Impostazione dell'unità multifunzione

  Apertura della confezione

  Utenti Macintosh

  Installazione del pannello di controllo in un'altra lingua

  Impostazione dell'unità multifunzione con apparecchiatura

  Uso di una fotocamera digitale PictBridge

Per installare l'unità multifunzione, attenersi alla procedura indicata nelle Istruzioni di installazione. Se si verificano problemi, vedere Risoluzione dei problemi di installazione.


Apertura della confezione

Nella confezione dell'unità multifunzione sono forniti i seguenti articoli:

1

Cartuccia di stampa nera

2

Cartuccia di stampa a colori

3

Cavo telefonico

4

Cavo di alimentazione

5*

Adattatore della linea telefonica

6

Istruzioni di installazione

7

CD di installazione

8

Guida per l'utente

* Non fornita in tutti i paesi e le regioni.

Articoli acquistabili separatamente

 

1

cavo USB

2

Cartuccia di stampa fotografica


Utenti Macintosh

Le informazioni sull'utilizzo saranno disponibili nella Guida in linea dopo l'installazione del software su questo CD.


Installazione del pannello di controllo in un'altra lingua

Le seguenti istruzioni sono valide solo se con l'unità multifunzione è stato fornito un pannello di controllo in un'altra lingua.

  1. Rimuovere il pannello di controllo, se ne è installato uno.

  2. Scegliere il pannello di controllo corretto per la lingua scelta.
  3. Posizionare i fermi sull'unità multifunzione, quindi premere verso il basso.

Nota: vedere Utilizzo del pannello di controllo per informazioni sui singoli pulsanti.


Impostazione dell'unità multifunzione con apparecchiatura

È anche possibile collegare l'unità multifunzione ad apparecchiature quali un telefono, una segreteria telefonica o un modem per computer. Se si verificano problemi, vedere Risoluzione dei problemi di installazione.

Nota: l'unità multifunzione Lexmark 7100 Series è una periferica analogica che funziona meglio se collegata direttamente alla presa a muro. Altre periferiche (quali un telefono o una segreteria telefonica) possono essere collegate tramite l'unità multifunzione, come descritto nella procedura di installazione. Se si desidera una connessione digitale come ISDN, DSL o ADSL, è necessaria una periferica di terze parti.

È possibile utilizzare l'unità multifunzione per effettuare diverse operazioni. Si notino alcuni aspetti importanti:

Nota: l'unità multifunzione deve essere collegata a una linea telefonica per l'invio tramite fax (collegata a un computer o scollegata).

È possibile collegare l'unità multifunzione ad altre apparecchiature. Per informazioni, vedere le istruzioni relative all'apparecchiatura che si desidera collegare all'unità multifunzione.

Apparecchiatura

Vantaggi

Vedere questa sezione.

  • Unità multifunzione
  • cavo telefonico

Inviare a ricevere fax senza utilizzare un computer.

Collegamento diretto a una presa a muro del telefono

  • Unità multifunzione
  • telefono
  • due cavi telefonici
  • Utilizzare la linea fax come una normale linea telefonica.
  • Inviare a ricevere fax senza utilizzare un computer.

Collegamento al telefono

  • Unità multifunzione
  • telefono
  • segreteria telefonica
  • tre cavi telefonici

Ricevere messaggi vocali e fax in arrivo.

Collegamento a una segreteria telefonica

  • Unità multifunzione
  • telefono
  • modem del computer
  • tre cavi telefonici

Consente di disporre di un telefono vicino all'unità multifunzione.

Collegamento a un modem per computer

Nota: il cavo telefonico deve essere collegato alla porta corretta.

Collegamento diretto a una presa a muro del telefono

  1. Collegare un'estremità del cavo telefonico alla porta LINE dell'unità multifunzione.
  2. Collegare l'altra estremità del cavo telefonico a una presa telefonica a muro attiva.

Collegamento al telefono

  1. Collegare la porta LINE sull'unità multifunzione alla presa telefonica a muro con un cavo telefonico.
  2. Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT sul retro dell'unità multifunzione.
  3. Collegare un cavo telefonico dal telefono alla porta EXT sull'unità multifunzione.

Nota: per informazioni su un'opzione di impostazione specifica per le modalità di ricezione manuali, vedere Manualmente.

Collegamento a una segreteria telefonica

  1. Collegare la porta LINE sull'unità multifunzione alla presa telefonica a muro con un cavo telefonico.
  2. Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT sul retro dell'unità multifunzione.
  3. Collegare il telefono alla segreteria telefonica con un cavo telefonico.
  4. Collegare la segreteria telefonica alla porta EXT sull'unità multifunzione con un cavo telefonico.

Nota: la segreteria telefonica deve essere collegata direttamente all'unità multifunzione per evitare la registrazione dei toni del fax

Nota: vedere Segreteria telefonica per informazioni su un'opzione di impostazione specifica per l'uso di una segreteria telefonica.

Collegamento a un modem per computer

  1. Collegare la porta LINE sull'unità multifunzione alla presa telefonica a muro con un cavo telefonico.
  2. Rimuovere la spina protettiva dalla porta EXT sul retro dell'unità multifunzione.
  3. Collegare il telefono al modem del computer con un cavo telefonico.
  4. Collegare il modem del computer alla porta EXT sull'unità multifunzione con un cavo telefonico.

Nota: per ricevere fax in copia elettronica, la funzione di risposta automatica dell'unità multifunzione deve essere disattivata.

Nota: per informazioni su un'opzione di impostazione specifica per le modalità di ricezione manuali, vedere Manualmente.


Uso di una fotocamera digitale PictBridge

È possibile collegare una fotocamera digitale PictBridge all'unità multifunzione e utilizzare i pulsanti della fotocamera per selezionare e stampare le foto.

  1. Inserire un'estremità del cavo USB fornito con la fotocamera digitale PictBridge nella porta PictBridge sulla parte anteriore dell'unità multifunzione.

  2. Inserire l'altra estremità del cavo USB nella fotocamera digitale.

  3. Per le informazioni sull'utilizzo e il collegamento, fare riferimento alle istruzioni incluse nella fotocamera digitale.

Nota: accertarsi che la fotocamera digitale PictBridge sia impostata sulla modalità USB corretta. Per informazioni, consultare la documentazione della fotocamera.