Non è necessario eseguire nuovamente il programma di installazione. È possibile installare e configurare il fax tramite il software del fax installato insieme al software della stampante.
Collegare la stampante alla linea telefonica. Per ulteriori informazioni, vedere Impostazione della stampante in modalità fax.
Configurare le impostazioni fax mediante il software. Per accedere al software del fax:
Fare clic su o Start.
Fare clic su Tutti i programmi o Programmi, quindi selezionare la cartella di programma della stampante dall'elenco.
Fare clic su Printer Home > Fax >Impostare la stampante in modalità fax.
Viene aperta la procedura guidata di configurazione fax.
Eseguire la procedura guidata. Accertarsi di selezionare la connessione e il servizio telefonico corretti. La procedura guidata configura le impostazioni fax ottimali in base alla connessione utilizzata.
Nella cartella Applicazioni del Finder o dal Desktop, fare doppio clic sulla cartella della stampante.
Fare doppio clic su Impostazioni stampante, quindi configurare le impostazioni del fax.
Se si dispone di un numero limitato di prese a muro o di porte nell'adattatore, è possibile utilizzare uno splitter telefonico. Uno splitter divide il segnale telefonico e consente di collegare alla presa più dispositivi. È dotato di due o più porte a cui collegare i dispositivi. Non utilizzare uno splitter di linea.
Per accertarsi di stare utilizzando lo splitter corretto, collegarvi un telefono analogico e controllare che sia presente il segnale di linea.
Nella maggior parte dei casi, il numero di telefono corrisponde anche al numero di fax. Se si sottoscrive un abbonamento al servizio DRPD (Distinctive Ring Pattern Detection) offerto dalle compagnie telefoniche, il numero di fax corrisponde a quello assegnato alla stampante dall'utente. Accertarsi di immettere la sequenza di squilli differenziata per tale numero nel software del fax o nel menu Impostazione fax del pannello di controllo della stampante.
Se si dispone di più linee telefoniche, accertarsi di immettere il numero della linea sulla quale è collegata la stampante.
Il prefisso di selezione è il numero o la serie di numeri che è necessario premere prima di poter selezionare il numero di fax o il numero di telefono effettivo. Se la stampante si trova in un ufficio o dietro un centralino azienda, il prefisso potrebbe essere un numero specifico che è necessario premere per effettuare delle chiamate esterne. Questo potrebbe corrisponde anche a un prefisso urbano che è necessario immettere se si inviano fax fuori città. Può essere molto utile se si inviano spesso fax nello stesso paese o nella stessa area. Quando si imposta il prefisso di selezione nell'utilità, la stampante inserisce automaticamente il prefisso ogni volta che si seleziona il numero di fax o di telefono.
È possibile immettere fino a 8 caratteri per il prefisso di selezione. I caratteri validi sono i numeri da 0 a 9 e i caratteri # e *. Se si utilizza il software del fax per immettere il prefisso di selezione, è anche possibile includere i caratteri +, -, virgola, punto, ( e ).
La risposta automatica è attivata per impostazione predefinita e consente alla stampante di ricevere i fax automaticamente.
Se la stampante è collegata alla stessa linea telefonica di una segreteria telefonica, è necessario attivare la risposta automatica in modo che sia possibile ricevere sia le chiamate vocali che i fax. Accertarsi che la segreteria telefonica sia impostata per rispondere dopo un numero di squilli inferiore rispetto alla stampante. In questo modo le altre periferiche potranno rispondere prima alle chiamate vocali. Se una chiamata in arrivo è un fax, la stampante è in grado di rilevare i segnali fax sulla linea e rispondere alla chiamata.
Se la stampante condivide una linea con una segreteria, impostare la stampante in modo che risponda dopo un numero di squilli superiore a quello della segreteria. Se, ad esempio, la segreteria telefonica risponde alle chiamate dopo quattro squilli, impostare la stampante in modo che risponda dopo sei squilli. Così facendo, la segreteria telefonica risponde per prima e riceve le chiamate vocali. Se si tratta di una chiamata fax, la stampante rileva il segnale fax sulla linea e prende la chiamata.
Se la stampante non si trova su una linea fax dedicata, è possibile impostarla in modo che risponda dopo il numero di squilli desiderato.
