarle per utilizzi futuri. È possibile salvare fino a cinque impostazioni personalizzate.
Menu Desidero
Nel menu Desidero sono disponibili varie procedure guidate (quali la stampa di una fotografia, la stampa su una busta, la stampa di uno striscione, la stampa di un poster o la stampa su entrambi i lati della carta) per aiutare a selezionare le impostazioni di stampa corrette per un progetto. Per una visualizzazione completa della finestra di dialogo Proprietà di stampa, fare clic su Chiudi.
Opzioni, menu
Utilizzare il menu Opzioni per eseguire modifiche alle impostazioni Opzioni qualità, Opzioni layout e Opzioni di stato della stampa. Per ulteriori informazioni su queste impostazioni, aprire la finestra di dialogo a schede dal menu, quindi fare clic sul pulsante ?.
Nel menu Opzioni sono inoltre disponibili collegamenti diretti a varie parti del Centro soluzioni Lexmark (vedere Utilizzo del Centro soluzioni Lexmark) e a informazioni sulla versione del software.
Proprietà di stampa, schede
Tutte le impostazioni di stampa sono disponibili nelle tre schede principali del software Proprietà di stampa: Qualità/Copie, Impostazione carta e Layout di stampa.
Da questa scheda:
|
È possibile:
|
Qualità/Copie
|
- Selezionare un'impostazione Qualità/Velocità.
- Selezionare un tipo di carta.
- Personalizzare la modalità di stampa di varie copie di un singolo processo di stampa: fascicolate o normali.
- Scegliere Aumento automatico contrasto immagine.
- Scegliere di stampare immagini a colori in bianco e nero.
- Scegliere di stampare iniziando dall'ultima pagina.
|
Impostazione carta
|
- Selezionare il formato carta che si sta utilizzando.
- Selezionare l'orientamento del documento sulla pagina stampata: verticale o orizzontale.
|
Layout di stampa
|
- Selezionare il layout per la stampa.
- Scegliere di stampare su entrambi i lati della carta e selezionare le preferenze per la stampa fronte retro.
|
Nota: per ulteriori informazioni su queste impostazioni, sullo schermo fare clic con il pulsante destro del mouse su quella desiderata, quindi selezionare la voce Guida rapida.
Utilizzo del Centro soluzioni Lexmark
Il Centro soluzioni Lexmark è una preziosa risorsa di informazioni. Il Centro soluzioni fornisce informazioni sull'unità multifunzione e sul relativo stato, sul tipo di carta rilevato e sui livelli d'inchiostro.
Sono disponibili due modi per aprire il Centro soluzioni Lexmark.
- Fare doppio clic sull'icona Lexmark Productivity Suite, quindi fare clic sul pulsante Manutenzione/Risoluzione problemi.
- Fare clic su Start
Programmi
Lexmark 7100 Series
Centro soluzioni Lexmark.
- Nel Centro multifunzione, fare clic sul collegamento Manutenzione/Risoluzione problemi situato nella parte superiore della pagina Acquisizione e copia, quindi fare clic su un argomento.
- Fare clic con il pulsante destro del mouse sull'icona nell'area di notifica, quindi selezionare Centro soluzioni Lexmark 7100 Series.
Viene visualizza la scheda Stato stampante.
Il Centro soluzioni Lexmark è composto da sei schede: Stato stampante, Come, Risoluzione dei problemi, Manutenzione, Informazioni contatti e Avanzate.
Da questa scheda:
|
È possibile:
|
Stato stampante (finestra di dialogo principale)
|
- Visualizzare lo stato dell'unità multifunzione. Ad esempio, durante la stampa lo stato è Stampa in corso.
- Visualizzare il tipo di carta rilevato nell'unità multifunzione.
- Visualizzare i livelli d'inchiostro delle cartucce di stampa.
|
Come
|
Informazioni su come:
- Acquisire, copiare, inviare fax e stampare.
- Trovare e modificare le impostazioni.
- Utilizzare le funzionalità di base.
- Stampare progetti quali striscioni e trasferibili a caldo.
|
Risoluzione dei problemi
|
- Suggerimenti relativi allo stato corrente.
- Risolvere i problemi dell'unità multifunzione.
|
Manutenzione
|
Nota: prima di installare nuove cartucce attendere il completamento dell'acquisizione.
- Visualizzare opzioni per l'acquisto di nuove cartucce.
- Stampare una pagina di prova.
- Eseguire la pulizia per eliminare strisce orizzontali.
- Eseguire l'allineamento per migliorare la definizione dei bordi.
- Risolvere altri problemi relativi all'inchiostro.
- Rimuovere residui sulle cartoline giapponesi.
|
Informazioni contatti
|
- Informazioni su come contattare Lexmark tramite telefono, e-mail o sul World Wide Web.
|
Avanzate
|
- Modificare l'aspetto della finestra Stato stampante e attivare o disattivare la notifica vocale della stampa.
- Modificare le impostazioni di stampa in rete.
- Condividere con Lexmark informazioni sulle modalità di utilizzo dell'unità multifunzione.
- Ottenere informazioni sulla versione del software.
|
Nota: per ulteriori informazioni, fare clic su ? nella parte inferiore destra dello schermo.
Utilizzo dell'Editor di foto Lexmark
Utilizzare l'Editor di foto Lexmark per modificare grafici o fotografie prima della relativa stampa.
Per accedere all'Editor di foto Lexmark:
- Fare clic su Start
Programmi
Lexmark 7100 Series
Editor di foto Lexmark o fare doppio clic su un'immagine.
- Fare doppio clic su un file immagine.
- Prima di acquisire il documento o l'immagine, nella pagina Acquisizione e copia del Centro multifunzione, selezionare Editor di foto nella casella di riepilogo a discesa Invia immagine acquisita a.
Viene visualizzato l'Editor di foto Lexmark.
Utilizzare gli strumenti disponibili per modificare il grafico.
Nota: spostare il puntatore del mouse sullo strumento per visualizzarne la descrizione.
Mediante Lexmark Fax Solutions
Questa utilità consente di regolare le impostazioni di invio e ricezione dei fax. Una volta salvate, le impostazioni vengono applicate a ogni fax inviato o ricevuto. È inoltre possibile utilizzare questa utilità per creare o modificare l'elenco di composizione veloce.
Fare clic su Start
Programmi (o Tutti i programmi)
Lexmark 7100 Series
Lexmark Fax Solutions.
Per personalizzare le impostazioni fax mediante il software, fare clic su Regola elenco di composizione veloce e altre impostazioni fax. Per un elenco delle opzioni disponibili, vedere Personalizzazione delle impostazioni mediante Lexmark Fax Solutions.