È importante impostare il numero di squilli corretto se si sottoscrive un abbonamento al servizio DRPD (Distinctive Ring Pattern Detection) offerto dalle compagnie telefoniche. Questa funzione consente di disporre di più numeri di telefono su una linea telefonica. Ogni numero di telefono è caratterizzato da una determinata sequenza di squilli (Qualsiasi squillo, Solo squillo singolo, Solo squillo doppio, Solo squillo triplo, Solo squilli singoli o doppi, Solo squilli singoli o tripli, Solo squilli doppi o tripli). Le diverse sequenze di squilli consentono di individuare quale numero di telefono è stato selezionato e quale periferica è necessario utilizzare per rispondere alla chiamata.
Assegnare uno dei numeri di telefono alla stampante come numero di fax, quindi impostare la stampante per rispondere alla sequenza di squilli del numero. Se la sequenza viene impostata in modo errato, la stampante squilla, ma non riceve mai il fax.
Altri nomi comuni della suoneria differenziata sono Ident-a-Call, Smart Ring, Teen Ring, RingMaster o IdentaRing
Dalla schermata iniziale, selezionare:
> Impostazione fax > Squilli e risposta > Sequenza squilli
Toccare la sequenza di squilli corretta per la stampante, quindi toccare Accetta.
Un segnale di linea consente di capire se la linea del telefono funziona o se la stampante è collegata correttamente ad essa. In caso di problemi nell'invio e nella ricezione di fax, assicurarsi di riuscire a sentire il tono di libero, dalla linea e dalla stampante.
Collegare un telefono analogico nella presa a muro.
Ascoltare il segnale di linea tramite il ricevitore del telefono.
Se si sente un segnale di linea, la linea del telefono e la presa a muro funzionano.
Se non si sente il tono di libero, collegare il telefono a un'altra presa a muro e rilevare il tono di libero. Se si sente il tono di libero, la linea è attiva ma la prima presa a muro non funziona.
Mentre la stampante è connessa a una linea del telefono tramite la porta sul retro della stampante, collegare un telefono analogico alla porta
della stampante.
Ascoltare il segnale di linea.
Se si sente un segnale di linea, la linea del telefono funzione ed è collegata correttamente alla stampante.
Se non si sente il tono di libero né dal telefono collegato alla presa a muro né dalla stampante, vedere Elenco di controllo per la risoluzione del problemi fax.
Se la linea telefonica è attiva, e i cavi e i dispositivi sono correttamente collegati si deve poter ascoltare il tono di libero. Se la stampante è stata impostata per la ricezione manuale di fax, accertarsi che il volume della suoneria sia sufficientemente alto.
Dalla schermata iniziale, selezionare:
>Impostazione fax >Selezione e invio >Volume altoparlante
Selezionare un valore per il volume del selettore, quindi toccare Accetta.
Dalla schermata iniziale, selezionare:
>Impostazione fax >Squilli e risposta >Volume suoneria
Selezionare un valore per il volume della suoneria, quindi toccare Accetta.
Per assicurarsi che la stampante riceva i fax in ingresso, impostare la Risposta automatica su Attiva e il numero di squilli dopo i quali deve rispondere in modo che siano di più di quelli della segreteria. Se, ad esempio, la segreteria telefonica risponde alle chiamate dopo quattro squilli, impostare la stampante in modo che risponda dopo sei squilli. Così facendo, la segreteria telefonica risponde per prima e riceve le chiamate vocali. Se si tratta di una chiamata fax, la stampante rileva il segnale fax sulla linea e prende la chiamata.
La posta vocale e il fax possono condividere la stessa linea telefonica se si sottoscrive un abbonamento a un servizio di suoneria differenziata. Questa funzione consente di disporre di più numeri di telefono su una linea telefonica. Ogni numero di telefono è caratterizzato da una determinata sequenza di squilli (Qualsiasi squillo, Solo squillo singolo, Solo squillo doppio, Solo squillo triplo, Solo squilli singoli o doppi, Solo squilli singoli o tripli, Solo squilli doppi o tripli). Le diverse sequenze di squilli consentono di individuare quale numero di telefono è stato selezionato e quale periferica è necessario utilizzare per rispondere alla chiamata.
Se non si dispone di un servizio di suoneria differenziata, impostare la stampante per la ricezione manuale dei fax (disattivare la risposta automatica). Questa impostazione consente di ricevere sia le chiamate vocali sia le chiamate fax, ma funziona meglio se si utilizza più spesso la posta vocale. È necessario disattivare la posta vocale ogni volta che è in arrivo un fax.
La risoluzione o la qualità fax del documento che si sta inviando può influire sulla trasmissione del fax. Il fax ricevente potrebbe non supportare le risoluzioni elevate, e dare di conseguenza un errore di ricezione. Per risolvere questo problema abilitare Conversione fax automatica. Accertarsi che i documenti originali siano nitidi.
Se il fax ad alta risoluzione non viene ricevuto, provare a selezionare una qualità inferiore.
Qualità | Risoluzione nero | Risoluzione a colori |
---|---|---|
Standard | 200 x 100 | 200 x 200 |
Fine | 200 x 200 | 200 x 200 |
Super fine | 300 x 300 | 200 x 200 |
Ultra fine | 300 x 300 (mezzitoni) | 200 x 200 |
Dalla schermata iniziale, selezionare:
Fax > Altre opzioni > Qualità
Selezionare una risoluzione e toccare Accetta.
Dalla schermata iniziale, toccare Fax.
Immettere un numero di fax o toccare Rubrica per importare un contatto.
Selezionare:
Altre opzioni > Pianifica fax
Immettere l'ora di invio del fax, quindi toccare Accetta.
Toccare per salvare il fax programmato.
La stampante invierà il fax all'ora prestabilita. È necessario non spegnere o scollegare la stampante dalla linea telefonica prima dell'ora prestabilita.
Dalla schermata iniziale, selezionare:
Fax > Altre opzioni > Segnale di linea
Dovrebbe essere possibile ora rilevare il segnale di linea del telefono.
Immettere le informazioni della scheda telefonica e quando si è connessi tramite il telefono, seguire le istruzioni.
Quando viene richiesto, immettere il numero di fax del destinatario, quindi toccare .
È possibile configurare la stampante in modo da farle stampare una pagina di conferma o un rapporto di trasmissione ogni volta che si invia un fax. Questo rapporto comprende la data e l'ora in cui è stato inviato il fax. Se il fax non dovesse andare a buon fine, il rapporto riporterà anche la causa dell'errore.
Dalla schermata iniziale, selezionare:
>Impostazione fax >Report fax >Stampa registro trasmissione
Selezionare un'opzione per la stampa del report:
Se si desidera stampare un rapporto ogni volta che si invia un fax, toccare Per tutti.
Se si desidera risparmiare inchiostro e stampare un rapporto solo in caso di esito negativo, toccare In caso di errore.
Toccare Accetta.
È possibile visualizzare la cronologia fax della stampante sul display. È inoltre possibile stampare i rapporti dei fax inviati o ricevuti o entrambi.
Sul pannello di controllo della stampante, visualizzare:
>Impostazione fax >Report fax >Cronologia su schermo
Dalla schermata iniziale, toccare > Impostazione fax > Stampa fax > Fax su due lati.
Selezionare un'impostazione fronte/retro:
Sempre: i fax in entrata vengono sempre stampati su entrambi i lati della carta.
Mai: i fax in entrata non vengono mai stampati su entrambi i lati della carta.
Toccare Accetta.
Quando si abilita quest'opzione, tutti i fax che si ricevono vengono automaticamente inoltrati fino alla successiva disabilitazione.
Dalla schermata iniziale, visualizzare:
> Impostazione fax > Squilli e risposta > Inoltro fax
Selezionare Inoltro o Stampa e inoltro, quindi toccare Accetta.
Immettere il numero a cui si desidera inoltrare il fax, quindi toccare Accetta.
Per disabilitare l'inoltro di fax, tornare al menu Inoltro fax e selezionare Disatt..
È possibile bloccare i fax provenienti da determinati numeri di telefono. È anche possibile bloccare i fax indesiderati o inviati da mittenti non identificati (senza ID chiamante). Questa funzione è utile se si desidera attivare la ricezione automatica dei fax, filtrando però i fax che vengono ricevuti.
Dalla schermata iniziale, visualizzare:
> Impostazione fax > Blocco fax > Attiva/Disattiva > Attiv. > Accetta
Aggiungere un numero da bloccare.
Selezionare:
Blocca fax da > Aggiungi un numero da bloccare > Aggiungi un nome
Immettere il nome del contatto, quindi toccare OK.
Toccare Aggiungi un numero di fax.
Immettere il numero di fax del contatto, quindi toccare Accetta.
Toccare Accetta nuovamente.
È possibile bloccare fino a 50 numeri.
Dalla schermata iniziale, visualizzare:
> Impostazione fax > Blocco fax > Blocca senza ID > Attiv. > Accetta
La stampante salva il fax in ingresso nella memoria della stampante prima di stamparlo. Se la stampante esaurisce l'inchiostro o la carta, il fax verrà stampato automaticamente una volta risolta la condizione di errore.
Se il fax non è stato inviato o ricevuto a causa dell´interruzione di alimentazione, la stampante invierà i fax in uscita o stamperà i fax in ingresso salvati nella memoria della stampante una volta ripristinata l´alimentazione.